Grazie credevo che avesse il doppio tuner visto che tv di fascia molto più bassa li hanno.
Visualizzazione Stampabile
qui trovi tutto
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...99#post4611499
Sarà ma provenendo da un full HD Samsung dove pure lì tenevo sempre disattivati gli pseudi filtri volevo chiedere una delucidazione . Non potendo e non conoscendo nessuno che abbia strumenti per calibrar il bianco, al momento posso dire che pure il bilanciamento del bianca di fabbrica , tutto sommato non sia così distante . Effettuando poi le calibrazioni suggerite da darko, con i suoi settaggi sarà che sono in cieco ma trovo molto più naturale quello basato sui 2 punti piuttosto che quello sui 20. Inoltre sarà che non sono uno che ama i colori troppo saturi, invertendo con il colore a 45 e impostando la tinta a d5, mi sembra di ottenere un bilanciamento colore notevole. Che poi per molti la modalità standard risulti se non meglio , quasi alle modalità isf, mi aggiungo ai membri eh
Qualcuno che sappia aiutarmi con PS4 PRO? Premetto che ho aggiornato sia la console che la tv con l'ultimo firmware disponibile, ho abilitato l'HDCP su PS4 e ho messo come risoluzione 3840x2160 YUV420 (dato che l'impostazione 3840x2160 RGB non me la fa selezionare, a proposito è un problema?), ingresso HDMI1, cavo originale che supporta l'HDCP 2.2. Ebbene per qualche minuto sembrava tutto ok anche se la PS4 PRO mi segnalava la tv non compatibile con HDR (???) ma dopo aver riavviato la console e riaccesa non si vede più niente, sento solo l'audio, sono stato costretto a mettere la modalità provvisoria e 1080p come risoluzione, ma è normale? Credevo che non ci fossero più questi problemi con l'ultimo aggiornamento, adesso che devo fare per vedere in 4K con HDR? E devo attivare nell'HDMI collegata alla PS4 l'Ultra HD Deep Colour oppure ho problemi anche in quel caso? Spero che qualcuno sappia aiutarmi perchè c'è da impazzire!
Anche io ho usato un Blu Ray di calibrazione e a 57 coi miei settings si vede la linea 17 lampeggiare, mentre la linea 16 e' spenta.
Anzi, per meglio specificare, sul mio pannello con Gamma 1.9 vedo la linea 17 lampeggiare con luminosità 53, mentre con Gamma 2.2 la vedo lampeggiare con luminosità a 57.
@mulder82
Da pro tutto su auto e nn forzare nulla ( scelta migliore insomma fa da sola )
con i game che supportano RGB 4:4:4 esce da sola in RGB con gli altri in HDR switcha in yuv in automatico a seconda della necessita'.
Sul tv setta nero HDMI alto per avere la corretta risposta dei neri a video.
Ovviamente lato tv nell'entrata HDMI di ps4 pro devi aver attivato UHD deep color altrimenti e' un macello.
Per il resto hai detto che hai messo gli ultimi firmware su tutte e 2 quindi nn dovresti piu' avere rogne lato HDCP
Ragazzi, non è più possibile vedere le info durante la visione con NETFLIX?
Per vedere la risoluazione?
Grazie
In effetti ieri sera anche per me non era possibile, il tasto INFO faceva apparire l'interfaccia con play/stop e la barra di avanzamento del video. Ho riprovato stamane ed era tornato come prima, quindi il tasto INFO faceva vedere i dati dello streaming.
Stasera riprovero'...
Sembra che netflix stia facendo delle prove di upgrade dell'interfaccia per le smart TV e penso che queste variazioni di comportamento siano causate da questi test
mmm strano io tutto ok, ma sei sicuro che con "ultimo aggiornamento" della tv intendi la .65? non e' che hai ancora la .50?
Cmq si con ultra Hd deep colour impostato sulla porta hdmi in cui hai la console dovrebbe darti anche l'RGB e riconoscerti il 2.2 del cavo hdmi(se e' tale).
Io da quando ho aggiornato all .65 non ho piu' avuto alcun problema di "segnale video spento"
Quesito sulla luce OLED ... Non avendo mai amato la retroilluminazione del led Samsung, che lasciavo al massimo a 3, volevo avere dei chiarimenti sul valore luce OLED che dovrebbe essere lo stesso significato della retroilluminazione ... Nella modalità stanza buia, la lascio tra i 30-35, stanza luminosa 40-45 e in modalità standard 50. Considerando che già a 50 almeno nel mio caso, risulti già a sparare. Ma che senso hanno i valori della luce OLED nelle varie modalità eco hdr ecc dove il valore standard è 100? Soprattutto avendo letto pro e contro sul valore luce OLED sopra i 50 soprattutto nella fase di rodaggio? Un ulteriore quesito è sulla luminosità. Leggendo che con valori sopra i 50, non si otterrebbe il nero perfetto con la apparizione di grigi, come ci si deve comportare. Per esempio ho provato impostando la luminosità a 51 e 52, ed effettivamente ho notato dei leggeri miglioramenti . Grazie e buona serata a tutt.
Ciao ti volevo chiedere una info, sulla ps4 pro io ho impostato RGB completa però ho notato che se sulla TV metto nero alto il nero ed i colori risultano un po' slavati mentre con nero basso no, perché dici che settando nero alto sulla TV si ha una corretta risposta dei neri a me sembra il contrario.