Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
terrornoize
Io voglio il silenzio assoluto durante la visione, senza rumori di fondo e sotto questo punto di vista il gt60 è spettacolare.
Idem, e intendo cambiare l'ST30 proprio per quello. Le sento sempre (le ventole), anche a volume medio basso e non le tollero più. Aggiungo che secondo me non è solo un fatto di sensibilità personale, ma anche di ambiente di ascolto; nel mio (piccolo e moderatamente riflettente) si sentono parecchio.
Citazione:
Originariamente scritto da
terrornoize
San donato milanese, metanopoli.
Ci sono nato e vissuto i primi anni della mia vita. Quanti ricordi :)
-
Nel caso vuoi venire a vederlo e magari tu non noti il dfc te lo vendo volentieri, il pannello ha circa un centinaio di ore e un mese di vita scarso... sono serio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
..... le persone che sono soddisfatte degli oggetti difficilmente vengono a scrivere che va tutto bene ....
mito da sfatare :D !!!
ci sono ancora persone che dopo 5 anni, su questo forum, non si sono stancati di portare avanti discussioni, osservazioni e valutazioni su prodotti di cui sì è perfettamente soddisfatti e appagati..... ;)
-
Guarda, sono uno di quelli visto che ho scritto proprio qualche pagina fa una breve entusiastica recensione del mio oggetto. Ma in linea generale non è proprio cosi, o almeno se questo forum fa eccezione ok, se vai in altri , dove per esempio è recensita una VGA, troverai un abbondante 80% di post dove vengono riportati solo problemi. Comunque felice che qui non sia cosi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
terrornoize
:rolleyes:
E quindi quel povero stronzo che spende 1400 euro per un televisore e si ritrova 'sto ***** di difetto deve stare zitto perché altri se no si offendono se gli tocchiamo il suo televisore preferito o perché l'ha scritto il calibratore su internet? Ma per piacere.
non me ne frega una beata mazza se 3 o 4 recensori non hanno trovato il difetto
Ti capisco che sei abbastanza storto, ma già nel 2010 qualcuno parlava di questi difetti, controlla l'artefatto 2 http://www.avmagazine.it/forum/74-di...tefatti-a-50hz, ma per essere ancora più sereni se vai a controllare tutte le review delle serie 60 panasonic su avforums UK ti accorgerai che il difetto DFC è stato sempre segnalato e messo in bella evidenza, anche sulla review dello ZT60, quindi chi ha comprato o compra sa benissimo a che va incontro, evidentemente si ritiene questa caratteristica accettabile.
-
Potete spiegarmi bene cosa si intende per dfc?
Credo di pensarla come terrornoize.
Dovrebbe essere best buy il mio vt. Vedo dei difetti deludenti nella normale visione tv.
Comunque le ventole da me si sentono solo a meno di un metro con volume basso basso.
-
Allegati: 1
Io vedo le facce o gli incarnati in genere che passano da 300000 tonalità di colore ultradettagliato di quando sono in primo piano ad avere una sorta di posterizzazione delle stesse cose durante il movimento perdendo tutta la definizione.
ecco un esempio pratico: http://img135.imageshack.us/img135/5...zazionewk6.jpg
Se la telecamera punta fisso alla sedia e uno si siede, durante questa operazione il volto è una "maschera" di 4/5 gradienti, mentre quando oramai è seduto e il volto è quasi statico, torna tutta la definizione spettacolare.
Questo "SOLO" a 24p e 50hz, a 60hz riesco a vedere anche i peli incarniti durante un panning estremo.
-
Oh la D'amico è bona anche posterizzata :D
-
Su questo siamo tutti d'accordo. :D
Me la farei col dfc, con la posterizzazione e pure col pulldown. :asd:
-
-
Io posso garantirvi che questi obbrobi sul mio ST30 non si vedono proprio. Impossibile che non li abbia mai notati :eek:
-
Dopo 13 giorni dall'arrivo del mio 65VT60 nonostante abbia cercato di fare più attenzione che potevo nel trovare possibili difetti mi accorgo tristemente solo oggi che il mio schermo sembra essere affetto dal cosiddetto DSE (Dirty Screen Effect):(. In pratica su schermate molto molto chiare in movimento si nota come se avessero spruzzato qualcosa su tutto il vetro del pannello, si ha come la sensazione che il vetro sia sporco.
Fino ad oggi, nonostante abbia fatto già quasi 150 ore di rodaggio e visionato molto materiale, non lo avevo notato ne nei film in bluray ne nelle slide colorate, me ne sono accorto solo quando ho messo un gioco PS3 "Journey" ambientato in gran parte nel deserto. Li essendo tutto molto chiaro quando ho iniziato a ruotare velocemente la telecamera e guardare il cielo ho cominciato a vedere queste strane macchiette-ditate su tutto lo schermo proprio come se fosse leggermente sporco, se invece stò a schermata fissa non si vedono minimamente.
Ho provato con un altro gioco (Uncharted 3) sempre in un livello ambientato nel deserto di giorno e anche li se muovo continuamente la telecamera e guardo verso il cielo, sopratutto intorno al sole dove è più chiaro, percepisco chiaramente tutte queste strane ditate, manate sul pannello. Allora ho provato per curiosità a mettere la barra di scorrimento luminosa e in effetti nella parte bianca in movimento se ci si fa caso si scorgono pure li.
Ora per carità non sono esattamente evidenti sennò non ci mettevo 13 giorni per notarlo, ho provato a farle vedere a tutta la mia famiglia e vari amici che non sono minimamente appassionati di tv o tecnologia e non importa quanto provassi, nessuno di loro le vedeva. Io però che me ne intendo un minimo ed ho un occhio allenato con panning veloci su cieli chiari e sereni percepisco questo leggero sporco e da un pò fastidio. Su schermate scure spariscono completamente anche nei giochi, nei film invece mi pare siano invisibili anche in scene con colorazioni chiare. Per essere sicuro ho provato pure a pulire il pannello con un panno in microfibra però non sembra essere sporcizia all'esterno ma più dal lato interno del vetro/filtro protettivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
terrornoize
Io vedo le facce o gli incarnati in genere che passano da 300000 tonalità di colore ultradettagliato di quando sono in primo piano ad avere una sorta di posterizzazione delle stesse cose durante il movimento perdendo tutta la definizione.
Ciao Terrornoize ...
Giusto per capire !!! ti è mai capitato che oltre l'immagine che hai postato vedi anche qualcosa del genere (degenerazione graduale di un volto nel film Angeli e Demoni) ??
http://img14.imageshack.us/img14/4756/4318.png
obrobriosa !! eppure in tanti neanche si accorgevano vista la velocità di trasferimento dell'immagine !!!
oltre alle immagini che hai postato tu, in tanti alcuni anni fà, lamentavamo problematiche del genere con sky.... oggi non più anche se personalmente qualcosa del genere mi capita sempre di vederla con un film (Peter Pan con Dustin Hoffman)....
Il volto dell'attore durante i movimenti concitati del film passa da pulito, a qualche colore, a più colori .. fino a degenerare come sopra ....
non vorrei magari fosse il segnale satellitare .... lo chiedo così .... non si sa mai
noti spesso quel tipo di immagini e quando in particolare ???
Probabilmente non c'entra nulla con la tua problematica ma sappi che ho avuto modo di vedere diverse foto simili alle tue: foto che provenivano spesso da filmati come questo (citato solo a titolo di esempio), seppur visti come macroblocchi !!! magari la colpa è di Sky ?? nota sempre la predominanza del colore viola nelle sue varie tonalità .....
http://www.youtube.com/watch?v=Qu4a-_YB1Qw
-
omark purtroppo i pannelli di taglio enorme sono sempre più esposti a questo genere di problema,l'ho imparato a mie spese :-\
per questo motivo evito di spendere cifre folli per i tv,purtroppo da che mi ricordo raramente mi sono capitati pannelli buoni o perfetti e quando è capitato era solo nei tagli medio piccoli.
-
Finalmente ho visto ieri in santa pace il 50" vt60, già nel cc ho notato sempre i soliti problemi per i MIEI occhi, trovo ancora insopportabile (per ME) tutto quel dithering, sporca l'immagine troppo e non era rumore di fondo, poi dfc e soliti problemi qui descritti, ma per la prima volta su prodotti pana non ho notato evidenti aloni e vbi... Voto: no grazie.