Visualizzazione Stampabile
-
ordinato ieri sera,in un negozio col peperoncino(alla fine ho preferito comprare in italia,aiuto l'economia!!!!)ed ordinato il kit 3D ZF2100 ed altri 2 paia di occhiali sempre zf 2100,dall'amazzone con il lettore blu ray philips fidelio 9700(scusa elle,piccolo ot,sorry)come mi arriva il tutto e faccio le prime prove vi dirò,ciaussss
-
visto ieri avatar con i miei nuovi occhialini sainsonic zodiac 904.
Non ho altri occhiali per poter fare paragoni, ma sono abbastanza soddisfatto. Il segnale si è sganciato una sola volta, anche se speravo fasciassero meglio gli occhi, invece lasciano una parte abbondate non coperta, costringendoti a 'guardare dritto'.
Ho impostato la modalità 3d DLP.
Non ho attivato altre opzioni. Ma se attivo la modalità SBS cosa ottengo oltre alla divisone in 2 dell'immagine?ieri ho provato velocemente ma vedevo appunto lo schermo divisonin 2 e basta!
-
La modalità SBS serve solo quando riproduci un film in 3D con i fotogrammi affiancati (gli mkv per capirci :D), in modo che gli occhiali possano "riunirli" in una sola immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sembra una ciglia di un occhio che viene proiettata, se esternamente non fosse visibile, e la macchina fosse ancora in garanzia suggerisco per la pulizia di contattare l'assistenza Optoma.
esternamente non si vede nulla. ho provato anche a pulire con una pezzolina per occhiali la lente dall'esterno ma non è cambiato nulla. Il proiettore ha solamente qualche mese di vita e pochi giorni di utilizzo, quindi è ancora coperto da garanzia.
Ho chiamato l'assistenza Optoma e mi hanno detto di spedirglielo per vedere il problema.
-
La pulizia interna è meglio farla eseguire all'assistenza, la presenza di un corpuscolo estraneo nel percorso è casuale e non dovrebbe ripetersi...
-
Tada ta daaaaaannnnn ...
Chi si rivede? ... L'autore del thread... Non con buone notizie purtroppo... :(
Possiedo il vpr in questione da poco più di un anno. Acquistato su Amazon. Sino ad ora nessun problema, neanche il benchè minimo difetto. Appena 300 ore di funzionamento. Un paio di sere fa, purtroppo, si è verificato un difetto di proiezione per ben 7 volte durante la visione di un film: l'immagine diventava all'improvviso fucsia, poi mosaico, poi nera e subito dopo compariva una clessidra per alcuni secondi... Dopodicchè tornava il quadro del film. Alcuni minuti di visione e capitava nuovamente. Durante questi secondi di proiezione difettosa, l'audio scorreva normalmente poichè il film era perfettamente riprodotto dal lettore bluray a cui era collegato l'hard disk, ma... La proiezione era difettata. Questi sbalzi di immagine con la clessidra che ruotava in cerca di segnale da trasmettere, mi lasciano pensare che possa trattarsi di un problema agli ingressi HDMI. Perchè è un pò ciò che succederebbe se nel bel mezzo della proiezione, staccassi il cavo HDMI dal vpr! Perderebbe il segnale, l'immagine andrebbe via con qualche secondo di sbalzamento dei colori e poi comparirebbe la clessidra. Ho provato a collegare il cavo nel secondo ingresso HDMI che sino ad ora non avevo mai usato, ma il problema persiste. Ora non so di cosa possa trattarsi, mah... Io ho una filosofia per queste situazioni: quando un dispositivo inizia a dare i numeri, eventuali interventi sono inutili. Forse perchè in passato ho avuto brutte esperienze.. Ogni cosa che ho fatto riparare in garanzia (2 videocamere soprattutto) hanno ripresentato gli stessi problemi a distanza di poche settimane. E questa volta ho lo stesso "sentore". Terrebbero il vpr in assistenza per chissà quanto, me lo restituirebbero apparentemente funzionante, la garanzia cadrà e il problema tornerà in men che non si dica.
Infatti io non compro mai qualcosa che è stato ricondizionato, revisionato, appena messo a nuovo dal centro assistenza. Preferisco un articolo vecchio che non ha mai dato problemi, ad uno seminuovo che esce dal centro assistenza (chissà per quale ragione)...
Ho contattato Amazon: mi han detto che essendo ancora in garanzia, posso rispedirglielo e ricevere un rimborso totale sino all'ultimo centestimo. Qualora sul loro sito fosse ancora disponibile questo medesimo articolo, me ne avrebbero fornito uno nuovo. Dato però che al momento ne sono sprovvisti in magazzino e che l'unico presente è in realtà venduto e spedito da terzi, sono disposti a restituirmi l'intero importo... Si tratta di 697,94€
Ora...
Più che un aiuto tecnico... Mi serve un consiglio da amico...
Mi affido all'indiscussa disponibilità di Ellebiser, per cui nutro gran rispetto e simpatia...
Elle ... Frequento questo forum da anni e solo io so realmente quante volte sei accorso in mio aiuto. Adesso volevo chiederti .. Cosa credi che mi converrebbe fare? Io sarei stato propenso ad una sostituzione dell'articolo. Non essendo però disponibile, possono restituirmi l'importo. Poi cosa ci faccio con quei soldi? Prendo un HD141X? Ma perchè a me sembra così tanto un giocattolo? Il mio lo conosco bene, è ben impostato, anche la sezione posteriore è piuttosto solida e curata, con tutti gli ingressi e quant'altro.. Mentre l'hd141x sembra una versione portatile e approssimativa... Fatico seriamente a considerarlo "un successore" del 131xe...
Potrei accettare il rimborso e acquistare un altro hd131X, ma... Acquistando su altri siti, in caso di malfunzionamento, non avrei di certo la garanzia offerta da Amazon! Solo loro risolvono così fluidamente queste situazioni. D'altro canto, sono d'accordo con ciò che hai scritto a qualcuno nelle pagine precedenti "non cambierei un proiettore appena preso...se non per fare un salto decisamente più qualitativo". Certo è che il tempo passa... Vola! Sebbene sia ancora in garanzia, io l'ho acquistato a fine 2013. Siamo entrati nel 2015. Possibile che non sia uscito qualcosa di superiore nel contempo? L'hd141x è venduto nuovo a 520€. Se aggiungessi qualcosina e arrivassi sulle 800-900€? Troverei qualcos'altro di discreto?
Che situazione... Ma perchè...
Perchè doveva scegliere proprio me quella clessidra?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raziel86
Un paio di sere fa, purtroppo, si è verificato un difetto di proiezione....[CUT]
Ma, banalmente, hai provato a sostituire il cavo?
-
Ciao Paul, ti ringrazio per la risposta...
No, non ho provato a sostituirlo, ma è un cavo nuovissimo che ho utilizzato solo 5-6 volte...
In pratica prima proiettavo solo in una stanza provvista di telo con base di circa 2 metri. Da non molto, ho acquistato un nuovo telo con base da 3,4 metri che ho posizionato in soggiorno e che mi ha reso necessario l'acquisto di un nuovo cavo HDMI.
Ho optato per 10 metri di cavo HDMI versione 2.0 (supporta pienamente il 4K). La velocità dichiarata è di 18Gbps e ha dei connettori dorati a 24k con la dicitura incisa "2160p". Tutto il corpo del cavo, è in robusto nylon intrecciato... Davvero un bel cavo. Le prime proiezioni sono state perfette, perciò... Non riesco e non voglio pensare che il problema sia quello... Perchè comprarne un altro dopo solo 6 utilizzi, non è una cosa che mi entusiasma molto... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raziel86
Ciao Paul, ti ringrazio per la risposta...
No, non ho provato a sostituirlo, ma è un cavo nuovissimo che ho utilizzato solo 5-6 volte...
In pratica prima proiettavo solo in una stanza provvista di telo con base di circa 2 metri. Da non molto, ho acquistato un nuovo telo con base da 3,4 metri che ho posizionato in soggiorno e che mi ha reso necessar..........[CUT]
Anche io ti suggerisco di fare una prova per escludere il cavo.
Non conosco la tua configurazione ma potresti provare a collegare il proiettore con il vecchio cavo HDMI ad un PC portatile o ad altra sorgente comoda da spostare.
-
Salve a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum.
Vorrei sapere se avete notato anche voi, o se è un problema del mio esemplare, la vibrazione del vdp. Appoggiando un dito sulla ghiera del focus dell'obiettivo si avverte una significativa vibrazione, che, temo, se si propagasse fino al filamento della lampada, ne ridurrebbe sicuramente la durata. Il case è meno "vibrante". Il vdp ha esibito questo comportamento sin dalla prima accensione. Avete idee?
-
Possiedo l'Optoma da circa un anno e ne sono molto soddisfatto.
Proietto su una parete bianca un'immagine di circa 113", da una distanza di circa 4' in una stanza a pareti bianche. Essendo un proiettore parecchio luminoso, nelle scene con tanta luce, il proiettore illumina parecchio tutta la stanza.
Stavo pensando di acquistare uno schermo con tela grigia a guadagno 0.8
Pensate che questa soluzione possa migliorare il tutto, abbattendo in parte i riflessi generati dalla proiezione su muro bianco?
-
Non lo penso, ne sono convinto.
-
ciao, ma voi pulite i filtri ogni 3 mesi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thecatman
ciao, ma voi pulite i filtri ogni 3 mesi?
in 16 mesi non l'ho mai pulito. mi sembra che nel manuale non ne parla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlan1
in 16 mesi non l'ho mai pulito. mi sembra che nel manuale non ne parla.
pagina 62