Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgelain
La domanda finale è questa: come mi muovo? Nessuno ti fa ascoltare 5 casse, al massimo 2 e al massimo di 2 marche diverse.
Ma voi come avete iniziato?
E' lo sbattimento di tutti gli appassionati.
Purtroppo ogni rivenditore propone solo alcuni marchi e di questi solo alcuni modelli. La disponibilità di tempo sarà poca e proporzionale al margine di guadagno.
L'unica strada da seguire impone l'ascolto dei diffusori che abbinati ad un ampli "X" varieranno la loro resa molto meno che viceversa.
Se nella tua zona (non so quale sia) è difficile ascoltare i diffusori papabili, spostati anche di 100 Km ma almeno avrai le idee chiare su ciò che caratterizzerà principalmente il tuo impianto.
Individuati i diffusori procedi con l'ampli, il cui acquisto è possibile anche su internet, magari risparmiando.
-
nessuno mi da un consiglio ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Individuati i diffusori procedi con l'ampli, il cui acquisto è possibile anche su internet, magari risparmiando.
Grazie, farò altri ascolti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DocMax72
Salve,
vorrei sostituire il mio vecchio Marantz 7500 che ha più di 6 anni di onorata carriera alle spalle con un più moderno sintoampli con in/out hdmi.
Ho già e vorrei mantenere dei diffusori B&W 683 + centrale B&W HTM62 + diffusori posteriori di piccolo calibro Cambridge.
Le mie esigenze sono 60% film/40% musica
Vorrei spendere ci..........[CUT]
Rimani in casa Marantz...
-
Ciao a tutti, oggi sono stato in un negozio per quasi due ore e...non ho sentito una nota che sia una!
Ho trovato un signore molto competente che più che farmi ascoltare dei diffusori, si è messo carta e penna a farmi il disegno della stanza e a disporre i diffusori.
Sentite qua, mi ha consigliato un sistema 6.2 ma si può partire anche da un 4.1. In sostanza, anziché il diffusore centrale mi ha consigliato due di dimensioni ridotte ai lati del tv. Poi altri due per fare i canali sinistro e destro più larghi rispetto al centro di visione. I surround nella loro classica posizione e poi due sub uno in diagonale all'atro rispetto al punto d'ascolto. Mi spiego meglio, se un sub va a destra a fianco del tv, l'altro va a fianco del divano a sinistra o vicevesera.
Che ve ne pare? Era la prima volta che sentivo una proposta del genere. Sono stato molto impressionato.
-
ma sei riuscito ad ascoltare le soluzioni proposte?
-
no, abbiamo parlato quasi due ore senza ascoltare nemmeno un secondo. Mi ha stupito il fatto del posizionamento inusuale...o per meglio dire non standard (per quello che ne posso sapere io).
-
l'utilizzo di due sub non è una novità, quello che stupisce è individuare il posizionamento in ambiente...con la matita
-
Allegati: 1
Allegato 16671
Ha visionato la pianta di casa mia e questa sarebbe l'idea (il posizionamento non è precisissimo, l'ho appena fatta in fretta) ma all'incirca è quello.
-
Sembra logica salvo verificare in ambiente il SUB e tenere arretrati il più possibile i surround
-
Rientrate in topic, please.
Per certe cose serve aprire una discussione apposita. Non è questa quella adatta né a domandare né a rispondere sul posizionamento dei diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Rimani in casa Marantz...
Grazie mille, ho ordinato il 6007, spero di rimanerne soddisfatto, sulla carta è proprio quello che fa per me !
Ciao
Massimo
-
Complimenti per l'acquisto, ci farai saper poi le tue impressioni.
-
ciao a tutti, un consiglio quale amplificatore acquistare che in ambito cinema sia dinamico aggressivo e cattivo.
-
budget e metratura, please. Così senza indicazioni è difficile...