Visualizzazione Stampabile
-
Beh, la qualità dell'uso e la gestione del movimento rientravano tra i criteri necessari da soddisfare, giusto? Non mi stupirei tanto dell'uso considerando che eri abituato a dieci pollici in più mentre invece accolgo con piacere la notizia sulla gestione del movimento. E mi stupisce non poco la tua affermazione sulle immagini "super" contrastate: potresti spiegarmi meglio, magari con qualche esempio o confronto col tuo vecchio plasma? Comunque complimenti per l'acquisto e restiamo in attesa di video di raffronto (per quel che possono dimostrare).
-
Fino a ieri la visione dei contenuti SD era una pecca di questi televisori (cosa personalmente ininfluente per quello che attendo)!
Viva l'uniformità di giudizio! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
La cosa bella è che quando vendevano i plasma a prezzi più bassi degli lcd nessuno li comprava, oggi tutti vogliono l'Oled che costa più degli lcd ma non ha prestazioni così superiori ai vecchi plasma.
Fondamentalmente i plasma, sono sempre stati bruttini, specialmente le prime serie della Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Il nero è perfetto ma immagini super contrastate non ne vedo ....mah..........[CUT]
Tu che hai sempre bandito la morbidezza credo che questa volta sei caduto nella rete Oled che morbidezza richiama, ecco perché in SD ti sembra ottimo e in HD meno, perché in SD probabilmente quella morbidezza sfuma le irregolarità, mentre in HD castra un po' l'effetto incisivo che invece ami.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cerberobs
Quindi è migliore?
Il plasma ha un immagine più morbida, lcd più tagliente, io preferisco la resa dell'lcd. Va a gusti. Direi che l'oled è una via di mezzo.
-
L'oled è una perfetta via di mezzo tra plasma ed lcd: con i contenuti migliori non è affatto carente di definizione, anzi;) possiede una sorta di effetto tridimensionale (dovuto probabilmente al contrasto eccellente) che lascia a bocca aperta. Dopo anni di ricerca del TV definitivo, credo che questa sia la tecnologia maggiormente vicina alla visione perfetta di film ed eventi sportivi. Per apprezzare in assoluto le qualità di questi TV è indispensabile fornire loro le fonti + nobili.
-
c'è da dire (ho avuto il kuro 6090 e il pana vt60 da 65 pollici) che i plasma risentono (anche se in misura inferiore, rispetto agli lcd) dell'effetto posizionamento, ovvero l'immagine cambia deteriorandosi in funziona dell'angolo di visione.
la tecnologia oled sembrerebbe non soffrire di questo grave problema !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
c'è da dire (ho avuto il kuro 6090 e il pana vt60 da 65 pollici) che i plasma risentono (anche se in misura inferiore, rispetto agli lcd) dell'effetto posizionamento, ovvero l'immagine cambia deteriorandosi in funziona dell'angolo di visione....
Sei sicuro di aver posseduto un VT60 :confused:, il mio VT60, come tutti gli altri, non ha nessunissimo deterioramento d'immagine, nemmeno minimo, rispetto all'angolo di visione orizzontale :rolleyes:, invece tutti gli OLED visionati presentano un leggerissimo viraggio sul verde niente di chè ma abituato al mio plasma si nota, gli LCD sono inguardabili .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bosef
Sto avendo problrmi con l'app di Netflix... codice errore 5.2.12
Ho aggiornato l'app di Netflix alla 1.3.100 del 11/4/2016 ed il problema non si è risolto.
Ho aggiornato il firmware della TV al 4.20.90, disponibile sul sito LG UK, ed ora Netflix funziona perfettamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sei sicuro di aver posseduto un VT60 :confused:, il mio VT60, come tutti gli altri, non ha nessunissimo deterioramento d'immagine, nemmeno minimo, rispetto all'angolo di visione orizzontale :rolleyes:, invece tutti gli OLED visionati presentano un leggerissimo viraggio sul verde niente di chè ma abituato al mio plasma si nota, gli LCD sono inguarda..........[CUT]
certo che ho posseduto un vt60 l'ho anche venduto su questo forum! :-)
mettiti in piedi davanti al tv a circa 40 centimetri (così solo per esaltare il difetto) poi guarda cosa vedi... un disastro!
-
Quindi tu vedi il TV stando in piedi ad una distanza di 40 cm?
Suvvia siamo seri ed obiettivi... è fatto apposta, visto che nessuno si sognerebbe mai di guardarlo così, è il filtro frontale che evita che la luce, che normalmente proviene dall'alto, schiarisca le celle compromettendo la resa dell'immagine, tranne quella situazione la visione orizzontale è perfetta anche dagli angoli più estremi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bosef
Ho aggiornato il firmware della TV al 4.20.90, disponibile sul sito LG UK, ed ora Netflix funziona perfettamente.
Hai provato a vedere se adesso Marco Polo è disponibile in HDR ?
-
Non ho ancora la fibra e con la adsl 7 mega (reali) non riesco a vedere in 4k.
Comunque sia la nvidia Shield che l'app della tv mi segnalano che Marco Polo è un contenuto ultra hd 4k ma non compare il simboletto HDR.
Ho parlato troppo presto, l'app della TV ha di nuovo smesso di funzionare correttamente. Per farla funzionare di nuovo una vota devo reinstallare l'app o la tv, poi l'interfaccia funziona ma smette di far vedere lo streaming video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bosef
'app della TV ha di nuovo smesso di funzionare correttamente. Per farla funzionare di nuovo una vota devo reinstallare l'app o la tv, poi l'interfaccia funziona ma smette di far vedere lo streaming video....[CUT]
Il TV è collegato WiFi? Prova a collegare il cavo se riesci, giusto per capire se effettivamente dipende dalla app o dipende dal WiFi o altro.
-
Cablato Ethernet, non wifi. L'nVidia Shield è collegato allo stesso modo e non ha problemi.
L'app della TV funziona correttamente dopo il reset o dopo aver reinstallato l'app; direi che il problema non è nella rete di casa.