Ciao! Hai provato ad attivare l'intelligent frame creations?
Visualizzazione Stampabile
Ti posso dire che anche il mio gt60 inizialmente presentava parecchi sdoppiamenti, sopratutto a 50hz. Ora che ho raggiunto le 800 ore ed ho impostato i setting di thegladiator! (quelli col gamma a 2.4) il problema è praticamente sparito ed infatti gli sdoppiamenti sono rarissimi anche con l'ifc su off. Che modalità usi tu?
E pure io quasi quasi ci farei un pensierino al darblet.... soprattutto in virtù del fatto che agisce in maniera un pò differente rispetto ad un semplice edge enhanced.
Comunque Lucio si fa presto... metti su un normale pattern per evidenziare in maniera macroscopica gli effetti del filtro nitidezza (il pattern OVERSCAN di AVSHD va più che bene) e poi, avvicinandoti allo schermo valuti tu l'entità dell'intervento, valutando quanto il bianco (creato dal nulla) sborda dalle sottilissime linee nere.
Va da se che, se da posizione di visione (ovvero spaparanzato sul divano!) preferisci "aggiungere qualcosa", nessuno te lo vieta.
Però si è vero... questi tv con un livello di nitidezza uguale a zero, non tolgono dettaglio dall'immagine; ed è altrettanto vero però che in alcuni Bluray, se non si mette mano (leggermente) a questo controllo, la resa è un po troppo simil DVD.
Quindi mi dici che il problema è di "gioventù" e che andrà a sparire col tempo ? Qualcuno conferma ??
E' sempre così ?
Perchè è piuttosto evidente... (anch' io ho provato dei settings suggeriti da M. Hodgkinson con gamma a 2.4)
Sarà che sono particolarmente sensibile ma a me le immagini che si sdoppiano danno veramente fastidio e su diversi LED di fascia alta che ho avuto modo di testare non notavo un effetto così evidente, assolutamente.
Posso stare tranquillo che la cosa sparirà con l' uso ?
Sul Darbee un pensierino (e come tu ben sai lo stavo valutando in virtù della mia questione distanza di visione, problema attualmente TOTALMENTE RISOLTO... :fiufiu: ) lo farei anche io, ma come già hai detto è ben lungi dall'essere un semplice filtro di edge enhancing.
Prossimamente approfondirò il discorso, sarei proprio curioso di vedere il risultato dal vivo. ;)
E questa è l'ennesima conferma. E sono anche d'accordo sulla questione che alcuni BR sono un po' troppo "morbidi": After Earth che ho visto l'altro sera è uno di questi imho, lontano anni luce da quello che per esempio offre uno Skyfall a livello di microdettaglio... :muro:Citazione:
Però si è vero... questi tv con un livello di nitidezza uguale a zero, non tolgono dettaglio dall'immagine; ed è altrettanto vero però che in alcuni Bluray, se non si mette mano (leggermente) a questo controllo, la resa è un po troppo simil DVD.
Funziona alla grande!! Che comodità variare tutti i parametri di calibrazione senza l'uso del fastidioso menù del tv (che tutte le volte va levato se no interagisce con le misurazioni! :muro: ).
D'ora in avanti ci metterò 1/3 del tempo a calibrare e con risultati anche più precisi!! 45$ spesi BENE!! :)
hai centrato il problema:D
hai ricentrato(in parte)una altro problema:D...Citazione:
Però si è vero... questi tv con un livello di nitidezza uguale a zero, non tolgono dettaglio dall'immagine; ed è altrettanto vero però che in alcuni Bluray, se non si mette mano (leggermente) a questo controllo, la resa è un po troppo simil DVD.
ecco...invece After Earth pur se film insulso ha un comparto video da riferimento...la morbidezza proprio non è di quel video(i capelli ricci dell'odioso micro-Smith si contano uno a uno)...ma non è solo la opinione del sottoscritto...basta tu ti legga in rete tutte le rece in giro per il mondo...
guarda qua
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ght=afterearth
Glad, hai dato un'occhiata a questo?
http://www.youtube.com/watch?v=BvJ-VEueE8k
Certo, e si evincono, tra le altre, 2 cose:
- il filtro migliore è dello ZT, seguito da VT e per ultimo F8500 (kuro a parte che da questo punto di vista è il peggiore)
- il kuro utilizzato lì dentro è un prototipo tweakkato (il famoso 9.5G) e ha il nero più basso di tutti (e non è stato tweakkato al massimo!), al secondo posto ovviamente ZT/VT
Shootout interessantissimo (per chi conosce bene l'inglese). ;)
Tecnicamente il concetto è uguale per tutti ma la resa è differente proprio in funzione dell'algoritmo utilizzato che non è uguale per tutti. Basti pensare alla marea di filtri che esistono nei video processor o nel mondo HTPC ogni filtro di nitidezza agisce in mondo diverso con una resa diversa ;). Probabilmente ti riferivi a pannelli dello stesso costruttore stessa serie e modello.
sì colpa mia che non mi sono spiegato bene...intendevo pannelli di varie marche e se della stessa marca serie differenti...(ad esempio sul vt30 il 5 non equivale affatto al 50 della serie 60 dove è + performante)ovvio che sul vt 60 è uguale su ogni pannello