no no, scusate, Tra NAD 325 (326) e CA Azur 640 quale dei due preferire ?
Visualizzazione Stampabile
usati o nuovi? articola meglio i tuoi desiderata...
il CA Azur 640 l'ho comprato usato ed è già in casa, prima di comprare il (un) NAD volevo capire qui in anticipo quello che mi posso aspettare. Lo scopo è sostituire lo YAMA RN500 con audio deludente. Le casse sono wharfedale 10.4 e IL Nota260.
La musica ascoltata è un po' di tutti i generi rock, blues, country jazz e poi radio internet TV etc. Mi piacciono dettaglio, ampia gamma e ordine degli strumenti sul palco. l confronti li vorrei fare indirizzandomi prima verso l'usato, farmi una idea più precisa e poi, se necessario, fare il salto verso il nuovo.
Mi sembra che il CA sia quasi equivalente al Nad, caso mai portalo in nego
e fatti fare un confronto in ascolto con casse simili alle tue.
Prob. il Nad sarebbe un po' meno analitico del CA, che sentii anni fa e non mi disse molto...
cmq andrei sul Nad, che forse e' pure + affidabile del CA...( calcola che preferisco
amp con suono + caldo che dettagliato). Magari confronta con Denon 720 o Mara 6005.
Il 640A è molto buono in quella fascia (e anche un po' superiore), il NAD secondo me non ti fa fare un salto di qualità.
Secondo me se cambi devi capire esattamente su che miglioramento vuoi (a meno di avere budget elevato) e fare selezione per andare decisamente oltre quello che hai.
Ad esempio, vuoi il vintage ma stai valutando ampli abbastanza recenti visto che ti serve il telecomando. Questo equivale a lasciar perdere il vintage (nè il NAD nè il CA o gli altri citati hanno molto di vintage) e cercare tra le migliori offerte dell'usato: potresti già passare a elettroniche più soddisfacenti tipo Wadia, Jolida, Linn...
Oppure lasci perdere il telecomando e vai su vintage vero e bello degli anni 70 tipo Marantz, Technics, Luxman.
O ancora vai sul nuovo con i produttori cinesi seri tipo MingDa (forse un po' troppo costoso e solo a valvole), Cayin, Opera Consonance, Yaqin.
Piano piano ti prendi un pezzo buono dell'hifi in modo da poterlo tenere per un po' di tempo. Io sto facendo così...ma è un po' un divertimento cambiare, no? ;)
Buona scelta!
Paolo
ti ringrazio per il consiglio che avevo già ricevuto qualche post precedente e avevo trascurato perché non riesco proprio per mancanza di tempo, perché devi trovare un commesso disponibile perché poi le prove valgono li poi devi riverificare tutto a casa. Mi sembra più "semplice" comprare l'usato e provarmelo a casa con più calma per il tempo che ritengo utile. Non è che sia semplice ma insomma è meno peggio (per me) limitatamente al fatto che non posso provare la qualunque, ovviamente.
Mi sono fatto una capoccia incredibile con questo NAD, ma tu mi dici che è meno analitico del CA ... la cosa mi meraviglia ma se è così a me sta bene, preferisco il dettaglio e l'ordine.
E' interessante il tuo suggerimento, più per il Denon che si trova ad un prezzo abbordabile già con il nuovo, che per il Mara che offe maggiore connettibilità e anche più costoso. Secondo te tra i due?
Se il CA 640 l'hai già, funziona bene e se ti piace, 6 a posto: con i Mara, Nad o Denon equipollenti non
svolti, sono + o - allo stesso livello; il CA è analitico come piace a te, goditelo
e non ti stare + a sbattere ... ;)
se mi dici che il 640A è già buono... mi fa piacere, poi confermi anche tu che non farei nessun salto con il NAD ... ok desito, per ora. Avevo tentato l'approccio con il valvolare (ce ne sono anche con il telecomando) tipo Synthesis Nimis o Cayin... ma ho mollato subito pensando alla poca praticità delle valvole bollenti (le coppie selezionate russe NOS etc...).
Un elemento discriminane per me è avere la possibilità di accedere a sorgenti varie come Internet radio, file digitali losses da NAS o da un HD, un po' di radio e la tv, che non mi sembra poco sentirli con audio di qualità. Ovviamente anche al CD quando mi và. Per questo mi sembrava cosa buona e giusta prendere lo YAMA R N500 che è veramente versatile sotto questo aspetto. Addirittura pensavo di utilizzare la parte pre e player e collegare un finale in classe D o T (non conosco la differenza), oppure confermare il CA ma abbinargli un DAC esterno e un player non so quale ... Per non andare ot, ovviamente ben venga un buon vintage ma telecomandato ..
Il Synthesis Nimis è una bella scelta! I valvolari hanno le gabbie protettive e poi, a parte qualche modello, non scaldano particolarmente. Ovvio che se hai bimbi non è indicatissimo :)
Io ho un cane ma non ci si avvicina neanche! :)
Comunque, come dicono gli esimi colleghi del forum, prova con altri speaker, DAC, cavi... Puoi trovare amici in zona qui sul forum o su gruppi FB, vai da loro con il tuo CA e fai prove. E' piacevole
Buona musica!