Purtroppo questo problema e tristemente conosciuto parecchi l hanno riscontrato, è praticamente un bug credo sia un problema di firmware infatti pure i sottotitoli nonostante nel menu sono disattivati partono in automaticio
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo questo problema e tristemente conosciuto parecchi l hanno riscontrato, è praticamente un bug credo sia un problema di firmware infatti pure i sottotitoli nonostante nel menu sono disattivati partono in automaticio
Anche il mio problrema credo sia inputabile a un difetto software. il TVLive è un prodotto complesso i difetti software sono sempre possibile, l'unica speranza e che la WD se ne accorga e vi porga rimedio.
PS: MA quanti di voi riscontrano il mio problema?
ma in verità tutti i lettori effettuano l'upscaling, se viene impostata una risoluzione di uscita che è maggiore di quella del materiale che si visualizza.
es. se sto guardando un dvd (la sua iso) che è a 576i, ed ho impostato il WD a 720 o 1080 ovviamente farà upscaling.
il WD legge direttamente le .ISO? Questo non lo sapevo... gli ho sempre dato in pasto i singoli file... ma legge anche i menu e simili? Ci devo provare :D
Leggendo il manuale (?) non avevo visto tale possibilità. Devo provare! Anche se ad essere sincero preferisco i file singoli...
Uhm con i bluray ho avuto un po' da tribolare... mi rirpoduceva sempre il primo titolo... ( quello del FBI che diceva che non si potevano effetutare copie :D ) ma dopo sono riuscito a vedere i singoli file. Il titolo del menu l'ho trovato ( credo ) e me l'ha anche riprodotto ma senaza i pussanti per la navigazione ( quindi solo lo sfondo... un po' inutile ).
Cia a tutti,
dopo anni di soddisfazione con questo apparecchio eccomi puntuale per un problema nuovo mai avuto: nel fine settimana ho dovuto reinstallare tutto il PC Windows a causa di cronici malfunzionamenti ed ora quando accendo il WD TV e seleziono i file multimediali vedo tutti i miei filmati, di tutti i formati, tranne i file MKV. Premetto che prima della reinstallazione li ho sempre visualizzati correttamente senza alcun problema.
La cosa strana è che se accedo al PC tramite condivisione di rete vedo correttamente tutti i formati, se invece accedo tramite i file multimediali mancano gli MKV.
Per caso è gia capitato a qualcuno di voi e magari sa darmi un consiglio? Non capisco proprio il motivo per cui solo questo formato non viene considerato...
Grazie.
Purtroppo questa soluzione risolve il problema in parte, anzi non lo risolve.
Dopo l'immissione delle chiavi di registro indicate nel workaround il WD TV mostra ora effettivamente anche i filmati MKV, ma una volta selezionati restituisce un errore dicendo che si tratta di un formato non supportato dal dispositivo.
La cosa interessante è che se si seleziona il filmato MKV NON dai dispositivi multimediali, ma dalle condivisioni di rete, allora i video non solo vengono elencati, ma anche riprodotti correttamente.
Per contro prova ho provato ad installare per esempio K-LITE che è un contenitore di n-mila :D codec tra quelli più utilizzati, ma anche in questo caso compare l'errore di formato non supportato.
Ci tengo a sottolineare che precedentemente alla reinstallazione del PC (stesso SW e HW) tutto funzionava correttamente senza avere dovuto effettuare interventi manuali di alcun tipo.
ALla faccia della reinstallazione pulita del PC...
Il DLNA è un bel concetto peccato che è una chiavica di protocollo.
Domanda che versione del server DLNA usi/usavi? Non e che dopo aver formattato stai usando una versione vecchia ( che so ) di Windows Media Player mentre prima usavi una versione aggiornata?
È tutto up to date. Win7 con sp1 +tutte le patch aggiornate ad oggi, quindi dubito che io stia utilizzando una versione non aggiornata.
Un'altra contraddizione interessante: menu START->Rete->Dispositivi multimediali->seleziono il mio PC, si apre il catalogo video e seleziono un filmato MKV a caso, risultato? Viene riprodotto perfettamente. Solo il WD TV Live dice che il formato non è supportato...naturalmente nel frattempo il WD TV non è stato riconfigurato/resettato, quindi utilizza la stessa configurazione precedente alla reinstallazione del PC, quando funzionava perfettamente.:confused:
A questo punto o mi sfugge qualche cosa o qui si entra nel campo dell'esoterismo...
Per fortuna ho la testa durissima e andrò a fondo a questa cosa a costo di farmi sanguinare il naso; naturalmente anche grazie al supporto di qualche buon'anima del forum che deciderà di aiutarmi...;)
Dannazione...non funziona...:mc:
Non è questione di esoterismo e semplicemente che ci sono tante di quelle varibili in gioco ( e non escludo che da qualche parte ci sia anche un bel "numero casuale da 1 a 1000" ) che è difficile dire che la tua configurazione sia la stessa. Anche perché se fosse la stessa ti funzionerebbe :)
L'unica cosa che ti consiglio ( se proprio vuoi usare il protocollo DLNA ) è quello di provare un server esterno ( ad esempio Serviio... se riesci ad adomesticarlo ).
Sentite, non mi chiedete nulla, ma ora funziona...
Ho solo fatto un riavvio del PC!
MAH....!
In ogni caso grazie per la solidarietà ;)
Ciao ragazzi.
Evitandomi di cercare in 232 pagine, qualcuno mi saprebbe dire come passare da un fw custom all'ultima release ufficiale stabile (...qual'è?)?
Grazie!