sul sito hi fi prestige..tra trasporto e tutto il resto sulle 800 te la cavi
Visualizzazione Stampabile
sul sito hi fi prestige..tra trasporto e tutto il resto sulle 800 te la cavi
Ah ok... no no conosco, è che pensavo avessi trovato qualcosa di più... contenuto :D
cmq spero per te che non hai vicini rompi noci perché si prospetta un po' di "caos" dentro la tua sala :cool:
non sono in un appartamento;)
Nel caso, ti consiglio di trasferirti nella mia palazzina.. età media 70 - 80 anni... e se non sentono il mio volume, credo possa entrare qualsiasi impianto :)Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Salve a tutti ragazzi e soprattutto tanti auguri di Buon Natale.
Mi sto accingendo ad entrare nel vostro club perchè, stanco del mio vecchio impianto Yamaha YSP, ho deciso di passare ad un h.t. tradizionale 5.1.
La mia idea, dopo ampia panaromica internet, è questa:
centrale RC52, frontali RF52, surround RS42. Per ora mi tengo il mio sub, poi si vedrà.
L'ambiente è piuttosto piccolo, ml. 4x4, e il tutto verrà posizionato in maniera tradizionale: divano in posizione frontale a 3 metri dal Tv (Pio 436xde) appeso alla parete.
Non mi sono ancora deciso per l'ampli, anche se mi ero orientato sul pioneer LX920. Secondo voi l'abbinamento è azzeccato oppure, per far rendere al meglio i diffusori, mi devo indirizzare su un ampli di livello superiore o di un'altra marca ?
Sono, ovviamente, graditi anche altri suggerimenti.
Ringrazio in anticipo chi avrà la cortesia di rispondermi.
ragazzi una domanda...a cosa servono i piedini che ho trovato in dotazione nella confezione delle rf 82?migliorano il suono o cosa?grazie e tatnti auguri a tutti:)
I piedini sono i disaccoppiatori... rendono migliore il suono poichè diminuiscono la superficie ci contatto tra il pavimento ed il diffusore quindi meno vibrazioni del diffusore stesso beatle
Se state parlando delle punte metalliche in opzione, esse accoppiano il diffusore al pavimento. ;)
Per disaccoppiare si usano elementi elastici, come i piedi in gomma montati "di serie"
Se vuoi farli accoppiare a me sta bene... ma sono DISaccoppiatori :P
Le punte metalliche no.
I piedini di gomma, sì.
Ciavatta... allora le mie casse diventano accoppiate/disaccoppiate solo in base ai piedi che inserisco... poichè ho sia i piedini in acciaio che quelli in gomma...
Non è che ti confondi con gli "smorzatori"? :) Chiudiamo comunque la diatriba che siamo totalmente Off-Topic
Ciavatta... allora le mie casse diventano accoppiate/disaccoppiate solo in base ai piedi che inserisco... poichè ho sia i piedini in acciaio che quelli in gomma...
Non è che ti confondi con gli "smorzatori"? :) Chiudiamo comunque la diatriba che siamo totalmente Off-Topic
Non mi sembra così offtopic, comunque, se sei certo delle tue convinzioni... Alla fine è una questione di lana caprina sul termine.
Nella sostanza, con le punte rendi il peso relativo del diffusore più alto, mentre con qualsiasi materiale smorzante tendi a "staccare" il diffusore dal pavimento.
Per quanto mi risulta, le punte coniche/spikes/disaccoppiatori servono a dare meno superficie d'appoggio tra il diffusore ed il pavimento per scaricare la vibrazione generata dallo speaker al pavimento...
Non sono certo di ciò che dico, ma espongo la mia "teoria" che magari può essere giusta o, giustamente, corretta da altri forumer :)
Giusto per precisare la risposta di obiwankenobi --> (Premi qui)