Certo che si possono usare ;). Ne avrai da divertirti col tuo mostriciattolo, basta che spulci il catalogo Sony.
Visualizzazione Stampabile
Mah, dischi da 500GB erano già pronti una decina d'anni fa. Non credo che costino chissà quali cifre. Io non starei sotto i 256GB, fai te. O almeno cercherei fin da subito di fare lettori che abbiano la capacità di leggere molti più strati. :)
In teoria lo streaming e la relativa banda internet, dovrebbero essere irrilevanti perché, sempre in teoria, il disco ottico dovrebbe avere una qualità nettamente superiore, altrimenti non avrebbe senso. :)
Questo prototipo per ora ha la stessa valenza di un giocattolo: perché i fattori determinanti per la riuscita di questo formato sono sempre quelli:
- Il prezzo di lettori e dischi?
- quanto sono restrittive le norme anti-copia?
- retrocompatibilità con schermi full HD?
- compatibilità console next-gen (PS4, Xbox One) ?
- La connessione a internet è obbligatoria per riprodurre il disco?
- il disco si può o si deve copiare sull' Hard Disk del lettore (sicuramente ne avrà uno)?
Ho paura che le risposte a queste domande siano tragiche e quindi fino a qualche settimana prima dell'eventuale uscita nessuno dirà niente...
Se le risposte a molte o tutte queste domande saranno negative, il formato fallirà nel giro di un anno...
Dai su, sii buono. Dagli almeno una possibilità! :asd:
Dovranno anche decidersi se mantenere il DVD e l'attuale Blu-Ray. Per quest'ultimo direi di no, per il primo spero che lo tolgano definitvamente e inizino a editare anche film di nicchia in 4K. :)
Io so solo che mancano una vagonata di film in blu ray, potevano aspettare con calma e far uscire tra qualche anno un supporto 8k
Cioé secondo te dovrebbero ammazzare il DVD per fare tutto in 4K? Sarebbe la mossa aziendale più deficiente della Storia...:D
Immagina di produrre qualcosa che ti costa poco e vende tanto...
Vorresti cambiare completamente modello di business offrendo una cosa che ti costa molto e che quasi certamente venderà poco?
Che senso ha? :D
Emidio se per favore puo' fare un po' di spazio per ricevere nuovi messaggi privati. grazie
Sono pienamente d'accordo con te. Se fosse per noi avremmo "optato per 500 GB e un bit rate massimo ben superiore a quello attualmente annunciato fissato a 100 MB/sec. Per essere realistici credo che c on dischi da 250 Gb si potrebbero fare cose eccezionali in termini di qualità assolta sia per il comparto audio che per quello video e i vari contenuti extra. Vediamo se, nel frattempo, le specifiche tecniche subiranno dei cambiamneti (miglioramenti) prima della chiusura e dell'ufficilizzazione.
Leggo solo adesso.... Era ora che qualcosa si muovesse...:D
Si potrebbe "spingere" questo supporto al massimo delle possibilità e della qualità per "stracciare"la concorrenza (vedasi streaming satellite ecc ecc.),tuttavia la"paura" di copie illecite ,"castrerà" il sistema tanto da renderlo di poco superiore al classico BD a 1080p odierno.Sicuramente sarà obbligatorio un collegamento a internet,per "pescare" chiavi di autorizzazione alla visione ,così quando avremo acquistato il prodotto fisicamente non sarà altro che un dischetto di plastica che senza permesso della società che lo ha pubblicato non servirà a nulla....
Questo sicuramente è uno scenario pessimistico che se dovesse verificarsi determinerebbe il fallimento del formato stesso prima ancora di iniziare,spero con tutto il cuore che possa succedere l'esatto contrario....;)
IMHO dovrebbero spettere di fare i DVD. Non i dischi, ma i lettori. Quando hai un lettore BR (che ormai costa poco più di un analogo DVD) allora comprei il BR (se la differenza è contenuta in un paio di euro, il 50% delle volte si parla del 10-20% in più).
Così lo standard si "impone".
Secondo me, essendo in H265, il bitrate massimo è giusto.
Nel mondo reale probabilmente sarà sui 60-70MB/s, che risulterebbero circa 95-100MB/s in H264, io direi che è un bel salto in avanti dai 25-30MB/s dei bluray di oggi.
Riguardo i 48/60fps, al momento è abbastanza inutile discuterne considerato che nel corso dei prossimi anni ci saranno solo 6 film in questo formato (Lo Hobbit e Avatar).