Visualizzazione Stampabile
-
Addirittura la mail prossgue dicendo di disabilitare il retail mode setting...certo compro un televisore da 3000 euro e lo tengo in modalità negozio
Seriamente dopo lo sfogo momentaneo Qualcuno ha per caso provato a fare un reset di fabbrica e ha notato se il problema si risolve?
Non vorrei farlo a vuoto e poi dovermi prima segnare tutte impostazioni per poi doverle rimettere da zero e riperderci un sacco di tempo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Raggruppo tutti i link da me postati in un unico messaggio e aggiungo quelli nuovi.
Questi sono tutti i file che ho per testare il Dolby vision, separo i vecchi dagli ultimi aggiunti, spero di fare cosa gradita.
Vecchi (già postati):
Art of Essence (Dolby Vision).mp4 - 259.6 MB
[URL=http://ww..........[CUT]
Ho fatto le dovute prove e:
Con i file sul NAS:
Dall'app Video si vedono tutti in DV, con VLC niente video.
Dal lettore UBP-X1000 non vanno si sente solo l'audio e niente video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
memi75
Purtroppo è un problema noto da tempo sui forum stranieri, e si verifica dopo aver aggiornato al firmware che abilita il Dolby Vision. Non c'è soluzione ad ora. Il tv abbassa la luminosità anche con scene in movimento in determinate situazioni (sport e gaming su tutte. Mai invece con film e serie tv). Al momento l'ipotesi più accreditata è quella d..........[CUT]
Ho notato lo stesso difetto mentre giocavo a God of War, davvero fastidioso, anch'io ho provato a fare di tutto per sistemare ma nulla, alla fine però ho avuto un miglioramento impostando la luminanza di picco su medio e il problema con il gioco non si è più presentato. Se switcho su alto invece si vede l'elettronica che interviene ma poi torna sullo stesso range dell'impostazione media, tenendola attiva però in game la luminosità aumenta e diminuisce in modo disastroso. Dove dobbiamo scrivere per segnalare la cosa? C'è un canale diretto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Ho fatto le dovute prove e:
Con i file sul NAS:
Dall'app Video si vedono tutti in DV, con VLC niente video.
Dal lettore UBP-X1000 non vanno si sente solo l'audio e niente video.
Io li ho provati con l'app video e come dici tu si vedevano e si attivava il DV, ho provato con VLC non da NAS ma in locale su MAC OSX e a parte la gamma sballata di alcuni si vedevano, ovviamente senza DV.
Non ho altri lettori per provarli ma ho scoperto che i dati per il Dolby vision si possono trovare in 2 modi:
il primo è quello dei dischi BR 4K UHD dove ci sono 2 tracce video una quella vera e propria in 4k e l'altra a 1080p che contiene solo i metadati del il Dolby vision (contenute entrambe nell' m2ts principale del film)
il secondo invece sono i file che ho postato qui o in formato .mp4 o in formato .ts dove in un'unica traccia ho sia il flusso video vero e proprio sia i metadati del Dolby vision
Forse alcuni lettori riescono a gestire una sola delle due soluzioni per il Dolby Vision, ma è una mia ipotesi.
P.S.: ho provato a dare in pasto alla app. Video del Sony un m2ts non modificato in alcun modo preso da un bluray 4k con DV; tale m2ts conteneva sia la traccia video vera e propria che la traccia con i metadati (quindi era riconducibile al primo modo da me descritto) ma il player stock del Sony me lo riproduceva solo in HDR senza Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Ho notato lo stesso difetto mentre giocavo a God of War, davvero fastidioso, anch'io ho provato a fare di tutto per sistemare ma nulla, alla fine però ho avuto un miglioramento impostando la luminanza di picco su medio e il problema con il gioco non si è più presentato. Se switcho su alto invece si vede l'elettronica che interviene ma poi torna sul..........[CUT]
Servizio clienti Sony
https://services.sony.it/supportmvc/it/Contact/Email
Unico canale
-
Quindi per Sony non è riconosciuto come difetto, l’unica cosa da fare per ora è non aggiornare, fortuna che non ho aggiornato!
Comunque è assurdo, ancora più assurdo il comportamento di Sony.
-
@kiwivda
il lettore X1000, come il lettore X800, non mi risulta essere stato aggiornato per supportare il Dolby Vision, e purtroppo mi sembra che Sony al CES di gennaio abbia reso pubblico di NON aver a piano tale upgrade, per nessuno di questi 2 lettori.
Quindi mi sembra plausibile che l'X1000 non renda visibili i files demo resi disponibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick019
Qua stiamo sfiorando il ridicolo comunque....
Questa è la risposta da parte di Sony
n riferimento alla Sua comunicazione riguardo alla riduzione della luminosità dello schermo dopo l'aggiornamento firmware, La informiamo che è stato fatto per proteggere lo schermo.
Per saperne di più, La preghiamo di consultare il seguente link:
https://www..........[CUT]
Quello cui fa riferimento la nota di Sony è la seconda parte relativa al ABL che esiste su tutti i pannelli OLED e su quelli Sony viene da sempre rilevato nelle recensioni come "più aggressivo". Sei sicuro che il comportamento che noti non ci fosse anche prima. Il riferimento al Dolby Vision non c'entra nulla in quanto non sono i picchi di luminosità ad essere attenuati ma quando il pannello visualizza l'intera schermata particolarmente chiara (ovvero con grande assorbimento e tutti i pixel accesi) che interviene il limitatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@kiwivda
il lettore X1000, come il lettore X800, non mi risulta essere stato aggiornato per supportare il Dolby Vision, e purtroppo mi sembra che Sony al CES di gennaio abbia reso pubblico di NON aver a piano tale upgrade, per nessuno di questi 2 lettori.
Quindi mi sembra plausibile che l'X1000 non renda visibili i files demo resi disponibili.
Speriamo proprio che si sbaglino, il 1000 è della serie professionale ES direi che non aggiornarlo sarebbe proprio uin ottimo metodo per perdere clienti.
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Io li ho provati con l'app video e come dici tu si vedevano e si attivava il DV, ho provato con VLC non da NAS ma in locale su MAC OSX e a parte la gamma sballata di alcuni si vedevano, ovviamente senza DV.
Non ho altri lettori per provarli ma ho scoperto che i dati per il Dolby vision si possono trovare in 2 modi:
il primo è quello dei dischi..........[CUT]
Si io parlavo di VLC dalla TV come APP. Per il file .m2ts è normale, l'app video legge in DV solo gli mp4, bisognerebbe provare a convertirlo in mp4. Io ho il BD UHD di Trasformers che so essere in DV, posso fare alcuni esperimenti. Anche perchè allo stato attuale non c'è modo di vedere contenuti 4k nativi in DV, siamo relegati allo streaming petacchioso.
-
Sto cercando anche io un modo per convertire in mp4 senza perdere il DV ma per ora senza successo. Servirebbe un software che facesse il merge delle 2 tracce del BR UHD con DV in un file unico, ma non trovo info da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Raggruppo tutti i link da me postati in un unico messaggio e aggiungo quelli nuovi.
Questi sono tutti i file che ho per testare il Dolby vision, separo i vecchi dagli ultimi aggiunti, spero di fare cosa gradita.
...
[URL=http://ww..........[CUT]
Graditissimo anche per me, grazie!!
-
La luminosità dopo l'aggiornamento firmware cala anche in presenza di scene a bassa luminanza, e nom solo in scene chiare. Prima dell'aggiornamento zero problemi. Ora è un disastro. E ancora più disastrosa l'assistenza Sony Italia che a me ha proposto un ritiro della tv più spedizione a Milano, rifiutandosi categoricamente di cambiarmi la scheda madre in loco con una non aggiornata, e ancor di più dicendomi che non esistono procedure per il rollback del firmware, che invece al telefono mi avevano detto essere possibilissima. Sono furioso.
-
Ciao ragazzi
Scusate se vi disturbo ,ma qui c’è chi ne capisce molto più di me...mi spiegate come mai nel vedere le immagini in movimento specie nelle partite di calcio,vedo intorno alle faccie un alone tipo calore estivo...ho il Motion Flow impostato su fluido.puo centrare la nitidezza?mi potete consigliare per favore?perche é una cosa inguardabile,mentre ad immagini ferme è spettacolare.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UnicoAmore
Ciao ragazzi
Scusate se vi disturbo ,ma qui c’è chi ne capisce molto più di me...mi spiegate come mai nel vedere le immagini in movimento specie nelle partite di calcio,vedo intorno alle faccie un alone tipo calore estivo...ho il Motion Flow impostato su fluido.puo centrare la nitidezza?mi potete consigliare per favore?perche é una cosa inguardabi..........[CUT]
Fluido è più aggressivo e crea l artificio sui bordi immagine .
Prova a mettere true cinema .dovresti notarlo molto meno così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Quello cui fa riferimento la nota di Sony è la seconda parte relativa al ABL che esiste su tutti i pannelli OLED e su quelli Sony viene da sempre rilevato nelle recensioni come "più aggressivo". Sei sicuro che il comportamento che noti non ci fosse anche prima. Il riferimento al Dolby Vision non c'entra nulla in quanto non sono i picchi d..........[CUT]
Si avevo capito che si riferiva al secondo punto,ma
1- là nota è di gran lunga antecedente all’uscita del firmware e perciò come dici tu poteva essere già presente ma in minima parte e non come ora ma soprattutto...
2- solo in alcune occasioni (come del resto spiega la nota )di immagine statica e non durante una partita...
Per me è chiaramente un bug ,unico problema è capire quanto tempo ci metteranno a risolvere...