Visualizzazione Stampabile
-
Maverick occhio che PCM non vuol dire analogico ...attenzione....è sempre digitale... la traccia lossless lo contiene....
è un invenzione di DTS e DOLBY per farsi pagare dai produttori delle elettroniche
mi fa strano sta cosa del 1009 però...
e con tracce LPCM come black owk down tipo cosa fai allora... li il lettore èsce gia in PCM perchè è la traccia stessa ad essere gia pcm
-
X Ale
Se mai un giorno prenderò un opposto usato sara' almeno per averlo grippato poi sicuramente andro in beastream sul 1009, credo tu abbia ragione
-
Se il film è in PCM è ugualmente una bomba ma devo tenere il Sony in beastream ,l'onkyo pompa molto al contrario del 790.
Dico una cosa un po forte che nessuno me ne voglia ma gli onkyo non hanno una preamplificazione di livello e spaccano in ht perche fanno diversi pompaggi ,cosa che non fanno denon e marantz e hanno una preamplificazione più curata
Certo mi è chiaro il PCM da HDMI e l'analogico da rca x capirsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
niente di particolare, ma dopo tutte queste prove/confronti da cui emerge un lettore, il Denon, così prestazionale mi è venuta la curiosità di confrontarlo col mio, giusto per capire di cosa si sta parlando ovvero a che livello si colloca il 752
Mi ha preceduto ale, ecco perchè chiedevo se volessi confrontarli solo a livello video...
Non hai ingressi hdmi per far processare l'audio (come sarà anche il mio impianto)
-
cioè se il film è già in PCM il sony non ci fa una beate favola e te lo veicola sulla hdmi....
se è in bitstream ti veicola il pcm al sinto ovvero quello che ho scritto sopra.... al sinto ti arriva lo stesso identico segnale...
-
L'onkyo almeno il mio deve lavorare con il lettore in beastream ,ma penso anche il 929.
Onkyo elabora molto il segnale, vedi quando tiz fa la prova :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Giorgio con un oppo collegato in analogico pensi avrei un upgrade dell'impianto ?
Secondo te vale la pena?
Vedo che già ti hanno risposto, poi ne avrai mille di colli di bottiglia, la catena deve seguire un certo ragionamento...non puoi avere un lettore che vale oltre il Sinto, ecc ecc ma non di prezzo èh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Vedo che già ti hanno risposto, poi ne avrai mille di colli di bottiglia, la catena deve seguire un certo ragionamento...non puoi avere un lettore che vale oltre il Sinto, ecc ecc ma non di prezzo èh!
Il succo del discorso è arrivato bello chiaro :-)
-
Mi fai qualche esempio di sinto o pre adatti per andare con l'oppo in analogico?
-
Sta sera arrivo a casa e ci provo!!sono curioso!!fin'ora in pcm ha sempre dato il meglio. Maverick fai una prova..attacca il sony al denon e provalo prima in bitstream e poi in pcm..vedi se ci sono differenze! !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Mi ha preceduto ale, ecco perchè chiedevo se volessi confrontarli solo a livello video...
Non hai ingressi hdmi per far processare l'audio
si si, lo so benissimo, è ovvio che con l'HTS non potrei usarlo ma siccome il 752 ha le HDMI pensavo di confrontarli in una catena digitale e quella di Giigil è stata la prima a cui ho pensato ovviamente :) (non sapevo avesse una altro Denon a casa :eek: )
-
Maverick leggi la firma di E.frapporti.
che poi non mi è chiaro come possano demandare al lettore cose importantissime come il bass mangment, cioè ci sono lettori che ti lasciano solamente impostare su small... e che azz vuol dire ...a che frequenza stiamo tagliando ? con che pendenza il filtro ?
e ti credo che poi ti suggeriscono di mettere tutto in large...
per dire che oltre a fare be il lavoro di DAC un lettore per catena analogica dovrebbe avere anche un settaggio preciso dei diffusori con possibilità di tagliare a frequenze specifiche...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Mi fai qualche esempio di sinto o pre adatti per andare con l'oppo in analogico?
Mmmm difficile faccio due tre nomi:
Hts
Audiolab Ap 8200
Krell S1200
Krell evo 707
Classè Sp800(anca no) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
si si, lo so benissimo, è ovvio che con l'HTS non potrei usarlo ma siccome il 752 ha le HDMI pensavo di confrontarli in una catena digitale e quella di Giigil è stata la prima a cui ho pensato ovviamente :) (non sapevo avesse una altro Denon a casa :eek: )
Ma te al sabato vai a sciare grrrrr
Comunque quando vuoi o puòi o posso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Mmmm difficile faccio due tre nomi:
Hts
Audiolab Ap 8200
Krell S1200
Krell evo 707
Classè Sp800(anca no) :D
primare sp 31 :Perfido: