Per le tv è un formato che non serve. Ormai tutto si fa con l'ntfs
Visualizzazione Stampabile
Il deep colour è attivo
Ho provato a cambiare gli ingressi e i loro nomi. L'unica cosa da fare e cambiare cavo HDMI.
La cosa strana è che capita solo con windows e con determinati giochi, ad esempio Dark Souls 3. Ho provato ad avviare Shadow of Tomb Raider e questo difetto non si presenta.... Dopo vari tentativi mi sembra che lo faccia con le tonalità di grigio e solo con certe sorgenti.
In sostanza, cercando di spiegarmi meglio, in alcune scene tende a rendere più scuri i grigi intermedi e a rendere più forti le tonalità più luminose (falò, fonti di luce, sole, etc....) Facendo diventare a vista d'occhio tutto più scuro e allo stesso tempo contrastato.
Ma poi, se la scena cambia, fa l'esatto contrario! schiarisce tutto!! :cry: e gli step sono visibili a occhio nudo, "discreti". Per questo motivo è molto fastidioso.
Sì conosco l'ABL, vengo da diversi Plasma e dal 55B6. Questo è un comportamento molto diverso, almeno credo... (per luminosità non intendo la potenza di illuminazione dell'intero pannello) paradossalmente quando scurisce tutto gli effetti di luce (falò, lampioni, sole, etc... ) vengono enormemente enfatizzati diventando tutto super contrastato, ma le tonalità di grigio diventano molto scure. Cambiando scena, nel giro di pochi secondi fa l'esatto contrario e diventa tutto più sbiadito.... in altre ancora non fa nulla.) Per ora questo l'ho notato durante la navigaizone in windows, giocando a Dark Souls 3, durante alcuni video su VLC, mentre con Shadow of tomb raider non succede.... ma che diavolo gli prende?!
Sìsì, ormai lo fa da mesi, e quando mi sono accorto che lo fa anche mentre gioco a dark souls 3 mi sono girati i così detti...
Ho provato addirittura a ripristinare tutte le impostazioni a quelle di fabbrica, togliere la spina, attendere 30 sec, e riaccendere.... continua a farlo. Volevo provare a far un downgrade del firmware a quello pre compatibilità g-sync (tanto funzionava lo stesso...) ma non riesco a trovare una procedura... LA cosa strana e che mi rincuora un pò è che non lo fa con Sky e alcuni giochi, purtroppo non ho una console al momento... Però è un terno al lotto a questo punto.
Ok quindi non è l'abl. Onestamente i fenomeni descritti non li ho incontrati. Dark Souls mi pare non supporti l'HDR. Come saprai però l'HDR di Windows i suoi limiti li ha. Su One X e PS4 Pro l'HDR è sicuramente migliore. A questo forse, e sottolineo forse, che soprattutto nell'ultimo anno gli update di Windows portano più casini che miglioramenti. Hai visto mai che sia colpa proprio degli aggiornamenti di Windows?
Te lo fa solo su PC? Io la sorgente PC ce l'ho settata su modalità console. Non so se la cosa può fare differenza rispetto alla modalità PC in merito alla questione.
Ragazzi... Questa anomalia ABL mi ha leggermente preoccupato... Non avendo "ancora" una Nvidia rtx mi viene da chiedere se creano problemi col C9...
Io comunque aspetterò quelle con hdmi 2.1 ma la linea "passiva", alla quale basta l'alimentazione senza connessioni aggiuntive, ovvero un'ipotetica rtx 3050
Si lo so, ma tengo gli hard disk sempre molto ordinati a livello di cartelle. Se tutte le volte che collego qualsiasi periferica l'LG mi crea automaticamente una sua cartella, un po' di fastidio me lo dà. Sopratutto perché non è una cosa che desidero, ed invece mi viene, visto che non mi pare che ci sia modo di disattivarla, imposta.
In che senso ti preoccupa. L'ABL si avvia solo su immagini statiche e comunque parte dopo un pò, 20/30 secondi o giù di li, quando però il video/gioco riparte torna tutto nella norma. Non è invasivo, o almeno non sul C9.
Io gioco col C9 gioco molti sia col PC che con la PS4 Pro. Anche con sessioni di 4/5 ore consecutive in quasi un anno nessun problema.
Ricordo ntfs obbligatorio per file superiori di dimensioni ai 4 giga. Altrimenti nella chiavetta o hard disk non si possono mettere. Andrea
Non credo che il mio problema sia l'ABL, anzi penso che l'ABL su questo modello sia quasi impercettibile, è davvero molto luminoso anche con bianco a tutto schermo.
Nel mio caso sembra che accada solo con il PC e che il gamma cambi da solo con step discreti in alcune situazioni (sia HDR che SDR), soprattutto quando a schermo sono presenti delle tonalità di grigio. In tante altre situazioni invece non lo fa.
Le ultime prove che devo fare sono:
- provare a usare un cavo HDMI 2.1 48Gbps
- provare una console, magari con Dark Souls 3, così vedo se a parità di gioco e scene lo fa o meno anche su console.
Mi sto adoperando per provare il PC anche su un monitor LCD, per vedere se lo fa anche lì, in quel caso sarebbe ovviamente colpa del PC (windows, scheda video, boh...)