Bah sinceramente sono rimasto un pò basito anche io...l'imballo sembrava integro e pareva tutto a posto...bah....spero che a sto punto all'arrivo del prossimo non siano presenti difetti del tipo dse o vb ecccc....
Visualizzazione Stampabile
Glad...1- Nell'ultima foto io la cornice la vedo che è diversa dal nero del pannello! A quanto hai la luminosità del tuo monitor??
2- Ho specificato che sono foto in risposta a FreSte per fargli notare che il suo pannello ha problemi!
3 - Secondo te la qualità reale è uguale alla foto? Così sbiadito?? E' pur sempre una foto!
Ciò non toglie che io alla luce e al buio con BIAS ho un nero da urlo! A molte volte nemmeno noto la differenza tra nero tv e cornice
Altra cosa: 0,05 con scacchiera ansi con chissà che settaggio. Nessuno ha misurato il nero con retro a 2, caldo 2 e clear plus.
Se io metto i settings di flatpanels o avforums ho un nero peggiore rispetto alle mie impostazioni! Se ne accorgerebbe anche un cieco!!!
"Veramente ottimo" è un conto (tra l'altro non mi sembra un valore misurabile), nero assoluto indistinguibile dalla cornice un altro e l'855 non ci arriva. Chi ci crede poi rimane deluso (già successo), chi non ci crede fa bene. ;)
Dipende.Citazione:
(se uno a coni o spurie si vedono anche dalle foto sia alla luce che non).
E' già capitato e più che confermare, è stata smentita la cosa. Mi pare che biasi era un possessore con pannello "uniforme" e ammise molto tranquillamente che il nero non è quello. Posso anche inviargli un pm per chiedergli conferma.Citazione:
Chi è possessore ed ha un pannello uniforme può confermare tranquillamente.
Puntualizzo: il fatto che il nero non sia quello delle foto non significa che non sia "veramente ottimo", significa solo che le foto non sono totalmente fedeli per quell'aspetto.
Questo non lo metto in dubbio.Citazione:
Ripeto che queste foto sono in risposta a FreSte che ha un pannello non uniforme.
le foto su questo forum sono come le donne.... COME FAI, FAI ......SBAGLI!! quindi prendete le foto per quelle che sono..... un conto è vedere il nero da una foto e un conto vederlo dal vivo col vetro della tv ecc ovvio che sarà piu lucido e brillante.....quindi a mio avviso nettamente meglio che da foto....... a maggior ragione se rimango colpito dalla foto figuriamoci dal vivo......
Sufficiente credo anche se il TN del mio notebook non è il massimo.
L'ho capito... :)Citazione:
2- Ho specificato che sono foto in risposta a FreSte per fargli notare che il suo pannello ha problemi!
0,05 calibrato, come solitamente fanno i recensori. Adesso non mettiamoci a discutere su numeri e link, le recensioni mediamente riportano quel valore e mediamente calibrano a 120cd/m2 che è un valore corretto.Citazione:
Altra cosa: 0,05 con scacchiera ansi con chissà che settaggio. Nessuno ha misurato il nero con retro a 2, caldo 2 e clear plus.
Evidentemente i tuoi settings stanno al di sotto di 120cd/m2, ma non credere di arrivare a neri da 0,01-0,02, che sono quelli per cui al buio quasi non distingui la cornice...
Io porto numeri, scusami, non definizioni generiche tipo "nero da urlo"...
scusate ma non ho ancora capito qual'è il problema Mauro.:)
Probabilmente non mi piace la visione con i numeri dei recensori...mettiamola così ;) Provato i settaggi di molte review a mio parere sono orrendi...
Con i miei vedo un ottimo nero, ottimi dettagli su basse luci per non parlare del resto...e ciò mi basta e mi avanza ;)
@magnitudo
Già...in questo forum se posti una foto sei come un ebreo per Hitler :D
Ad esempio qui c'è una recensione del VT50 con una foto per confrontarlo con il VT30. http://altadefinizione.hdblog.it/201...arte-3-finale/ Ebbene a questa recensione non hanno detto nulla...io e un altro utente abbiamo fatto la foto della stessa scena con io l'855 e lui con l'ES8000...ebbene le foto erano quasi identiche a quella delle recensione...ma non si sà per quale arcano motivo ci hanno detto di tutto :D
Sono solo foto rilassatevi!
@raiann
Nessun problema tranquillo ;) Ho postato delle foto per fare un confronto con il pannello difettato di FreSte
No, ti sbagli. In questo forum (tecnico, ogni tanto è il caso di ricordarlo..) è gradito equilibrio ed oggettività nelle affermazioni.
Quindi negare i numeri e dare spazio a definizioni soggettive tipo "si vede da paura", "nero da urlo", "ottimo nero" è tutto fuorchè oggettivo.
E per le foto vale lo stesso discorso: nell'altro thread proprio recentemente mi hanno chiesto di fare un reportage del mio 920 con alcuni demo; ci ho provato, il risultato (per mia incapacità e anche mancanza di hw fotografico adatto) è stato pessimo (la resa del nero/blooming, oggetto del reportage, era o peggiore o addirittura migliore che dal vivo) e ho evitato di pubblicare le foto, per rispetto degli altri, fuorvianti o poco attinenti alla realtà, nel bene e nel male.
Tutto qui. :)
Si glad daccordo ma spesso si va troppo sul tecnico! Un contro è che un possessore della mia stessa tv mi critica dicendomi guarda quella foto non centra nulla con quello che vedo io. Se ne discute gli do i miei settaggi e nota come invece è vero! Un conto è che un possessore di ALTRA tv, spesso proprio di ALTRA tecnologia critichi osservazioni altrui basandosi esclusivamente da dati tecnici. Questo non lo tollero perchè ognuno si regola la tv a proprio piacimento ed è libero di esprimere nel forum ciò che vede che al 99% dei casi è tutt'altra cosa rispetto alle recensioni, dove le tv vengono regolate con determinati standard, lasciando spenti nella maggior parte dei casi delle cose peculiari della tv (come in questo caso il reality creation o addirittura il dimming). Tutto qui!
Chiudiamo l'OT e continuiamo a parlare di HX855
Premetto che non ho guardato il link ma posso immaginare (magari mi sbaglio, eh): per caso avete fatto delle foto che, con 855 e ES8000, riproducevano lo stesso nero di un VT50 e vi hanno "cazziato"?
Beh, se è così, mi spiace dirvelo, ma hanno fatto solo bene... ;)
Poi, se sono solo foto fatte così "tanto per passare il tempo" e farci una risata, ok, ci rilassiamo... :p
No! Anche perchè da quella foto sembra più intenso il nero del VT30...ci hanno cazziato per il sol fatto di rifare la foto simile :D
Cmq ho espresso su il mio concetto chiudiamo l'OT.
Eh, certo, in un forum (e thread!) tecnico andare TROPPO sul tecnico è fuori luogo... ;)
L'ha fatto biasi (che mi ricordi) e altri in passato.Citazione:
Un contro è che un possessore della mia stessa tv mi critica dicendomi guarda quella foto non centra nulla con quello che vedo io.
...o nota invece come è (comunque) falso. ;)Citazione:
Se ne discute gli do i miei settaggi e nota come invece è vero!
Mauro, spero vivamente tu stia scherzando. Se quelle foto (o qualsiasi altra affermazione) sono inverosimili chiunque con un minimo di esperienza ha il diritto di criticarle e di affermare che non sono attinenti con la realtà.Citazione:
Un conto è che un possessore di ALTRA tv, spesso proprio di ALTRA tecnologia critichi osservazioni altrui basandosi esclusivamente da dati tecnici. Questo non lo tollero perchè ognuno si regola la tv a proprio piacimento ed è libero di esprimere nel forum ciò che vede che al 99% dei casi è tutt'altra cosa rispetto alle recensioni...
Le recensioni sballano? Magari alcune.... ma proprio tu lo affermi? Hai riempito e impostato l'intero thread sulle recensioni. Diciamo che ogni tanto, quello che non ti piace delle recensioni, te lo rigiri come più ti fa comodo.
Ciò che di buono affermano tutte le rece su 855 è ok, il meno buono non è attendibile e dipende dai settaggi.
Mau, fai il bravo....
E di cosa stavamo parlando?Citazione:
Chiudiamo l'OT e continuiamo a parlare di HX855
Ho idea che tu abbia bisogno di ferie... :p
Veramente Biasi come puoi ben vedere ha un pannello difettato con coni di luce!! Quindi ovvio che non vede quello che vedo io e tutti gli utenti con pannello perfetto.
Chiudo con la recensione dello shoot out(VT50vsVT30vsHX855vsZL1), e ti faccio leggere alcuni passaggi che mi sà che non hai letto:
"La tecnologia LED edge non fa troppo rimpiangere la dinamica del modello 920 con local dimming. Merito sicuramente del pannello LCD, caratterizzato da una qualità elevatissima, ottimo livello del nero, gamut colore molto esteso ed un'elettronica di elaborazione delle immagini che stacca notevolmente la concorrenza . La cosa che sorprende di più del Sony è la ricchezza di sfumature che fanno pensare all'impiego di un pannello con 10 bit di profondità"
" Il Sony si è dimostrato il migliore sotto vari aspetti. Migliore per uniformità sul nero, sul livello del nero assoluto, sull'uniformità bianco e sulla ricchezza di sfumature. Sul Sony ritroviamo infatti lo stesso algoritmo di "smooth gradiation" che ho ammirato sul modello "920" che permette una riquantizzazione delle sfumatura e riesce ad eliminare le solarizzazioni anche quando sono dovute alla sorgente. Davvero incredibile! Gamma, colori e bilanciamento del bianco soffrono invece dei pochi controlli a disposizione, come i dettagli sulle basse luci. Eppure, al netto della calibrazione, le prestazioni si sono rivelate molto, molto buone.
Il Toshiba ZL1, dall'alto dei suoi 5.000 Euro di listino e dei suoi 55 pollici di diagonale, si è difeso molto bene. Il livello del nero assoluto è eccellente ed è dietro solo al Sony (che spegne completamente i LED). L'uniformità sul bianco è ottima ma indietro, sempre rispetto al Sony, per qualche piccola (davvero piccola) variazione di luminanza percepibile....
Questo ti fà capire che i dati sono una cosa e quello che si percepisce un'altra...
LINK: http://www.avmagazine.it/articoli/te...vs-lcd-_3.html