i posteriori o surround vanno da 90° a 110°, l' ideale è 120° ma và bene anche 90° .
Poi ci sono i back surround 7.1 che sono ancora più dietro.
https://www.hometheatershack.com/att...711-jpg.52962/
Visualizzazione Stampabile
i posteriori o surround vanno da 90° a 110°, l' ideale è 120° ma và bene anche 90° .
Poi ci sono i back surround 7.1 che sono ancora più dietro.
https://www.hometheatershack.com/att...711-jpg.52962/
Molta gente confonde i surround (che compongono il 5.1) con i surround back (che completano il 7.1)
dipende da: quanta potenza serve li come surround? Ho pensato che forse come dice Nico_ a questo punto sarebbe meglio mettere piuttosto che delle casse a libro, delle casse inclinate tipo queste.
klipsch RP-500SA II sens 95db hanno 75 W RMS (539€ la coppia)
klipsch r-40 sens 92 hanno 50W rms (379€ la coppia)
Dali Oberon sens 86,5 On-Wall 25/100watt:confused: (500€ la coppia) <- secondo me sono 25 rms
Elac Debut 2.0 DOW42 sens 87 dB 25/100watt:confused: (280€ la coppia) <- secondo me sono 25 rms
eh diciamo che io riuscirei pure a metterle a 90° rispetto al piano orizzontale, il problema sarebbe che chi è seduto a destra come vedi dalle foto, ce l'avrebbe posizionata li a distanza quasi nulla e sopra la testa (certo magari inclinato verso il basso, o comunque a 50 cm dalla testa)
https://i.postimg.cc/QHZksPZh/Monosn...7-23-58-04.png
https://i.postimg.cc/GTGFGPYW/Monosn...7-23-57-36.png
dici che potrebbe comunque funzionare? forse si...o comunque meglio di così... 'nze po forse
Per me è troppo "compresso" lo spazio a disposizione.
Io installerei delle casse in wall da incasso all'altezza giusta o non metterei nulla.
vabbene dai direi che ci siamo come posizionamento.
mi piacerebbe discutere a questo punto di quali casse montare. Mi piacciono molto esteticamente le Klipsch ma ho capito che hanno un sound particolare e non so se mi possono piacere (non saprei dove ascoltarle qui a roma). Ho visto però anche le Polk e forse a parità di prezzo (o con qualcosa in più) si riesce a prendere roba anche superiore (ho visto che i loro reflex sfodgano da sotto e questo mi permetterebbe ed esempio di attaccarle quasi a muro cosa non possibile con le klipsch). Di Polk ho puntato la serie signature es60
Amplificatore prenderei un denon 2800x visto che inizialmente farei un 5.1 e potrei spinger mi al massimo ad un 5.1.2 ma non oltre.
Che mi consigliate?
Le klipsch hanno un suono "graffiante" con quel tweeter a tromba, e ti consiglio di ascoltarle prima...ma a mio parere sono diffusori che divertono molto in HT e certi difetti emergono magari solo ascoltando musica.
Le polk le ho ascoltate in una demo e mi sono piaciute...sicuramente rischi di meno che con le klipsch.
Ti ripeto: io non le consiglio a nessuno...ma.invito tutti ad ascoltarle prima di comprarle, in quanto i gusti personali giocano un fattore fondamentale.
Anche se non ho capito a quale serie di klipsch sei interessato.
Le 600f le paragonerei almeno alle Reserve R600 di polk, che in qualsiasi caso costano meno....se non puoi ascoltare le klipsch andrei su polk....anche per la configurazione del reflex.
Beh ma una coppia di reference 600 costa attorno ai 900 euro, invece di polk la serie intermedia Reserve R600 costa la singola cassa 1600 euro....oddio non è vero, su amazon il prezzo è sballato, su google la coppia sta 900...ma perché i prezzi sono così sballati?
comunque come rapporto qualità prezzo come sono queste polk? In base a cosa scegliere? io sono troppo disorientato. Esteticamente mi piacciono di più le klipsch ma non credo sia il criterio giusto :)
Perdonami non avevo visto che su alcuni siti il prezzo delle polk Reserve era riferito al singolo del diffusore, in qualsiasi caso rimango dell'opinione che le polk facciano al caso tuo.
Io ho sentito la serie Reserve e mi sono piaciute molto.
Considera anche che Polk ha la stessa proprietà di Denon.
sinceramente una volta capito come disporre gli altoparlanti ho aperto un altra discussione su cosa mettere perché non ho le idee molto chiare su ampli e casse....volevo un aiuto in tal senso. Resta il fatto comunque che queste polk a modello fissato costano su un sito 900 la coppia su un altro 1600 la singola...ce qualquadra che non cosa.:cry:
ho dato uno sguardo alle foto del tuo impianto ma non vedo foto dove sono visibili i satelliti laterali posizionati a 50 cm sopra la testa. A che distanza li avresti posizionati poi in linea d'aria? Perché io avrei almeno per quello destro il muro attaccato al divano ed ho paura che poi quello speaker possa essere troppo alto per chi è seduto vicino al muro...
Altra soluzione invece questa con magari degli speacker ad angolo, e sull'anteriore dei bookshelf invece che dei tower.
Che ne pensate?
https://i.postimg.cc/RNMF28vg/Monosn...0-03-53-40.png
https://i.postimg.cc/w70vzVvg/Monosn...0-03-53-52.png
https://i.postimg.cc/18Xz3qn6/Monosn...0-03-54-11.png
unico problema...dove posiziono il sub, ma penso che con un mobile fatto ad hoc riesco a trovargli uno spazio
secondo me la finestra accanto alla TV da molto fastidio e affatica la vista.
Prima di fare acquisti io farei un prova.