Probabilmente a me andava bene come si sviluppavano i movimenti sul mio lcd,quindi la sfocatura a mio avviso paga piu' di uno sdoppiamento!Ora lo so'.
Visualizzazione Stampabile
grazie Marte6 per la dritta.
Se ne parlava ahimè già in questo forum per la linea Plasma del 2012:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...61#post3472961
confermate che gli eventi occasionali di DFC sono come quelli spiegati in questo thread che ho segnalato? ci sono le 2 immagini che dicevi da prendere come riferimento, vero Marte6? (la luce diffusa a ventaglio... e il problema del Banding/Falso contorno: la 3a foto con il tipo in movimento...)
sinceramente mi seccherebbe prendere 1 tv con questi difetti, il 37px70 probabilmente sfocherà le immagini in movimento (non c'è l'IFC, ma io non me ne accorgo), ha meno risoluzione, però non ha problemi di dfc.. come l'utente Rosmarc segnalava in 1 altro thread, il dfc è oggettivo, poi la percezione dipende da persona a persona:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...77#post4083277
altro messaggio interessante è quello che riporta Fransisco:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...67#post4083067
è per questo motivo che le recensioni su siti esteri parlano molto bene del tv, perchè là hanno segnali solo a 60hz?
mi chiedo se,alla fine della giostra, il passaggio vale la pena, non voglio far polemica, sia chiaro, ma solo valutare bene l'acquisto. ossia se vado a migliorare il mio hdready in toto o solo in parte, per poi trovarmi problemi che non ho, adesso..
posso capire che chi venga da 1 lcd si trovi 1 abisso, ma chi come me viene già da 1 plasma pana, seppur hdready, trova veramente 1 tv veramente godibile?
leggendo tutto il thread sopra descritto ("Cosa migliorereste sui Panasonic Viera 60?"), sono rimasto un po' deluso e preoccupato, neppure con l'ultima serie 60, Panasonic ha risolto certe magagne?
Ragazzi, esiste un modo per bloccare un determinato canale sul GT60? Voglio assolutamente togliere la possibilità di vedere Rai News a mio padre che con quelle bande rosse e bianche perenni rischia di rovinare la TV, e che che io glie lo continui a dire lui ogni volta torna a guardarlo :D
Per correttezza puntualizzo che il mio vecchio lcd lavorava bene con interpolazione attivata,con interpolaz in OFF(come non utilizzare l'ifc sui pana) era uno schifo.Ma con interpolaz impostata in una certa maniera,avevo immagini sufficentemente fluide ed appaganti per chi arriva da un crt(è soggettiva la cosa),cosa che col GT60 non ho trovato minimamente proprio a causa degli sdoppiamenti e dfc,l'interpolaz come detto più volte è poco regolabile ed insufficente.
Ci tenevo a precisarlo perchè non vorrei sembrare quello che spara fesseriE(non penso che gli lcd siano meglio dei plasma) e non contestare Plasm-on sul lato tecnico.
Plasm-on ha semplicemente detto che i plasma a dispetto degli lcd risolvono tutte e 1080 le linee senza l'ausilio di nessuna interpolazione.
Negli lcd l'interpolazione nn serve certo per far filare tutto liscio e fluido ma solo per permettere al tv di visualizzare in movimento piu' delle misere 300 linee con tonnellate d blur che altrimenti sarebbero la norma.
Purtroppo pero' interpolando frame fittizi a quelli veri il 90% delle volte si crea effetto soa e solo gli interpolatori migliori e con piu' regolazioni permettono di avere 1080 linee ( o li vicino ) e niente effetto soa,ma di solito qualche artefatto ci scappa sempre in movimento.
IFC sui pana serve il giusto e con l'SD perche' con i bd nn serve praticamente a nulla.
Se nn si puo' fare a meno di avere l'effetto " liscio " semplicemente si doveva prendere un led.
Ahahahaahah :D Ok grazie, appena vado a casa lo faccio perchè il padre è peggio di un bambino di 2 anni :D
trovato a 1170 euro. Se domani mi confermano la disponibilità (e mi fanno provare la mia sensibilità al dfc) mi unisco alla famiglia. :)
salve a tutti :)
sono un cultore del plasma in procinto di acquistare un 50GT60... la mia prima scelta sarebbe stata il 50VT60, ma i vari problemini di questo modello che si leggono qua e la sul web (tra l'altro ampiamente discussi anche su questo forum), mi hanno fatto "retrocedere" verso la serie GT... vorrei porre solo un piccolo quesito: qualcuno ha per caso potuto prendere visione dal vivo delle effettive differenze tra la serie GT e VT? lo chiedo perchè il 50VT60 l'ho potuto vedere più volte in azione, mentre il GT non ho mai avuto modo di apprezzarlo dal vivo...
Grazie
Mi elencheresti brevemente le cose che non ti hanno convinto sul VT,facendoti scegliere il GT?
Grazie,mi incuriosisce un po'...
domanda...se visiono sky (via hdmi) riesco a registrare il dtt?
ciao...si, ha ragione Skardy, mi riferisco sopratutto al red blog e al color bleeding... a mio avviso nn dovrebbero essere presenti difetti del genere su tv di quel livello... anche perchè non sono presenti sulle serie cosiddette minori come il GT
se è vero che nn si può pretendere di avere un TV perfetto e qualcosa sul piatto bisogna sempre lasciare, è anche vero che se ti capita di trovare un tv che mostra difetti simili ad inizio vita, cosa mai ti può capitare col passare degli anni??