Io mi domando perchè nei vpr non usano le ventole supersilenziose come quelle da PC? mah
Visualizzazione Stampabile
Io mi domando perchè nei vpr non usano le ventole supersilenziose come quelle da PC? mah
Costo industriale.
E poi perché si prevede che il proiettore non sia proprio attaccato all'orecchio dell'utilizzatore (come potrebbe essere un PC), e che col video ci sia anche l'audio, quindi in qualche modo qualcosa che "copre" il rumore del proiettore stesso.
Nelle installazioni "top", il proiettore poi è anche fuori dalla stanza dove si gode dei suoi servigi, anche se obbiettivamente queste condisioni sono numericamente risibili rispetto al posizionamento del proiettore in stanza.
Si Nordata mi riferivo proprio all'impostazione relativa all'altitudine...Allora a sto punto io vado di ventola alta visto che puo' solo far bene,che dire, prevenire e meglio che curare, se il problema e' il calore cosi' di sicuro se ne sviluppera' di meno.A meno che i problemi siano altri...:muro::muro:
Temperatura colore e calore lampada sono direttamente collegati. Raffreddare di più di quanto è stato pensato non è detto che sia la soluzione migliore.
Questo fatto non lo sapevo :eek:
Segnalo anche due freschi problemi di halo su AVS http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post44260282
Aspettiamo nuove dagli utenti...
@skizzofa
... chi all'estero ha provato con ventola alta non ha migliorato, se la so giusta le matrici non sono direttamente a contatto con il flusso d'aria (intendo la parte attraverso cui passa il fascio luminoso)
Non m'impazzerei con queste ventole, magari il calore c'entra, ma il fenomeno è più complesso. Se ventole più potenti dessero qualche sicurezza in più, forse Sony l'avrebbe già fatto, diciamo un "richiamo". Ventole più tecnologiche potrebbero dare più portata a parità di rumore ad esempio.
Invece l'impressione è che non sanno assolutamente che pesci prendere...
Sony è sempre latitante? Il thread ha superato le 14000 visite in un mese!!!
Quello è il totale delle visite ripetute anche dalle stesse persone, i singoli visitatori effettivi sono un centinaio.
Ora mi ricordo però che nell'altro thread, un utente riferiva che l'utente Cetto la Qualunque aveva superato abbondantemente le 1000 ore con un Sony 4K (credo), e sonda alla mano, non ha osservato alcun decadimento del contrasto.
Se Cetto ci legge, potrebbe anche dire la sua. Ad ogni modo questo credo sia il primo caso di vpr di cui si può documentare l'assenza del problema.
Ero io l'utente che riferiva e Cetto ha confermato di non aver avuto mai problemi
Sono finalmente riuscito a tarare il proiettore e come predetto da Lupoal, eccomi qui con il mio gamma 1.6 e contrasto infimo!
Considerando che sono fuori garanzia, posso fare qualcosa per migliorare la situazione?
http://www.image-share.com/upload/3254/52m.jpg
http://www.image-share.com/upload/3254/72m.jpg
http://www.image-share.com/upload/3254/73m.jpg
http://www.image-share.com/upload/3254/74m.jpg
http://www.image-share.com/upload/3254/75m.jpg