Visualizzazione Stampabile
-
Gladiator ha scritto "calibrazione" professionale, ovvero fatta da un professionista, non "sonda" professionale.
Anche una sonda consumer di buon livello, ad esempio la solita X-Rite e1, utilizzata in pratica anche dai molti professionisti, va più che bene per fare una calibrazione corretta.
Il punto non è la sonda, ma il sapere cosa fare quando si hanno i risultati delle varie misure.
Se non si ha voglia o tempo per imparare le basi della calibrazione conviene, appunto, rivolgersi ad un professionista od anche ad un amatore evoluto, per sistemare il TV come si deve e goderne appieno, c'è anche il vantaggio che i TV non necessitano di ricalibrazioni periodiche come i vpr, per via del consumo della lampada.
Concordo sul fatto che si spendono un po' di soldi per avere un TV di classe e poi non si spende quel poco per metterlo in condizioni di esprimersi al meglio.
Un po' come certi possessori di vpr che, per risparmiare una manciata di Euro, proiettano poi sul muro "tanto è bianco".
-
Mi sn espresso male io volevo chiedergli sé lui fa calibrazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Un po' come certi possessori di vpr che, per risparmiare una manciata di Euro, proiettano poi sul muro "tanto è bianco"
Ti prego, dimmi che eri ironico e hai fatto una battuta. Dimmi che non è vero!
Per il resto confermo ciò che ha già scritto Nordata, una EODIS3 (i1dpro), se correttamente profilata, è uno strumento più che adeguato per eseguire una corretta calibrazione .
-
Ma per capirci, su che fasce di prezzo può andare una calibrazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Costo.... bisogna aggiungere anche costo di calibrazione....
Phyl per capire cosa ti manca della tua vecchia tv a led?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ti prego, dimmi che eri ironico e hai fatto una battuta. Dimmi che non è vero!
Purtroppo no, in alcune discussioni c'è stato chi alla fine ha scritto "per il telo ne posso fare a meno, proietto sul muro, si vede benissimoi."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Soshen
Ma per capirci, su che fasce di prezzo può andare una calibrazione?
Per quello che so, in Italia, 350-400 euro da un professionista.
-
Mi sembra abbastanza caruccio!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Phyl per capire cosa ti manca della tua vecchia tv a led?
L'ho detto più di una volta cosa mi manca della mia televisione a led ed è anche quello a cui accennava la l'autore dell'articolo di cui ho parlato poco prima , ossia la luminosità, la nitidezza e il dettaglio delle immagini, cosa che veniva messa in crisi solo con immagini con aree chiare isolate su sfondo scuro. Dell,OLED LG non mi piace il dettaglio del near Black, la blocchettizzazione che si ha spesso Delle aree scure, l'eccessivo rumore di fondo che si nota spesso anche con i blu ray.....ma la cosa che mi da più fastidio è il near Black......anche la gestione del movimento non mi soddisfa......in poche parole la visione di questa TV B6 mi fa innervosire invece che rilassare.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
L'ho detto più di una volta cosa mi manca della mia televisione a led ed è anche quello a cui accennava la l'autore dell'articolo di cui ho parlato poco prima , ossia la luminosità, la nitidezza e il dettaglio delle immagini, cosa che veniva messa in crisi solo con immagini con aree chiare isolate su sfondo scuro. Dell,OLED LG non mi piace il detta..........[CUT]
Per curiosità, prima del B6 che LCD avevi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
L'ho detto più di una volta cosa mi manca della mia televisione a led ed è anche quello a cui accennava la l'autore dell'articolo di cui ho parlato poco prima , ossia la luminosità, la nitidezza e il dettaglio delle immagini, cosa che veniva messa in crisi solo con immagini con aree chiare isolate su sfondo scuro. Dell,OLED LG non mi piace il detta..........[CUT]
Ciao, io sono di parere contrario anzi calibrazione di poco ma anche di tanto si può improvvisare di molto il Near Black,.
Seguito consiglio di Mikigio e Carlo46 su come e dove intervenire in Calibrazione una volta profilata la sonda, posso dire che i risultati ottenuti sono molto vicini a vista di ciò che ottenuto con una lut. Col vantaggio di assenza di banding alle basse APL.
Poi c'è che dice il contrario e riecco che ci siamo al dibattito infinito. Cmq sia quello che volevo dire è che volendo la si può aggiustare moolto in Calibrazione sia per il Near black, sia per le saturazioni alle basse APL.
Poi per carità gusti son gusti. A me così come è adesso calibrata il mio B6 posso essere solo soddisfatto della resa ottenuta.
Il movimento è migliorato molto dopo gli aggiornamenti firmware. E per i bluray benissimo direi...
Editato
P.S: Non penso che ci sia ancora o forse deve ancora uscire un TV LCD LED che faccia meglio di nessun OLED. Quindi è un gusto personale e va valutato solo per quello..
-
Difetti stranoti degli oled 2016, dovresti trovare pace con i modelli 2017. Detto questo, trovarsi meglio con un lcd la vedo davvero dura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per quello che so, in Italia, 350-400 euro da un professionista.
Caretto direi...sarà 1 massimo 2 ore di lavoro...sicuramente gioca il fatto che non hanno molta concorrenza
-
Mi sa che conviene comperare una sonda x quei soldi e mettersi di buon impegno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Per curiosità, prima del B6 che LCD avevi?
55ks9000 schermo curvo (che mi piaceva tantissimo, lo schermo, ma anche il tv non era male) Samsung