Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
Nulla troppo macchinoso, troppo giocattolo, troppo Android, rimango sul player tradizionale ..........[CUT]
Una prova con la fire stick 4k la farei potrebbe essere una piacevole sorpresa , dal punto di vista dell'utilizzo potresti considerare anche l'Apple TV 4k con Infuse , ma prima fai un verifica dei suoi punti deboli soprattutto il discorso relativo al DV che non ho compreso bene se reale o meno , me lo ha citato pure l’assistenza della Philips come causa dei problemi del mio TV.
ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kuka7
Strano...che ci sia magari da impostare il segnale HDMI esteso tra le varie opzioni video/HDMI?
Finalmente.. ho trovato dove impostare l’ingresso hdmi in formato avanzato.. sotto la voce “Guardare la tv”
Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Provato a cambiare ingresso hdmi?
Provato su hdmi 2 e 3 stesso problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kuka7
Com'è composto il resto della tua catena audio video?
La cosa più sensata da fare in questo momento sarebbe testare la Shield su un altra tv compatibile DV, testare la TV con un altro dispositivo compatibile DV, e fare anche qualche altra prova con il cavo, in modo da capire di chi possa essere la colpa.
I cavi HDMI quando c'è di mezzo il DV ..........[CUT]
La shield è collegata direttamente alla TV via cavo hdmi 48gbps. Le porte hdmi sulla TV sono impostate su "ottimale", ovvero "ultra HD". Perché se è su "standard" neanche si attiva il DV.
Ho provato con una firestick 4k e il DV funziona correttamente. Purtroppo non ho un altro tv 4k con cui testarla.
Il cavo come linkato sopra è 2m
-
Ragazzi ma è possibile che l’unica soluzione per non avere gli scatti su Prime video sia installare l’app refresh rate e mettere a 24 hz? avendo poi lo scorrimento tra le locandine che va pianissimo..
Qual è il motivo per il quale un dispositivo, pensato tra le altre cose per fare lo streaming video, top del settore, non abbia ricevuto soluzione a questo problema?
Stessa cosa per Netflix... per Kodi (che fortunatamente ha l’impostazione di adattamento del refresh rate).
Nell’ mia ignoranza mi chiedo: è davvero così complicato??
-
-
Kpdi non ha problemi di refresh, cambia da solo e a menubasta farlo tornare a 60hz per avere fluidità. Per le app basta impostare un bottone custom e fare il cambio quando parte un video. Scomodo certo. Comunque a me amazon video non va a scatti a 60hz di default.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Mi spiace ma non funziona con Prime Video visto che poi l'app restituisce errore.
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Kpdi non ha problemi di refresh, cambia da solo e a menubasta farlo tornare a 60hz per avere fluidità. Per le app basta impostare un bottone custom e fare il cambio quando parte un video. Scomodo certo. Comunque a me amazon video non va a scatti a 60hz di default.
Io ho provato ben 3 shield e tutte scattano. Sia chiaro sono scattini di frame anche poco percettibili ma si vedono soprattutto se guardi la stessa cosa sull'app del TV.
Credimi non so come tu non possa vedere questi micro scatti. Anche io ho 60hz di default.
Per quanto riguarda kodi, nel menu è impostato già a 60hz, visto che lo prende dalle impostazione della Shield. Ma anche così la visione non è perfetta (anche se meglio di Prime Video).
Questa diviene perfetta solo se nelle Impostazioni - Lettore si abilita Aggiornamento Frame Rate su Sempre.
Ripeto.. 3 shield con 3 tv diversi. Boh..
-
Kodi quando guardi un video lo fai agganciare alla frequenza del video e non vedo come possa andare a scatti. Nemmeno microscatti.
Amazon video e disney+ è vero,non vanno con la funzione interna. Ma ripeto che non mi sono capitati. Mi sono capitati con netflix e Sabrina (occasionali), motivo per cui ho abilitato un tasto alla funzione di switch del frame rate.
Io comunque dalla shield ho impostato 60hz e non 59.94 che era quella di default. Non so se possa dipendere da questo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrmorrison
Credimi non so come tu non possa vedere questi micro scatti. Anche io ho 60hz di default.[CUT]
Nessun problema di scatti su Prime, ma di default ho 23.976Hz. Per gli eventi sportivi (vedi DAZN) passo a 50Hz.
E' vero che alcune volte Prime e Netflix a 23.976 scattano, ma in quel caso provo prima a cambiare dalle impostazioni su 60Hz e poi provo 50Hz e così ho sempre risolto.
Non uso la funzione di refresh automatico, preferisco cambiarlo ogni volta manualmente dalle impostazioni
-
Confermo refresh automatico su Prime si blocca ,Plex una volta scelto a 23.97hz mi.ritorna a 60 ,il punto e' capire, ma questi film Streaming a che frequenza sono ? Non c.e' possibilità di verificare la frequenza su App?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cambusa76
Confermo refresh automatico su Prime si blocca ,Plex una volta scelto a 23.97hz mi.ritorna a 60 ,il punto e' capire, ma questi film Streaming a che frequenza sono ? Non c.e' possibilità di verificare la frequenza su App?
La app netflix sulla TV mi si agganciava ai 24hz se ricordo... ma potrei sbagliarmi.
-
In che senso Plex ti riporta a 60Hz?
In ogni caso con Plex è facile capire qual è il framerate corretto da settare. Basta andare alle info del file e ci sarà scritto.
Se è un file a 23,976 ovviamente impostare gli stessi Hz dalle impostazioni
Se è un file a 24 o 60Hz impostare 60Hz
Se è un file a 25 o 50 Hz impostare 50Hz
Ho trovato anche alcuni file a 59,94Hz e quindi basta impostare la medesima frequenza.
Così facendo non ho mai scatti durante la visione.
Per quanto riguarda Netflix quasi tutti i film girano a 23,976Hz
La maggior parte dei documentari a 60Hz
La maggior parte delle serie tv a 50Hz
Immagino sia lo stesso su Prime
Ovviamente non è una regola scritta, ma in ogni caso basta provare queste 3 frequenze per trovare quella che non scatta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
@ ovimax
hai la casella piena....
-
Sto pensando di acquistare una Shield quasi esclusivamente per provare GeForce Now in taverna, sul proiettore: mi confermate che per questo solo utilizzo il modello cilindrico da 159 euro è identici agli altri?
Anche perché quello con il pad in dotazione è introvabile, grazie