Visualizzazione Stampabile
-
ok giusto per scopo informativo, ho provato a ricontattare Samsung,sta volta via chat, la ragazza che mi ha risposto (si chiama Erika) mi ha espressamente detto che collegando il SEK3500 a HU8500 l'unico beneficio che si ha è Tizen! Addirittura mi ha detto che non si ha nessun upgrade sulla qualità dell'immagine, quando le ho chiesto "ma l'hdr non viene abilitato quindi?" mi ha detto...verifico....dopo 10 minuti buoni è tornata a rispondermi, purtroppo no
se volete provare anche voi accomodatevi xD basta cercare contatti samsung e aprire la live chat :P
-
Infatti,non sanno neanche di cosa si sta parlando.sono esattamente le stesse persone che rispondono sul forum di Samsung .
Addirittura ho letto sul forum di Samsung che i panelli del 9000 e 9500 del 2015 non sono a 10 bit ,ma 8 bit. Quindi il vero è pieno supporto al l'hdr sarà solo con le TV del 2016.complimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Io sapevo che il pannello a 10bit più che altro serve per aumentare lo spazio colore che dovrebbe con hdmi 2.0 arrivare allo standard rec 2020 ma ora con tutte queste sigle non vorrei prendere un abbaglio.
Per l'HDR serve una luminosità di picco del tv di 1000 cd oppure 500 se il nero nativo del tv è + basso ed per questo secondo step i tv del 2014..........[CUT]
Esattamente i 10 bit non c'entrano con l'HDR ma con le sfumature riproducibili e lo spazio colore. L'HDR per funzionare ha bisogno che il pannello esprima determinati livelli di luminosità di picco che sono un dato nativo del pannello, giustamente come dice Giorgio se un pannello per come è costruito esprime massimo 400 nits e l'HDR ne richiede 1000 alla fine anche se cambi l'elettronica del tv ci sarà sempre il collo di bottiglia del pannello che non riesce a gestire quei valori.
-
va bhe a qusto punto direi che ho 2 opzioni,prenderlo da Amazon e se davvero non migliora nulla se ne torna indietro, oppure aspettare qualcuno parecchio pignolo che lo ha acquistato per un HU8500 e sentire un po' che dice :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
va bhe a qusto punto direi che ho 2 opzioni,prenderlo da Amazon e se davvero non migliora nulla se ne torna indietro, oppure aspettare qualcuno parecchio pignolo che lo ha acquistato per un HU8500 e sentire un po' che dice :)
L'utente MarcP ha comprato il sek 3500.
Lui mi ha consigliato di comprare il sek.
-
C'è da dire che il 3500 non abilita solo l'hrd anche sembra l'upgrade + allettante ma se il tv lo supporta anche la compatibilità con spazio colore 2020...almeno credo...ed un processore di upscaling decisamente performante per portare il tutto in ingresso alla risoluzione 4k e sembra che l'octa-core lo faccia forse meglio di alcuni processori integrati in alcuni lettori bd almeno di prima fascia e tutto ciò non è proprio poco.
Poi ragazzi bisogna anche dire che tutte queste novità...hdr ecc...hanno alla fine bisogno di supporti di qualità possibilmente fisici che riescano a mantenete un bitrate alto per tutta la durata della visione...secondo me è proprio li il collo di bottiglia...
finchè non usciranno bd 4k con lettori di una certa qualità possiamo tenerci pure i tv del 2014 e fare come me che in attesa mi sono preso un DVDO MINI e ne sono arcisoddisfatto.
-
Per entrare nel menu di servizio la sequenza da fare a TV SPENTO e la seguente
1) info
2) menù
3) mute
4) power
anche se in tutta onestà non riesco a vedere i bit del pannello , il mio dovrebbe essere 10bit essendo un 55 uhd 8500
l'unica voce PANEL dice 120hz
-
io leggevo che HU8500 monta 10bit...ma sono tutte cose lette qua e la, non sai mai cosa credere e cosa no, idem per HDR insomma, e se chiedi a samsung la risposta tanto è sempre " no no compra il nuovo" xD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
io leggevo che HU8500 monta 10bit...ma sono tutte cose lette qua e la, non sai mai cosa credere e cosa no, idem per HDR insomma, e se chiedi a samsung la risposta tanto è sempre " no no compra il nuovo" xD
maggiori info le trovi su AVS forum USA... tieni conto che il tuo HU8500 in america è il HU9000 ...
Decine di pagine al giorno sul SEK 3500, sul HU9000 e co. in totale il thread "2015 Samsung SEK-3500U/ZA Evolution Kit" ha ben 13340 messaggi... 13.340!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
Il Sek 3500 abilità le hdr solo sui modelli HU9000, HU8700 e HU8550.
l'HU9000 è il nostro HU8500 :)...
vedo che lo avevano già chiarito...
Ti posto un messaggio che un tedesco (all'inizio pensavo fossi tu), che ha il 55HU6900, ha posto in USA... e le risposte ricevute ( in rosso )
---------------------------------------------------
Originally Posted by d514 View Post
Hi,
I'm sorry, this was probably discussed before in this thread but I couldn't get a clear answer with the search function.
I have a Samsung UE55HU6900 (bought in Germany). Most discussions here are about better or newer models.
- Will there be a significant improvement, if I get the 2015 evolution kit?
Yes
- Is the display 8bit or 10bit? Does the TV get any capabilities regarding HDR with the kit?
yes you get HDR 10 Hbit
- Are there any settings in the service menu that improve the TVs performance?
Yes if you change model number you can get Amazon HDR
- Are the HDMI sockets on the evolution kit HDMI 2.0a?
Yes after update
Thanks
Robert
Hope this helps
------------
Ciao
-
Si ma se lo abilita con luminosità ridotta come è logico data la natura del pannello è un upgrade a metà...molto meglio la compatibilità con il REC 2020 a mio parere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcP
l'HU9000 è il nostro HU8500 :)...
vedo che lo avevano già chiarito...
Ti posto un messaggio che un tedesco (all'inizio pensavo fossi tu), che ha il 55HU6900, ha posto in USA... e le risposte ricevute ( in rosso )
---------------------------------------------------
Originally Posted by d514 View Post
Hi,
I'm s..........[CUT]
Ci credo e ti ringrazio per la tua risposta.
Al centralino però mi hanno detto che non lo supporta.
Per favore mi puoi indicare i settaggi ottimali per il mio TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
Ci credo e ti ringrazio per la tua risposta.
Al centralino però mi hanno detto che non lo supporta.
Per favore mi puoi indicare i settaggi ottimali per il mio TV?
Al centralino capiscono molto meno di uno che ne capisce poco qui...
Per i settaggi, ogni TV è particolare ed ha i suoi... ogni modello pure ed infine ognuno di noi ha i propri gusti... c'è a chi piace dolce e chi salato :).
il tempo e l'esperienza di daranno la TUA immagine migliore.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Si ma se lo abilita con luminosità ridotta come è logico data la natura del pannello è un upgrade a metà...molto meglio la compatibilità con il REC 2020 a mio parere.
si... condivido... nel merito del 6900, credo che l'upgrade valga la candela... poi, visto che c'è la possibilità di renderlo ad amazon, provare se personalmente si è soddisfatti o meno, non costa niente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcP
Al centralino capiscono molto meno di uno che ne capisce poco qui...
Per i settaggi, ogni TV è particolare ed ha i suoi... ogni modello pure ed infine ognuno di noi ha i propri gusti... c'è a chi piace dolce e chi salato :).
il tempo e l'esperienza di daranno la TUA immagine migliore.
Ciao
Non me ne indendo di settaggi e calibrazioni di TV.
Mi puoi aiutare per favore?
Grazie