Visualizzazione Stampabile
-
@Stec74
"...La prima cosa che si nota è una certa saturazione dei colori, i toni sono molto caldi.
Abbiamo provato ad intervenire "ad occhio" e la situazione è migliorata un po' (col senno di poi, basta agire su "colore" per migliorare visibilmente la situazione), con degli incarnati molto buoni e colori comunque accesi..."
La saturazione dei colori, apparentemente eccessiva, è data dal fatto che il pannello è nuovo. Dopo 600-800 ore, vedrai che l'mpostazione di default diventa perfetta.
Quello che intressa a me e, credo, a molti sono le considerazioni rispetto a eventuali disuniformità (magenta, verde), VBI (a dx dello schermo, sotto forma di 1-2 bande parallele) e VB in generale.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
sì, Panel luminance. Non so come sia denominata la voce sui menu italiani.
In italiano dovrebbe essere Miglioramento Brillantezza, sul mio è impostato su Medio.
-
alla faccia della traduzione :D
comunque prova un po' come va, occhio solo a evitare l'impostazione Max, a detta di tutti deleteria per chi vuole avere un'immagine il più possibile vicina al riferimento.
-
Si, io lascerei su Medio... mi fido abbastanza di Boumtious.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
@Stec74
"...La prima cosa che si nota è una certa saturazione dei colori, i toni sono molto caldi.
Abbiamo provato ad intervenire "ad occhio" e la situazione è migliorata un po' (col senno di poi, basta agire su "colore" per migliorare visibilmente la situazione), con degli incarnati molto buoni e colori comunque accesi............[CUT]
Dei difetti che citi non ho notato alcuna traccia, nemmeno da 10cm di distanza, su BR, DVD e TV ...il pannello, comunque avrà 10 ore... Ripeto però che non sono esperto e non ho una sonda (sempre che serva a rilevare tali difetti.
Nessuna disuniformità di luminosità nè di colore con schermate monocolore inviate da PC... può essere sufficiente?
-
sì, Bumtious non è uno sprovveduto, d'altra parte nella review del 42ST60 Mackenzie dice di non aver avuto bisogno di schiodare il Panel luminance dal Min (solo alzando il contrasto, arriva a quasi 140 candele) e che comunque preferiva l'impostazione Min perché su Medio e, soprattutto, su Massimo, veniva penalizzato il gamma tracking (un po' a S su Medio, resa molto innaturale su Massimo). Certo, sui tagli da 55/65 pollici la situazione cambia molto per via della differente emissione luminosa dei pannelli, quindi è il caso di provare, cosa che per inciso ho già chiesto di fare a Nicola nella review del VT60.
-
@stec74
Per gli aloni, basta visualizzare materiale in b/n. Se ci sono, si vedono subito.
Per il VB, se hai il BD de "La mummia" del 1999 è un ottimo test. Nei primi capitoli c'è una carrellata su Hamunaptra (la scena parte con una inquadratura che si sposta dal cielo alla sabbia): è il capitolo dove avvienelo scontro tra i Legionari Francesi e i Medjay per intenderci. In alternativa, un BD di animazione va bene: l'importante è che ci siano dei movimenti di camera veloci e sfondi omogenei chiari.
Tieni conto poi che alcuni difetti possono manifestarsi anche dopo diverse ore di utilizzo...almeno questo valeva per la serie VT50.
Cmq, complimenti per l'acquisto e vedrai che il pannello darà il suo massimo intorno alle 1000 ore di utilizzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
@stec74
Per gli aloni, basta visualizzare materiale in b/n. Se ci sono, si vedono subito.
Per il VB, se hai il BD de "La mummia" del 1999 è un ottimo test. Nei primi capitoli c'è una carrellata su Hamunaptra (la scena parte con una inquadratura che si sposta dal cielo alla sabbia): è il capitolo dove avvienelo scontro tra i Legionari Fra..........[CUT]
Beh, allora diciamo che dopo due ore di Sin City B/N non s'è visto nulla tranne che la perfezione, idem dopo il cartoon Rango... :)
Il TV più bello che abbia visto, tra un migliaio di ore vedremo quanto migliorerà allora!
...sicuri che convenga alzare il tiro sullo ZT ? Inizio a pensare che sia assolutamente superfluo, il passo successivo può essere solo OLED...
-
Grande stec, ho appena letto la tua mini rece e visto le foto,pensa che solo vedendo le foto mi sono emozionato io,pensa tu, ma non è come scartare un regalo per un bambino il giorno di natale tirare fuori il tv dall'imballo, per me assolutamente si,:D spero di farcela a prendere il 55 quest'anno,anche se la crisi spinge ancora forte purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Certo, sui tagli da 55/65 pollici la situazione cambia molto per via della differente emissione luminosa dei pannelli, quindi è il caso di provare
E' vero, a seconda della diagonale le cose possono cambiare anche moltissimo... quindi è giusto provare e vedere come reagiscono anche i colori a seconda di come viene regolato questo parametro.
Beh si, Nicola fugherà ogni dubbio.
-
Confermo lo spazio colore da cambiare, nativo é espanso, ecco il motivo della sovrasaturazione, naturale riporta la questione alla norma, su ST60 funziona così, senza bisogno di desaturare parecchio col comando "colore".
Sono fiducioso sulla serie 60, non vedo l'ora di vedere un gt/vt dal vivo, dopo vi sapró dire se "gira" meglio del Pioneer :-)
Una domanda: l'interpolazione MIN coi film BD interviene in maniera (anche se di poco) visibile o é come sulla serie 50 che sembra non esserci proprio? Se almeno smussasse un filino i panning...
Altra cosa: coi BD 3D si puó attivare? Mi pare sulla serie 50 si potesse ma non ricordo
-
Una curiosità... il telecomando del VT60 pilota in automatico anche il lettore Cambridge BD751 ... è una cosa che non mi aspettavo!
-
Ottimo ragazzi! E grazie Plasm-on! Forse tra un po sarò anch'io dei vostri.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Confermo lo spazio colore da cambiare, nativo é espanso, ecco il motivo della sovrasaturazione, naturale riporta la questione alla norma, su ST60 funziona così, senza bisogno di desaturare parecchio col comando "colore".
Sono fiducioso sulla serie 60, non vedo l'ora di vedere un gt/vt dal vivo, dopo vi sapró dire se "gira" me..........[CUT]
Confermo che cambiando migliora ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Supermente
Ottimo ragazzi! E grazie Plasm-on! Forse tra un po sarò anch'io dei vostri.... ;)
Idem "55" od in subordine mulieris causa "50" ................