Visualizzazione Stampabile
-
Direi che le immagini sono sicuramente poco attendibili in generale....
comunque riguardo al LS10000 ribadisco una mia impressione avuta proprio allo shoot out di Roma.
mi è piaciuto tantissimo in tutto.
tranne che sul livello del nero.
e questa mia impressione la riportai subito anche ad Emidio dopo la sua interessante presentazione.
tutto davvero egregio, contrasto, dinamica, dettaglio, gamut impensabile (per me) su un vpr.
però in tutta sincerità i paesaggi cosmici di gravity non mi avevano entusiasmato affatto.
li avevo trovati in linea con quello che ottengo dal mio vetusto 5000.
(niente offese please, lo penso davvero, non sto trollando)
poi, che lo schermo avesse un gain troppo alto, che l'iris fosse troppo aperto, non so.
so che mi aspettavo di più.
per i fortunati che lo hanno (se ho capito bene anche salmon) gradirei capire se le mie impressioni sono confermate oppure no.
-
Si l'ho preso,
ora aspetto che arrivi
Comunque per quanto riguarda il livello del nero,
basta leggere qualsiasi comparativa in rete, con tanto di foto,
e questo Epson, è l'unico che affianca i JVC,
i Sony non ce la fanno...
-
Benissimo, buon per te.
venendo dal tuo 35 mi fido ciecamente delle tue impressioni, sono davvero curioso, leggerò volentieri.:)
-
Sicuramente provenedo dal seppur buon vecchio RS35,
il salto in avanti per me sarà evidente:
JVC RS35
http://i67.tinypic.com/331m05d.jpg
http://i68.tinypic.com/30mwa3r.jpg
Epson LS10000
http://i64.tinypic.com/eg9tuo.jpg
http://i66.tinypic.com/1zgaydk.jpg
E questo mi fà stare tranquillo per molti anni...
-
Ottima scelta Salmon,
peccato che hai sbagliato fornitore!! :) :) :) Scherzooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Salmon
E questo mi fà stare tranquillo per molti anni............[CUT]
Sono screenshots e per questo non si confrontano MAI da un monitor ... ma tanto per dire ... l'immagine del JVC ha evidenti problemi ... non sembra neppure tarato. Neanche lo spazio colore sembra uguale fra le due macchine, per non parlare della saturazione e del dettaglio.
SE e ripeto SE quello sopra è uno dei JVC osannati ed idolatrati tanto sul forum, le cose sono 2:
o non si ha idea di come sia fatta un'immagine "vera" e coerente
si è pesantemente figli del marketing e non si sa "guardare" coi propri occhi.
Per cui, ripeto, che da quello che hai postato, il promo screenshot è evidentemente "mal messo".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Sono screenshots e per questo non si confrontano MAI da un monitor ... ma tanto per dire ... l'immagine del JVC ha evidenti problemi ... non sembra neppure tarato. Neanche lo spazio colore sembra uguale fra le due macchine, per non parlare della saturazione e del dettaglio.......[CUT]
Pienamente d'accordo con Alberto.
D'altra parte è risaputo che il nuovo Epson LS10000, fuori dalla scatola va molto bene, esattamente come i migliori Sony. Per non parlare del "super resolution", sempre di Epson che è in grado di aumentare il dettaglio senza pregiudicare la risoluzione. I JVC invece hanno bisogno di un po' più di "manico". C'è anche da aggiungere che con le ultime generazioni di JVC c'è anche l'autocalibrazione...
Emidio
-
Quello che mi ha fatto decidere per l'Epson,
è stato principalmente la sorgente laser,
ero stanco dei continui cali di lampada,
in verità notavo cambiamenti anche alla fine della visione di un film, ed anche a lampada nuova, e questo è un limite fisiologico delle lampade tradizionali.
Ora con la sorgente laser, starò al sicuro per almeno 20 anni e oltre (in normal, in eco molti di più...), prima di vedere un calo della luminosità, sarà pure relativo, ma a me al momento interessa una macchina per il 2K, che mantenga la calibrazione per molto tempo.
Dopodichè, se è pur vero, che dagli screenshot non si può giudicare, sono fermamente convinto (da sempre sostenitore JVC), che l'Epson laser, saprà offrirmi immagini molto più dinamiche del mio buon vecchio JVC HD990,
e non è poco...