Anche a me sembra buono, anche se il 5% sul mio PC a full screen squadretta. Non dipende di certo dalla TV.
Visualizzazione Stampabile
Anche a me sembra buono, anche se il 5% sul mio PC a full screen squadretta. Non dipende di certo dalla TV.
Stasera ho provato spiderman su PS4 pro.
Imput lag non male, forse il plasma era più reattivo ma poca roba. Più che altro ho dovuto abbandonare l'idea di giocarlo in modalità che non sia GAME MODE : in tutte le modalità tranne la game mode imput lag piuttosto evidenti quindi ho scelto la Game.
È successa però una cosa strana: appena lanciato il gioco mi si apre una finestra che dice che il gioco verrà lanciato a 2k e non 4k perché "devo modificare le impostazioni della TV". Boh, dopo un paio di volte che mostra la finestra alla fine lancia il gioco e guardando le impostazioni video su PS4 la risoluzione visualizzata è proprio 4k, quindi, non capisco se sto vedendo in 4k o 2k....c'è modo di capire quale sia la risoluzione corrente?
Non so voi ma in game tengo le impostazioni di default. Ho solamente messo su off riduzione rumore. Per il resto game mode hdr con luce OLED e contrasto a 100 ( default)
Comunque è proprio vero che ci si abitua ai polliciaggi in maniera rapida: dal 42 al 65, in 3 giorni già mi sembra di desiderare qualche pollice in più! E sono a 2,7 metri quindi tutto sommato vicino!
Ti confermo che un po' di tremolio lo da ma nessuna scia. Certo non havla gestione del movimento perfetta di Sony ma è accettabile. Vivace è quella che crea meno artefatti. Disattivare il true motion fa diventare tutto troppo scattato e le altre modalità lasciano troppe scie.
Posterizzazione ce n'è ma solo con fonti meno nobili. Il noise reduction su basso nei 1080p rippati non perfettamente fa un lavoro egregio. Dicono che sul Sony semplicemente ci sia di default mentre LG ti da la possibilità di disartivarlo. Perdite di definizione non ne vedo ma soprattutto non vedo macroblocking (solo con canali SD del digitale terrestre quindi a bassissimo bitrate). Trovo che complessivamente tutti i contenuti siano godibili mentre i 4 k sono pazzeschi. Alla mia ragazza, che non distingue un lcd da un plasma o un oled, ho fatto vedere un video demo su you tube chiedendole cosa ne pensava. Ha risposto: "impressionante".
La sensazione è che gli manchi un filino di performance nelle fonti sotto il 4k rispetto a Pana e Sony, ma francamente, sul 4k non so come si possa fare meglio. È perfetto.
Appena visto Arrival, scena dell'elicottero su tutte... zero banding, nemmeno l'ombra. O il pannello é perfetto o io sono cieco.
Quanto sono contento , finalmente anch’io vedo sti benedetti macroblocchi, proprio su questo titolo con la scena dell’elicottero ( min. 16 )!
Sono felice perché qui si tratta evidentemente di un problema di qualità di trasmissione ( e non del mio tv ) !
Video: 1.70 Mbps/1080 , direi tutto sommato buona la qualità nonostante il pessimo bitrate !
Sto verificando altri titoli in HD , anche molto vecchi , il peggiore dopo Arrival viaggia a 4.22 Mbps .
Che velocità hai su Arrival ?
ciao e benvenuto.... in pratica ti sei risposto da solo, se il problema lo riscontri solo con vikings cambia setting quando vedi quella serie e rimetti le impostazioni che preferisci invece quando non la vedi.. Io ieri avevo visto la puntata con il mio setting e non vedevo niente di macroblocchi (anche se sono convinto che questa serie non sia il massimo qualitativamente se posso esprimere un parere personale) ma poi ho messo isf stanza buia e effettivamente faceva un pò pena...
Ribadisco il concetto... è una televisione molto potente e performante che purtroppo dipende molto dalle sorgenti che gli si danno in pasto a quanto stiamo valutando tutti... quindi cambiate ogni volta che ne avete necessità i parametri e andate tranquilli... questo sempre e comunque se notate delle imperfezioni su tracce video non nobili e soprattutto in streaming... Questo è il mio consiglio
Io l'ho visto in mkv. Tu lo hai visto in streaming? Non posso basare le mie valutazioni sullo streaming purtroppo perché ho solo 7 Mbps di adsl. Sarebbe inutile con una velocità così scadente. Comunque Amazon video lo vedo molto bene in 1080p. Come dicevo qualche post fa, quasi tutti quelli che lamentano macroblocchi lo fanno con contenuti in streaming e secondo me non è un caso. Avevo letto però che la scena dell'elicottero a molti metteva in evidenza il VB del pannello e su quello la compressione non dovrebbe incidere più di tanto. Comunque io non vedo nemmeno l'ombra di una striscia o di una zona più scura o più chiara... l'immagine è perfettamente uniforme. Almeno in modalità isf stanza buia. Non ho provato le altre modalità ancora.