Visto ieri sera, confermo anch'io le impressioni positive per quanto riguarda audio/video.
Peccato solo l'assenza di extra....ma per essere un CG poteva andarci decisamente peggio ;-)
Visualizzazione Stampabile
Visto ieri sera, confermo anch'io le impressioni positive per quanto riguarda audio/video.
Peccato solo l'assenza di extra....ma per essere un CG poteva andarci decisamente peggio ;-)
Questa è una forzatura. Sembra che parli di un taglio Pan&scan. In fase di ripresa hanno un bel margine di overscan. Non è certo quella misera parte d'immagine che fa preferire una o l'altra edizione. Che adesso non venga fuori la fisima della safe area. Gli scanner pin register scansionano ben oltre l'originale mascheratura, proprio per evitare eccessivi tagli durante la stabilizzazione. E per fortuna che stabilizzano! Altrimenti inutile parlare di 2/4k se poi è presente il micromosso!
A me non sembra una insignificante parte d'immagine che viene persa, soprattutto ai lati, e comunque io non ho parlato solo di quello, ma anche del diverso color grading, che è comunque sempre un'alterazione.
Io ti posso dire che sono molto soddisfatto del master usato da CG e comprerò la fox soprattutto per l'audio originale lossless e i contenuti speciali (e se la steelbook tornerà a prezzi umani anche per averlo in una bella edizione da collezione), ma sono sicuro che saranno molte di più le volte che guarderò l'edizione italiana.
L'edizione steelbox dove la si può trovare?
Io ho preso la versione a due dischi sul sito noto a tutti,l'audio ha inglese e francese dts hd master audio.
Hai ragione, snatura completamente l'inquadratura. Probabilmente il regista aveva piazzato dettagli fondamentali oltre la safe area.
Sicuramente con l'età se lo è dimenticato dato che ha supervisionato lui stesso il master.
Dubito riuscirà a fare sonni tranquilli una volta che verrà prontamente informato della cosa.
Io non ho detto che viene snaturata completamente l'inquadratura, solo che non e' di poco conto lo zoom che e' stato fatto sul nuovo master, e se adesso lui pensa che tanto togliere parti d'immagine che non sono fondamentali va bene lo stesso, beh, a me non va bene. Io voglio poter vedere il film come e' stato visto nei cinema quando e' uscito.
In un'intervista a Mann ho letto che quando ha supervisionato la produzione del nuovo master aveva in mente solo una cosa: come avrebbe girato lui il film 2-3 anni fa? Quindi per me i 2 master sono come 2 versioni diverse del film, un po come se fosse una director's cut. Heat non e' stato girato 2-3 anni fa, e io preferisco vederlo come l'ha girato 22 anni fa.
Scusami Marco, ma quando uscì al cinema era sicuramente una copia 35mm. Ora non so se hai presente, ma le immagini ai bordi di una proiezione in pellicola, non sono mai netti, ma sfumati. Era difficile accorgersene perché la proiezione strabordava sempre fuori appositamente (lo schermo in genere è posto ad una certa distanza dalla parete retrostante). A tutt'oggi è così, anche se con la proiezione digitale i bordi dello schermo sono netti. Probabilmente non ci sarà stata una proiezione uguale ad un altra, in ogni caso una parte delle immagini ai bordi anche al cinema vengono inevitabilmente perse. Insomma, io te lo dico solo per "vivere meglio" la cosa e senza polemica, ma fare i puristi su una cosa del genere non porta a nulla. Un po' come il discorso dell'1,78:1 rispetto all'1,85:1.
Io pero' nel master Warner non vedo bordi sfumati, quindi secondo me quello che si vede su quel blu ray non c'era nessuna ragione per toglierlo. Comunque il mio discorso riguardava solo in parte la questione zoom, ma piu' che altro riguardava il rifacimento del color grading, che purtroppo so che deve essere per forza fatto, ma per esempio se io fossi stato nei panni di Mann non avrei cercato di fare un color grading come lo avrei fatto 2 anni fa, ma avrei cercato in tutti i modi di avvicinarmi il piu' possibile alla resa che aveva il film quando e' uscito. Non credo che un regista come Mann non possa riuscire a farlo, se lo volesse.
Perdonami Vincent,ma pare che Mann non abbia supervisionato proprio nulla(non entro comunque nel merito dello zoom,per carità)...credo (ma anche questo non è sicuro) che abbia visionato il direttore della fotografia.Ma al di là di questo c'è chi in altro forum (un utente che sia tu che io conosciamo benissimo e che abbiamo sempre stimato per i suoi interventi) critica abbondantemente il nuovo master ,ma sopratutto certe operazioni avallate da Mann (vedi ad esempio L'ultimo dei mohicani).Poi per carità ,se c'è chi pensa che il nuovo master sia frutto di un lavoro certosino di Mann ci mancherebbe...Per quanto mi riguarda sono contentissimo del bd CG con il vecchio master Warner che è pur sempre un bel vedere
Secondo me ci si sta facendo troppe fisime anche sul color grading.
Certo, col nuovo master sappiamo sicuramente che i colori sono alterati rispetto all'originale. Però avendo visionato personalmente i blu-ray di Thief e L'Ultimo dei Mohicani a me sembra che queste nuove colorimetrie siano tutte coerenti e seguano un look preciso che Mann vuole dare ai suoi film ora che li stanno rimasterizzando.
Se lui è stato coinvolto in prima persona in ognuno di questi remaster non ne ho idea, ma non può essere una coincidenza che siano etichettati quasi tutti come "director's definitive edition", e che ognuno nel nuovo color grading abbia proprio quelle determinate tinte accentuate.
E se devo essere sincero finora ho preferito sempre le nuove versioni a quelle vecchie, Heat compreso (nel quale i nuovi colori danno decisamente più risalto a tutto il quadro)
Infine, non metterei la mano sul fuoco per la fedeltà del master Warner, risale a quasi dieci anni fa, sicuri che la fonte di quell'edizione fosse genuina al 100% o che con i mezzi di allora abbiano riprodotto in maniera accurata la versione originale?
Concordo con Slack, il BD Warner, lo stesso di CG, ha la classica colorimetria dei BD riversati da vecchi master, ovvero tendente leggermente al rosa/magenta, la nuova colorimetria dovrebbe essere più corretta, tanto più il BD Fox che riporta "director's definitive edition".
Ho ricevuto la versione UK della Fox "Remastered - Director's Definitive Edition" e devo dire che la trovo meravigliosa, del presunto crop, senza un raffronto diretto ovviamente non mi sono accorto di nulla, attendo la CG per fare eventuali confronti.