Visualizzazione Stampabile
-
Ma sicuramente sulle 500 ore rifarò la calibrazione per controllare come si evolve la cosa ;)
Però rimane strano il fatto che con tutti questi prodotti difettati in vendita nell'usato non se ne trova nessuno.
E sta di fatto che seppure il difetto fosse già in essere nel mio io anche così me lo ricomprerei a maggior ragione nell'usato previa visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Effettivamente nel mercatino non c'è nessu Sony HW in vendita ma solo i 4k.....strano.
Paura di dover svendere e perderci molto o cosa?
Guarda, facciamo finta che il prosciugamento di vpr nel mercatino sia una fisiologica fluttuazione. Quello che non è per niente normale è che finora nessun possessore sia venuto qui a pubblicare le misure di un vpr sano, nonostante anzianità e ore sul groppone.
Alla fine è interesse loro tranquillizzare tutti per preservare il valore del bene. Se io vedessi misure serie e con CR "normale" (leggi come vpr nuovo) di un proiettore vecchio, sarei abbastyanza sicuro che quel vpr è esente dal problema, e lo comprerei o lo raccomanderei senza dubbi.
Qua ho letto solo cose sibilline del tipo: sono soddisfatto, non ho notato niente, tutto ok gran vpr... poi chiedi se hanno MISURATO il contrasto.. chi sparisce, chi dice che non ne vede il motivo:rolleyes:, chi ha paura di sapere....
Alla fine siamo noi che montiamo un caso inesistente, facciamo terrorismo....
Eh i proverbi.....com'è che dice? A pensar male si fa peccato ma ci si prende...
-
Mi chiedevo e chiedo a voi, il problema del decadimento delle matrici riflessive dei sony (sappiamo già che per le trasmissive è pressochè inevitabile e riconosciuto) potrebbe essere intrinseco nella tecnologia stessa? Cioè potrebbe in qualche modo essere "fisiologico" (in relazione alll'età e alle ore di funzionamento) entro certi limiti , e qualcosa di simile potrebbe riscontrarsi anche nei lcos? La necessità di ricalibrare i vpr dopo un certo numero di ore-anni è legata solo al decadimento lampada o ha anche a che fare con quello delle matrici/percorso ottico? Siamo sicuri che TUTTI i jvc dopo 400 800 o 2000 ore abbiano lo stesso gamut, gamma e CR al netto della lampada?
Ad esempio un utente del forum ha misurato il CR sul suo jvc 49 quasi nuovo, non so quante ore di lampada, e ne è venuto fuori un 7000:1 che è molto lontano da quello teorico della macchina, so che entrano in gioco variabili quali la sensibilità della sonda, la metodologia di misurazione, il preset scelto sul vpr ecc, ma potrebbe dipendere anche da altre cause?
(ovvio che non mi riferisco a quei casi documentati di un evidente abbattimento di prestazioni documentati qui sul forum, soprattutto con misure pre e post rilevate nello stesso ambiente e con lo stesso setting e strumentazioni e che sono inequivocabilmente problemi che l'assistenza dovrebbe risolvere)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Mi chiedevo e chiedo a voi, il problema del decadimento delle matrici riflessive dei sony (sappiamo già che per le trasmissive è pressochè inevitabile e riconosciuto) potrebbe essere intrinseco nella tecnologia stessa? Cioè potrebbe in qualche modo essere "fisiologico" (in relazione alll'età e alle ore di funzionamento) entro certi limiti..........[CUT]
nei primi lcos JVC era presente questo problema,
poi sembra sia stato risolto.
-
ahahh John ti quoto in pieno! Tutti a dire "il mio si vede da pa pa pa pa panico paura, contrasto 100000000:1" poi quando si arriva alle richieste di misure oggettive tutto finisce in un bolla di sapone.
Io pretendo una misurazione di un HW50 a mille ore sana, altrimenti per me (e ripeto, per me) la percentuale di HW50 difettosi è 100% (IMHO il problema è nella progettazione o materiali usati, come accade sempre molto piu' spesso nelle auto...ultimo scandalo sugli airbag).
-
IO ho già detto che dopo le 500 ore farò rifare la calibrazione per verificare il contrasto.
Poi credo che ad avere un VPR calibrato siano in pochi a parte una decina del forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
I
Poi credo che ad avere un VPR calibrato siano in pochi a parte una decina del forum.
mi sa che tu abbia un'idea un po' distorta della cosa :D
che siano in pochi rispetto alla massa può essere vero, ma il valore assoluto è decisamente più alto.
-
Come una decina? :D
Sono decisamente di più, tranquillo ;)
-
@josephdan
ma tu la sonda l'hai presa?
quelli con la sonda saranno tutti con con vpr jvc? :D
-
si, fatto il corso di Roma e presa la sonda, ancora non sono operativo per ragioni logistiche, ma posterò quanto prima i risultati, anche se non potrò fare comparazioni con rilevazioni precedenti, perchè quando mi fu calibrato non presi nessuna info.
-
si presume che almeno out of the box , cioe nuovo, rispetti i dati di fabbrica. cmq quello che interessa è lo stato attuale.
-
mi riferivo a misure effettuate nello stesso ambiente e con la stessa strumentazione, sai che sono variabili importanti per rendere affidabile una comparazione di misure. Soprattutto per quanto concerne il contrast ratio. Poi se c'è deriva seria del blu, gamma sballato e gamut microscopico allora è chiaro che il problema c'è.
-
-
va be ma per misurare la deriva di un componente o il CR sceso a livelli di un dlp non ha poi molta importanza dove lo misuri .. basta che non lo fai con le tende aperte in pieno sole. XD scherzo ovviamente.
dai attendiamo notizie ...
-
Quanti col Sony hanno calibrazione e misure?
Contiamoli...
Se sono più di 10 è perché hanno solo la calibrazione fatta dal negoziante di turno ma senza misure a corredo.