Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
4. i setting vanno impostati manualmente per ogni canale/sorgente che usi, altrimenti ti ritrovi quelli di default. Questo fatto è positivo perché ogni singolo ingresso deve poter essere calibrabile e personalizzabile in base alle esigenze dell'utente, alla tipologia di sorgenti utilizzate, etc.
Quindi, confermi quello che ti dicevo io, ovvero che i settings si impostano manualmente una sola volta su ogni porta (HDMI1, HDMI2, HDMI3) e non si smemorizzano, mantenendo ognuna le proprie impostazioni, giusto? Scusa, forse mi ero espresso male. :)
-
-
Scusate, ma la serie st50 ha l'uscita audio analogica? Vorrei sapere se posso collegarlo direttamente all'amplificatore stereo.
-
c'è la presa cuffia da cui con uno sdoppiatore ricavi i 2 rca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
c'è la presa cuffia da cui con uno sdoppiatore ricavi i 2 rca
Il problema è che mi sembra che per variare il volume dalla tv quando si utilizza l'uscita cuffie bisogna entrare nel menu. Almeno così mi sembra di aver letto (non ricordo se qui o su sito estero). Qualcuno potrebbe fare una piccola prova? Io devo ancora prenderlo il tv, e sto cercando di prepararmi sul come fare le varie installazioni.
-
si qui qualche pagina indietro. però scusa se imposti al massimo il volume dell'uscita cuffie e regoli il volumi dall'ampli non va?
-
Che impostazioni consigliate per la modalità GAME? O per giocare consiliare un altra modalità ?
-
Se sei un giocatore esigente e vuoi ridurre al minimo i tempi di latenza, usa la game (a questo scopo dovrebbe avere già di fabbrica tutta l'elettronica superflua disattivata, però a memoria non ricordo quali eventuali funzioni aggiuntive siano ancora presenti, al limite fai un rapido elenco e vediamo il da farsi).
Per una semplice partita senza troppe pretese in fatto in input lag, anche la True Cinema è ok, anzi ti garantisce una resa cromatica più accurata, sempre stando attenti a disabilitare tutti i sistemi di elaborazione dell'immagine, che peggiorano i tempi di risposta del pannello (su tutti, il circuito di interpolazione dei fotogrammi, cioè l'Intelligent Frame Creation, ma anche tutto il resto).
Per i setting in dettaglio, dai un'occhiata alle pagine precedenti.
-
Salve a tutti,
Un saluto veloce per dirvi che sono in attesa del 55" !!!
Dovrebbe arrivare questa settimana.
Speriamo di trovarmi bene!
-
Sto tenendo d'occhio il 42ST50, che, problemi di banding a parte, sembra essere il tv di quella fascia con il maggiore rapporto qualità/prezzo. Ho ancora qualche dubbio sulla resa in SD, che rimane comunque una buona fetta dell'utilizzo quotidiano.
Qualche felice possessore mi sa dire come rendono i segnali SD (DTT o da decoder esterno) sull ST50, visti da distanza medio/alta (42" da 3 metri in su di distanza)? Nonostante le carenze del segnale SD, si riesce comunque ad avere una visione piacevole e senza particolari difetti?
-
Ti rispondo io anche non avendo l'ST50 ma il VT50, i tv Panasonic sono molto fedeli quindi se un segnale è buono come bit rate e qualita' nativa lo vedi bene se fa schifo lo vedi da schifo. Per farti capire meglio è come se nel campo hi fi hai un amplificatore con un uscita lineare che non esalta ne attenua nessuna frequenza ma riproduce al massimo della fedelta il segnale che gli dai in pasto. In pratica un ampilificatore senza equalizzatore.
L'sd si vede bene se la qualita' è buona e si vede male se la qualita' è cattiva. Questo tutto a vantaggio della fedelta', io preferisco un tv che mi restituisca l'immagine piu fedele possibile ad uno che la elabora e la rende artificiale.
-
ragazzi scusate una domanda banale...
in due persone ci si fa a portare un 65 pollici st50 da p.terra ad un secondo piano?
-
Forse si se siete robusti e forzuti, ma attenzione all'imballaggio!!
Di sicuro è una operazione delicata. Io con il 55VT aiutato da mio padre ho trovato un pò di difficoltà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giamu75
ragazzi scusate una domanda banale...
in due persone ci si fa a portare un 65 pollici st50 da p.terra ad un secondo piano?
Certo che si. A me qualche giorno fa lo hanno portato su i due della Bartolini che lo hanno consegnato.
Piacevole sorpresa dai consumi. In True Cinema e gli altri valori indicati da rosmarc, film 2D 16:9 a pieno schermo, consumi medi intorno ai 150 watt.
Niente pixel difettosi, nessun buzz, solo sulla estrema destra una leggera e sottile linea di VB non visibile durante la riproduzione, ma solo con le slides. Mi va bene anche così. Se lo facessi sostituire potrei trovare di peggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Forse si se siete robusti e forzuti, ma attenzione all'imballaggio!!
Di sicuro è una operazione delicata. Io con il 55VT aiutato da mio padre ho trovato un pò di difficoltà.
mamma mia..... mi hai messo un po di preoccupazione adesso... io sto aspettando in questi giorni da bartolini un panasonic 65st50 da portare fino al 4 piano e mi sa che gli devo dare una mano io al corriere perche' viene da solo.... ma e' possibile che sia cosi' difficile portare al 4 piano 50 chili in 2? speriamo che il pacco non sia cosi' ingombrate da non poter trasportare... comunque la scala e' abbastanza larga, almeno quello.. qualcuno ha qualche foto del collo, il cartone ha mica qualche fessura dove almeno afferrare bene durante il trasporto?