Mi sa che hai proprio ragione infatti io ormai lo lascio acceso anche mentre faccio altro... Ma con eecolor migliori le sfumature? Peccato però che vada bene solo su fonti esterne e addio hdr
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che hai proprio ragione infatti io ormai lo lascio acceso anche mentre faccio altro... Ma con eecolor migliori le sfumature? Peccato però che vada bene solo su fonti esterne e addio hdr
Ma sta storia dell'uscita del nero sarebbe la slavatura di contrasto che si vede in scene di penombra\notturne con poca illuminazione (e quindi poco contrasto già di per se)? Perché io questo l'ho sempre notato ed é abbastanza fastidioso... Sembra proprio che improvvisamente manchi contrasto e tutta l'immagine diventa povera di solidità come dite. Solo per capire....
No li è colpa del gamma errato credo.
La questione dell'uscita dal nero è altra cosa e riguarda proprio la quantità di sfumature percepibili nelle zone appena sopra il nero ( in ombra per farla facile )
Questo è il tallone d'Achille di questa tecnologia ad oggi.
Si può arrivare a una soluzione accettabile al grido tira di qui tira di la ma rimane comunque una coperta corta.
cmq gia con luce oled a 40 credo che l'occhio non ce la faccia a percepire la 17 a meno che non sia una scena ad apl estremamente basso
Si esatto, parlando di scene a basso APL.
Da metterla in evidenza Calibrando con pattern 0.5% Windows 10/11% la vedi solo al buio completo. È, secondo me, normale avendo un nero assoluto penso, poi a metterla più in evidenza o a tagliare si sceglie e si cerca il miglior compromesso...
Leo vanno bene nel senso che son piatti ma le cose si sistemano per bene cmq sia solo con l'aiuto di sonda e programmi o pensi che la 3Dlut nn metta mano pure ai valori del gamma oltre al resto alla fine?
Riporto in vita il thread con una curiosità... Ieri sera guardavo PLANET EARTH 2 in BD 4K (capitolo deserti) e ho notato una cosa strana... Praticamente mi son allontanato dal tv per prendere da bere, e stando a lato del tv ho notato come 2-3 righe stile banding al centro... Però tornando al centro dello schermo non si vedevano più, ho messo il fermo immagine e nemmeno spostandomi al bordo del tv si notava nulla, ma spostandomi di molto a lato (2 metri) dal bordo si nota, facendo i test del banding non vedo nulla... Che strano
Ciao Winstar, come procede per quanto riguarda l uniformità? Non ricordo quale modello hai, comunque per la questione dse banding fui io ad approfondire appena mi arrivò il mio 910. In mezzo a tutti che: chi non aveva nulla, chi non vedeva nulla, e soprattutto chi riteneva che il banding fosse visibile solo alle bassissime luci, io mi ritrovavo a spiegare che lo vedevo anche sui panning sul cielo e sul bianco, come dse, qualche banda che da un effetto sporco insomma.
Ad oggi il mio pannello avrà un migliaio di ore, ma l'impressione è che sia rimasto esattamente com'era in origine.
sul banding non so sinceramente dopo 1000 ore se cambia, x il vignetting posso dire con sicurezza che dai primi giorni e' dimunuito di un 20% , e cmq sul near 3% e 4% il pannello e' cambiato, sicuramente in meglio. saro' circa a 200-250 ore di utilizzo.
mi piacerebbe calibrarlo, ma non son capace e tempo ne ho poco x mettermi a imparare, se trovassi qualcuno ...sinceramente non so nemmeno quanto costa farlo :rolleyes:
Sul mio Oled (il 910) dopo circa 500 ore il pannello è migliorato notevolmente: sul 4% è ormai perfetto o quasi... e pure i near 2 e 3% sono migliorati di molto...
Ottimo, grazie dell'info :-)