Allora hai visionato i film in 4K , sei del nostro parere ??
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera ho guardato The Martian il film di per se mi è piaciuto, per quanto riguarda la qualità tecnica in alcune scene l'hdr fa la differenza con colori e contrasto molto soddisfacenti, per quanto riguarda la definizione a volte ho notato delle sfocature e differenze dovute credo a varie camere usate per le riprese, quindi al momento posso concludere che il problema non risiede nell'hdr che svolge bene il suo lavoro ma nella definizione che non raggiunge livelli stratosferici esempio comparati alla controparte in full HD.
Spero di poter provare the revenant a breve
Sony ha annunciato che l'edizione bluray UHD per il film ghostbuster uscirà con l'accoppiata blu ray 4K hdr + bluray standard 3D e copia dogitale in hd, personalmente spero che le prossime edizioni siano tutte così o singole 4k
Rispolvero questa sopita discussione perché sono entrato in possesso del lettore Samsung ed ho visionato ad oggi 4 titoli...e devo dire che secondo me ci sono luci ed ombre.
Sul piano della nitidezza e risoluzione del microdettaglio francamente mi aspettavo di + anche se a parziale scusante c'è da dire che il mio termine di paragone è un Cambridge 752 che sui bd esce a 4k...onestamente grosse differenze ad oggi non le vedo ma ripeto il mio tv è "solo 55"....magari con schermi + grandi la cosa si fa sentire.
Inoltre Cambridge monta il Qdeo e come uscita video probabilmente fa di suo un gran lavoro per cui per ora in attesa di supporti in reale 4k secondo me la cosa si risolve con un pareggio.
Dove il supporto mostra i muscoli secondo me è sui colori in generale che sono pieni, saturi e compatti come serve e soprattutto sulla possibilità di godere dell'HDR che da solo vale la spesa.
Raramente si può godere di alta luminosità dove serve unito ad un contrasto e degli scuri veramente tali...su tutte la scena nel film "Fantastici 4" quando il professore fa una visita nell'ufficio di Von Doom dove si può vedere la luce uscire dalle tapparelle con quell'intensità unita all'oscurità che avvolge tutti i dettagli intorno che riescono comunque a rimanere perfettamente visibili...
Se ci pensiamo bene è ciò che succede quando fissiamo una luce solare in ambiente scuro e ciò avvicina la visione reale più di quanto per ora faccia il pur ottimo bd.
In sostanza se si passa al reale 4k per avere dettaglio e basta ...boh...aspetterei...per tutto il resto anche subito...
Aspettando comunque lettori del calibro di Oppo, Cambridge eccc...che a livello video sono altra cosa.
ragazzi finalmente è uscito il primo bluray 4k con dolby atmos italiano ed è tartarughe ninja fuori dall ombra. speriamo continuino ad uscire cosi adesso!!!!
sapete se cè una discussione dove si parla di bluray 4k anche import per sapere se hanno lingua ita
grazie
che in.....a sulla custodia cè scritto dolby atmos inglese/italiano poi all interno del film non ce solo italiano dolby digital 5.1 non capisco
Io ho diversi blu Ray ultra HD e devo dire che Revenant è l'unico che merita!
Gli altri non sono tutto sto gran che..
Bene ... è l'unico che ho preso fino adesso..!
Finora la maggioranza dei film usciti sono girati in 2K upscalati a 4K (per alcuni c'è stato addirittura un downgrade). Sono i primi, bisogna avere pazienza come fu per i primi bluray Full HD
Io controllo questa lista per scegliere se prendere l'edizione combo 4K/BD o il Blu Ray http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=220755
Si non sarebbe male se ognuno desse le proprie opinioni per sapere se ne vale o no comprare l'edizione 4k o blu Ray...
Esempio.. di Angeli e Demoni qualcuno ha visto la versione 4k? Com'è?
Ma batman vs Superman qualcuno l'ha visto in 4k? A leggere dalle recensioni pare che la qualità video sia uguale a un normale blu Ray.. lasciamo stare l'audio. Non so se ne vale la pena acquistarlo. Piuttosto forse è meglio labyrint?
Più o meno quanti titoli Blu-Ray 4K sono disponibili? Vale la pena l'acquisto di un lettore 4K allo stato attuale delle cose? Converrebbe buttarsi su una Xbox One S...
Al momento i titoli Ultra HD disponibili in Italia sono 50 ma molti di questi non sono 4K nativi ma hanno video 2K upscalati. Siamo agli inizi quindi ci vorrà tempo perchè escano tanti titoli. Per entrare a pieno regime ci vorranno 2/3 anni.
Se trovi un lettore in offerta potresti pensare di acquistarlo, come il Samsung K8500 per esempio. Certo anche la Xbox One S può andare bene provvisoriamente in attesa comunque di acquistare un lettore.