bella lì.. come non quotarti! ;)
Visualizzazione Stampabile
bella lì.. come non quotarti! ;)
Mi spiegate la differenza tra il 4k vobulato di questo futuro proiettore ed il 4k enhanced dell'Epson TW7300?
Grazie ;)
A parte le tecnologie notevolmente differenti, il vobulato usa una matrice unica dotata del doppio dei pixel.
Nessuno è tecnicamente paragonabile ad un UHD/4K nativo. Ma come definizione apparente è visibilmente meglio dei VPR con matrice nativa 4K, per motivi su cui non è qui il caso di tornare...
Vai a vederne uno, così capisci cosa intenda...
Naturalmente credo che nessuno di noi si esporrebbe a dire questo è meglio di quell'altro...
Preliminarmente, consiglierei di leggervi l'articolo dell'editore di AVMag, Emidio Frattaroli http://www.avmagazine.it/articoli/4K...-4k_index.html, sul VPR DLP UHD vobulato commercializzato per primo, il BenQ W11000, oggetto della seguente discussione http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ia-sul-mercato.
Avendo visto quella macchina con i miei occhi da Garman Studio a Roma, posso confermare che è nitida come nessun'altra sul mercato, piuttosto silenziosa, ma non ha moltissima luce e - al momento - non risulta compatibile con HDR. Non ha un enorme contrasto e non copre lo spazio colore DCI-P3 né il REC2020.
A me che vengo già da un DLP FHD piace moltissimo, ma sicuramente avrete pareri diversi da chi possiede, ad esempio, un JVC che obietterà la questione dei neri "un po' grigetti".
Cercate di andarla a vedere, ripeto, per farvi un'idea...
AVMag pubblica la new: http://www.avmagazine.it/news/videop...d60_11894.html
... non ho capito... ma che è... l'Eco del Carlino?
un post di segnalazione ad una news in prima pagina sullo stesso sito?
ammazza ci fai tutti parecchio distratti eh? :D
È in fermento ......è in fermento :D
Presentazione dell'uhd 65: prezzo sempre intorno ai 3000 euro, stesse features del 60, ma con in più il frame interpolation 2k e 4k e una più avanzata elaborazione video su sharpness e colorimetria.
http://www.projection-homecinema.fr/...ation-dimages/
... e...
"Malgré les conditions peu idéales (trop de lumière), le UHD60 (et donc le UHD65) propose une image 4K d’une superbe finesse et netteté"
che, per me che parlo neanche una consonante di francese mi pare voglia dire: malgrado le condizioni non ideali (troppa luce) il UHD60 (e quindi il UHD65) propone un'immagine di una superba nitidezza e finezza :eek:
... mi sta salendo sulla spalla un intero branco di scimmie :eekk: :sbav:
però farlo uscire a Luglio mi pare una pirlata epocale.. fa buio tardissimo e fa caldo (quindi niente finestre sigillate)... non certo la stagione migliore per un proiettore
non potreste anticipare di tre mesi? :D
Quindi si conferma l'indiscrezione di Claudio/gnagno! http://www.avmagazine.it/forum/122-v...40#post4684940
Ho aperto un thread specifico, sull'HD65: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...pe-sul-mercato