Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    Stand Diffusori con Spikes Metallici su Parquet...


    Ragazzi, scusate se pongo questo mio quesito per certi versi anche un po da Newbie... Vorrei Acquistare una Coppia di SolidSteel SL-6 per le Mia B&W DM601 e ho notato quei bei Coni rovesciati (spikes) che fungono da Piedini a sorreggere il tutto.
    Poi mi sono chiesto ma questi Piedini non rovineranno il Parquet del soggiorno (Chi sente poi mia moglie?).

    Mi sapreste dire se esiste una soluzione al problema ho se il problema non esiste affatto ? Qual'e' il vero scopo di questo SPIKES ?

    Grazie
    Attendo con ansia...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da erosoft
    Con un nick così ero indeciso se risponderti o no. Mah? Speriamo non sia pericoloso.

    Comunque, gli spikes servono a concentrare il peso del diffusore su di una superficie che sia la più piccola possibile, aumentando così il peso relativo.

    Nella confezione dovrebbero essere comprese i sottopunta.
    Nel caso non lo fossero è un problema facilmente risolvibile, le vendono anche separatamente.

    Oppure prendi dei feltrini tondi e delle monete di uguale diametro.
    Li accoppi e metti le monete sotto.
    Se trovi delle rondelle di metallo ancora meglio, costano meno delle monete.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il problema esiste, come esiste il "fattore problematico WAF" nelle integrazioni ambientali.

    Lo scopo delle punte è (per dirla con parole semplici) quello di disaccoppiare la risonanza (vibrazioni) del diffusore dalla superficie su cui è appoggiato. Ergo: se ci sono dovrebbe essere meglio tenercele.

    Soluzione: una moneta scavata al centro da mettere sotto ogni punta , oppure l'acquisto degli appositi sotto-punte.

    Comunque fai una ricerca nel forum perchè se ne è già parlato.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Opppsss... avevano già risposto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    Grazie a tutti...


    Grazie a tutto il Forum, mi siete stati di Grande Aiuto... Alla Prossima.

    AHH Condivido il fatto di avere un Nick un po ambiguo ma è solo l'unione del mio nome "Eros" + le iniziali di Software "Soft"... ;-)

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •