Visualizzazione Stampabile
-
Io, però introdurrei un'altra variabile: mi chiedo se al prezzo di € 1.500,00 non sia preferibile rinunciare al 4 K e scegliere una più rodata macchina full hd come il benq w2000+ con contrasto nativo circa 5 volte superiore al benq w1700 e spazio colore più ampio, nonchè input lag minore.
Però mi sa che continuando in questo senso non si giunge ad un risultato univoco, ognuno preferirà sempre una soluzione rispetto all'altra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Allora, provo a fare un " 2 + 2 " un po' forzato ed un pochino procatorio.[CUT]
Come non quotarti. È la medesima cosa che ho pensato. Però, considerazioni più o meno burlesche a parte, credo che ciò che volesse riportare Emidio sia che se ci si accontenta di ciò che ha da offrire l'uhz allora ci sono alternative ancora più allettanti.
-
Da quello che ho letto (recensioni ed utenti esperti) io ritengo che l'Optoma Uhz 65 come qualità complessiva (ottica, luminosità e contrasto seppur con il db2 attivato) sia molto più vicino ai Jvc e Sony di livello superiore rispetto a quanto il Benq 1700 possa essere vicino all'Optoma.
Pertanto, la mia domanda è: vale la pena spendere 1.000 euro in più (Jvc X7900, peraltro non laser) oppure 2.000 euro in più (Sony 360, pure in questo caso non laser) o addirittura 10 mila euro in più (Sony 760) rispetto all'Optoma?
La mia risposta, soggettiva, è "no". Chiaramente ognuno a questa domanda risponderà in base alla proprie tasche e alle proprie preferenze, ma ritengo che la cosa più importante sia prima averli visti a confronto giudicandoli con i propri occhi (e questo vale anche per me...).
Perché le misure contano, certo, ma solo se le differenze siano poi percepibili chiaramente durante la visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
davvero? dove? in che zona sei tu?
Lupoal senza offesa alcuna, ma se sei veramente interessato fai un giro a Perugia. Io ho fatto così partendo da Brescia In 3,5 ore circa sei giù. Magari parti il giorno prima. Un albergo per 50€ lo trovi e passi il sabato mattina con Simone a fare tutte le prove del caso. Se poi hai anche voglia/tempo/possibilità di girare ci sono posti splendidi e ti fai il weekend.
La vita non è solo fatta di immagini proiettate da un vpr :-)
-
Anzi, meglio ancora, se dormi in macchina risparmi anche i 50 € e se ti porti dietro un termos col caffè e un panino con la mortadella risparmi anche il costo del pranzo, un affare, direi.
-
-
Cosa che ho fatto io, da Palermo a Napoli andata e ritorno 1800 km in auto e devo dire che n'è valsa veramente la pena da buon appassionato posso dire che sono poco pratico con le misure , ma i fatti sono quello che vedo
Io ho visto intanto una persona disponibile e professionale (Antonio) e una bella Napoli
Andando sui vpr ho confrontato JVC x5900- SONY VW 550- Optoma Uhz 65
Fermo restando che oggi finalmente si può fare una scelta un po' più ampia Vpr JVC SONY EPSON BENQ ACER ecc ecc per quello che offre questa cmq nicchia di mercato
intanto ho visto Optoma laser per dettaglio e definizione per me ad oggi non ha rivali su questo spazza via Sony e Jvc l immagine compatta e sfondi super dettagliati e ottima in Hdr per lume e anzi contrast davvero sorprendente
ma difetti ne ha ; istallazione non flessibile chi soffre del Raimbow compreso mio figlio , qualche tipo di lampeggio in qualche frammento nelle scene buie forse per il laser che modula le luci e contrasto cmq accettabile
Per mio gusto personale: i colori Sony sono sempre i più naturali e istallazione veramente molto flessibile che non è roba da poco
il JVC contrasto e e livello nero e tridimensionalità della scena che da primato assoluto
Ringrazio Antonio per la sua disponibilità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Anzi, meglio ancora, se dormi in macchina risparmi anche i 50 € e se ti porti dietro un termos col caffè e un panino con la mortadella risparmi anche il costo del pranzo, un affare, direi.
Allora a questo punto dorme in negozio da Simone così è al caldo si diverte e gli fa pure da guardiano.
:D
-
Io sto a Lodi.
Se qualcuno volesse vedere Optoma...sono disponibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca
La stessa cosa che ho pensato io.
Se bisogna non farsi prendere dall'entusiasmo con un vpr da 5000 che poi non è così distante da vpr ben più blasonati
Citazione:
Originariamente scritto da
luca
c'è da dire che è sorprendente leggere che un vpr da 1500 ben tarato non è poi così lontano da un vpr da 5000...
Il punto è che Emidio non ha ancora avuto il piacere di confrontare l'Optoma con il BenQ W1700.
Se ne avrà la possibilità e tempo a disposizione,magari con la partecipazione di attenti appassionati,resteremo tutti ad ascoltare le sue considerazioni e quelle altrui :)
-
Un mio vecchio sogno da audiofilo era quello di fare delle comparazioni alla cieca.
Sono sempre stato convinto che ne avremmo sentito delle belle.
Anche con componenti di prezzi diversi anche 10 volte uno con l'altro.
In questo caso sarebbe mooolto interessante una comparativa alla cieca, tra i vari jvc, Sony, Optoma.
Sono convinto che ne vedremo delle belle anche qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonyboom
Cosa che ho fatto io, da Palermo a Napoli andata e ritorno 1800 km in auto e devo dire che n'è valsa veramente la pena da buon appassionato posso dire che sono poco pratico con le misure , ma i fatti sono quello che vedo
Grande Tony :D
Ma non ho ben capito se l'hai preso o hai scelto altro.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
In questo caso sarebbe mooolto interessante una comparativa alla cieca, tra i vari jvc, Sony, Optoma.
Sono convinto che ne vedremo delle belle anche qui.
Il confronto alla cieca lo puoi fare solo se non conosci la "tecnica" di riproduzione delle macchine;al contrario,te ne accorgi subito di quale vpr stà proiettando :D
-
Io sono a pochi minuti da Trento se può interessare...
Non ho problemi di orario serale, dopo le 20 tutto è buono.
Volendo anche un paio di ore il mattino 9:45-12:15
-
Bella iniziativa ragazzi ;)