O è questa l'idea di innovazione che hai di Samsung? https://www.dday.it/redazione/34857/...ola-tv-samsung
Visualizzazione Stampabile
O è questa l'idea di innovazione che hai di Samsung? https://www.dday.it/redazione/34857/...ola-tv-samsung
Il tuo dato di fatto è che qualsiasi cosa non sia OLED è più o meno alla stregua di pupù fumante, inutile girarci intorno. Nemmeno tutte le rece di tutti i siti del mondo ti faranno cambiare idea ne sulla bontà dei QLED ne sul fatto che Samsung sia un produttore come un altro che fa i suoi interessi come TUTTI i produttori.
Il che è far from true. Non sono ancora entrato nel merito della rece di avforums perché mi porterebbe via almeno 30 minuti che vorrei spendere in altra maniera visto che lavoro da casa 8-18 con un’ora di pausa pranzo.
A me dai l'impressione di non avere argomentazioni tecniche. E ti pregherei di non generalizzare anche nel campo Samsung chiamandoli tutti QLED perchè ti garantisco che li conosco e non ha nessun senso generalizzare. Il tuo pur buon Q70R neanche lo prendo in considerazione rispetto ad un OLED, io mi riferisco solo ai paragoni con un Q90R/Q9FN, stiracchiando un pò magari un Q80R
A chi potesse interessare poi il sondaggio sul burn in l'ho creato qui https://www.avmagazine.it/forum/127-...gni-di-burn-in
Ma a me non interessa il tuo giudizio sulla mia TV. So cosa ho comprato, perché e ne riconosco pregi e difetti. Non si vede come un OLED e sono il primo a dirlo ma non si vede nemmeno lontanamente così male come vuoi far intendere ad ogni piè sospinto.
Quello che mi spiace è la derisione costante nei confronti di chiunque si permetta di dire che in fondo anche gli LCD di fascia medio-alta hanno il loro perché/pregi e tutto sommato non sfigurano.
guarda basta non dargli corda, tanto è inutile discutere con rooob è solo tempo perso.......
Guarda che forse mi hai frainteso. Io non ritengo che si debba comprare sempre il meglio, giustamente ognuno deve fare i conti con quello che gli serve, con quanti soldi ha da spendere e anche che valore dà all'oggetto. Per fare un esempio io le migliaia di euro che spende chi è appassionata di audio per comprare anche i soli cavi in oro sono una follia. Ma non giudico ne in un senso ne nell'altro.
Per i TV parlo solo in termini assoluti, e su questo ambito (e anche nella telefonia mobile - su cui guarda caso Samsung Display è leader di mercato) per me OLED è la tecnologia più avanzata. Un pò come qualcuno che ha fatto la metafora della Ferrari che anche per me può essere il top, ma me la dovrebbero regalare per averla
un commento del genere mauto-1966 te lo potevi anche risparmiare, siamo in un forum tecnico e si discute di cose tecniche. Non mi sembra che io non motivi o discuta le mie tesi. Se hai opinioni diverse esprimile.Citazione:
guarda basta non dargli corda, tanto è inutile discutere con rooob è solo tempo perso.......
Il prezzo è sicuramente una variabile diversa, anch'io sono d'accordo con te. Per farti un esempio, per quando adori gli OLED, anche se avessi spazio e soldi a sufficienza dubito che comprerei un OLED 77". Ma sui tagli più piccoli non c'è più la differenza di prezzo come deterrente (ammesso sempre che uno voglia spendere da 1000 a 3500 euro a seconda della marca e del polliciaggio per un tv)
Siccome scrivono questo alla fine di consigli...
"I televisori Samsung QLED sono stati testati per assicurarsi che non siano interessati da burn-in e afterglow . Ciò significa che le immagini fisse possono essere visualizzate su di esse senza alcun rischio, indipendentemente dalla durata."
... per quanto mi riguarda dissento sul loro atteggiamento e li derido.
Oggettivamente il prezzo di un 77" oled è ancora eccessivamente sproporzionato rispetto ad un 65" ed ancor più di un 55"... ma sappiamo che ciò dipende dal fatto che, attualmente, da ogni singola lastra possono essere ricavati 6 schermi da 55” o 2 schermi da 65” oppure 1 soltanto da 77"... In quest’ultimo caso lo scarto è enorme e da qui il motivo del costo più elevato. Tuttavia alla mia età ho imparato che, quando e se possibile, devi passarti qualche piacere anche se questo non trova riscontro "economico" ed anzi risulti quasi immorale per qualcuno. Sono un appassionato (anzi lo siamo io e mio figlio...), e la passione ti porta a fare azioni che a molti sembrano assurde... Ma quando ci mettiamo sul divano (ed in questo mese, purtroppo, lo facciamo quasi quotidianamente) e ci godiamo lo SPETTACOLO davanti ai nostri occhi, tutto passa in secondo piano... Credo che l'importante sia questo, essere soddisfatti di ciò che si ha... Tv o auto che sia; lcd, qled o oled che sia; 55", 65" o 77" che sia...
Dicevo esattamente questo e penso anche Sephirot concordi. L'esempio che facevo sugli impianti audio era proprio di quel tipo: io non ce li spenderei mai tutti quei soldi (e parliamo di molto di più di quanto si possa spendere per un TV) e neanche li apprezzerei, ma se uno è appassionato farebbe di tutto. Poi ci sta pure che la maggior parte si accontenti di un MP3
So benissimo quale è la ragione del costo folle dei 77 OLED, per questo ho preso un 82 QLED.
Sono appassionato ma non così tanto da spendere 5k o più in una TV. Non perché non me lo possa permettere ma perché per me non ha senso, trattandosi oltretutto di roba che va in obsolescenza in tempo zero.