Nidios potresti darmi il link dove hai acquistato i filtri? L’ “adattatamento” è operazione complicata?
Visualizzazione Stampabile
Nidios potresti darmi il link dove hai acquistato i filtri? L’ “adattatamento” è operazione complicata?
Lo sto cercando anchio... per adesso ho messo quelli che avevo per il Benq W5000, ne avevo un po di scorta. Comunque ho visto che sono uguali a quelli che si mettono nei case per le ventole. È una spugna poco compatta anzi quasi trasparente ma filtra bene.
Fabii
Per chi ha l'ultimo firmware (penso il C17), hanno messo a posto la modalità SUPER WIDE?
Cioè il ritaglio sulle 2 fasce orizzontali per coprire tutto lo schermo in formato 2 : 1
Grazie da Fabio
Segnalo un articolo uscito ieri sulla rivista che confronta il nuovo modello UHZ65LV con questo.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...hdr_index.html
Il firmware è C04, appena posso provo questo superwide..
Mi sa che sei rimasto indietro, sicuramente il Super wide non ti funzionerà correttamente.
Ad oggi che io sappia siamo si ha:
C17 su UHZ65
C15 su UHD65
Visto poi che sono usciti fuori i nuovi Laser ma che bene ho male seguiranno un software simile, anche perchè sui nuovi laser dentro il manuale è previsto il Superwide, mi domandavo se li metteranno a posto anche per i nostri UHD65 e UHZ65.
Fabio
Io ho UHZ65LV e l'unico firmware che c'è è il C04 (non credo che passeranno al C17 o 15, sono macchine diverse), ma ti faccio sapere comunque...
Si, funziona, non vedo nessuna utilità nel deformare le immagini, ma funziona.
Scusate, ho sbagliato io forum...
Per non incorrere in incomprensioni linko un video fatto da me del problema, è presente sia su UHD65 che UHZ65:
https://www.youtube.com/watch?v=GIkrhtweeD4
Visto il continuo dello sviluppo sui modelli al laser spero che diano un'occhiata a queste 2 versione e con un miracoloso firmware si metta a posto.
Fabio
Salve a tutti..ho venduto il mio Benq W1070 dopo tante soddisfazioni, per passare al 4K e sono orientato a questo modello uhz65..anche se sono alla ricerca di un nativo 4k ma ora che arrivino con prezzi abbordabili ne passera' ancora di tempo....
La mia domanda credo stupida per un proiettore è sull'audio..ebbene si...
Visto che attachero' direttamente una chiavetta Amazon Stick 4K per vedere contenuti Netflix e Prime, collegando l'uscita Uscita audio s/pdif all'ampli trasportera' audio 5.1 dolby? o lo trasforma in 2.0 come dettomi per uhd51 grazie
domanda sulla distanza di proiezione..
ho fatto tutti i calcoli col programma di Optoma per la distanza per ottenere uno schermo di base di 255cm..proiettare da 395 cm è fattibile per me...
La mia domanda è, a quale altezza da terra dovro' posizionare il vpr per avere una immagine sul telo centrata (OffSet giusto?)?
io vorrei evitare di metterlo sul soffitto,ma bensi' su una mensola alle spalle, ma dal calcolatore non lo capisco...se qualcuno puo' aiutarmi grazie
[IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/gxdJ2G.jpg[/IMG]
La risposta per l'offset è di 21 cm ( distanza centro lente/base schermo) sul calcolatore di Projector Central avresti trovato nella simulazione la misura indicata. Lo svantaggio di posizionare il proiettore su una mensola a mezza altezza è che ogni volta che qualcuno si alza o passa davanti al fascio lo vedrai a schermo...
Grazie x la risposta..ma guardando su Project mi da' una distanza da fine schermo in giu' di -19cm , questo vuol dire che proiettanto da altezza 1 metro il centro dell'immagine sara' a 81 cm da terra?
[IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/9eMttH.jpg[/IMG]
Salve Appassionati...portato da un impeto di entusiasmo ho acquisto questo VPR ..arrivato e installato..(gia' con FW aggiornato alla 17 mi sembra)
Prime impressioni dopo 9 ore di visione..con chiavetta Amazon 4k bellissime immagini anche in HDR sia di Prime che Netflix e Youtube..collegato con Htpc in 1080p in 4-4-4 rec709 (il 4k mi va a scatti) immagini nettamente migliori rispetto al vecchio dlp ...da' veramente un'impressione di scalino superiore rispetto al mio passato proiettore..
in questi giorni mi impegnero' in una calibrazione con sonda, sicuramente non professionale ma per me sufficiente.
Unica pecca è la visione 3D ..proprio non son riuscito a inviare il segnale con l'HtPC...anche settandolo a 1080 24hrz non lo rileva come schermo 3D..ho provato i vari settaggi da telecomndo da Auto a ON ecc. ecc. ma nulla non ci riesco proprio..
Comunque gran bella macchina ne sono veramente entusiasta!