Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
Ricevuto da Bartolini questa mattina.
A parte l'ansia del trasporto (la spedizione non è consegnata al piano, per cui, per farlo entrare nell'ascensore ho dovuto mettere l'imballo sul lato corto), direi che tutto è andato per il meglio.
Le prime impressioni sono ottime, con un livello di nero davvero stupefacente: un passo in avanti molto sensibi..........[CUT]
Io guardo netflix dall app del TV, e sento l'audio sull amplificatore tramite HDMI su arc. non ho dovuto settare niente, ha fatto tutto in automatico, sia il TV che l'amplificatore.
Per fare ciò ho acquistato un cavo HDMI 2.0, ma dovrebbe andar bene anche l'1.4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
Qualcuno ha qualche suggerimento per fare funzionare l'app Netflix mediante con l'ARC della HDMI3?....[CUT]
Prova a guardare qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Per chi ha i problemi di disuniformità confermo che, come dicevo (ma nessuno apparentemente mi badava) circa un mese fa, aumentando la luce oled il problema si attenua molto. E' semplice... Mettete in pausa sul punto incriminato e dalle impostazioni variatela... Al 100% non è neanche terribile, peccato sia accecante se guardato al buio completo!! :..........[CUT]
A me non l'hanno ancora spedito e sarei in tempo a bloccare la spedizione. Dopo aver letto le ultime due pagine ho scritto una mail e mi hanno risposto che possono farlo, il fatto è che non capisco davvero la reale importanza dei difetti.
Da come li descrivi mi viene voglia di annullare ma poi termini dicendo che comunque è superiore a tutti gli LCD, se il difetto è grosso è grosso e il tv è una ciofeca a prescindere dal fatto che abbia un nero perfetto... se invece poi si tratta di trovare un grosso pelo nell'uovo mi piacerebbe saperlo!
-
Qualcuno sa come collegare un impianto audio dotato di solo jack per cuffie alla tv?
-
@f_carone @Lord Sasja
vi ringrazio per la risposta, ma credo che ci sia un'incompatibilità tra TV e amplificatore perché l'ARC funzionava perfettamente con la mia vecchia TV (Plasma Panasonic 50V20), senza alcun settaggio particolare. Qua ho provato a impostare e reimpostare tutto sia lato LG che lato Onkyo, assegnando alla porta TV/CD (quella utilizzabile sull'Onkyo a questo scopo) anche l'HDMI6 dell'Onkyo, suggerimento trovato sulla rete. Inoltre, nell'app Onkyo Remote si vede proprio che l'HDMI-CEC è attivo... ma non c'è verso di fare funzionare l'ARC.
Stasera provo con un cavo toslink, perchè sarebbe un peccato sentire l'audio tramite i diffusori della TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquila10
A me non l'hanno ancora spedito e sarei in tempo a bloccare la spedizione. Dopo aver letto le ultime due pagine ho scritto una mail e mi hanno risposto che possono farlo, il fatto è che non capisco davvero la reale importanza dei difetti.
Da come li descrivi mi viene voglia di annullare ma poi termini dicendo che comunque è superiore a tutti gli L..........[CUT]
Se ti dico che a conoscenza del difetto (la tv ce l'ho da un pò ormai... Era il black friday quindi fine novembre) la ricomprerei comunque ti basta come risposta? :-D
L'incidenza e l'entità del problema sono tollerabili (molto al limite) nella maggior parte dei film.
Per inciso ci sono film e film in cui il problema nemmeno si presenta sia chiaro... E se si presenta è in 1-2 scene per frazioni di secondo o secondi al massimo.
Da fastidio perchè spendere migliaia di euro e ritrovarsi comunque rogne non fa mai piacere...
-
Finalmente oggi ho potuto installare il televisore
pannello esternamente perfetto, appena acceso ho fatto l'inizializzazione e sintonizzazione canali. I canali benché non l'avessi italianizzato li ha messi nell'ordine giusto.
Impostata modalità cinema, abbassata luce Oled a 35 e messi i settaggi principali come da discussione del 930.
Ho provato sia Sky HD ha che film in bluray anche se per pochissimo tempo. A prima vista il pannello sembra non abbia nessun difetto. Domani proverò a calibrarlo meglio e far girare i vari pattern per verificare l'uniformità del pannello ed eventuali aloni rosa/verdi.
Come prima impressione mi sembra spettacolare rispetto ad un lcd. Ho provato a vedere l'inizio di star Wars episodio VII e nella scena iniziale dove si vede lo spazio stellato é veramente impressionante.
L'unica cosa che purtroppo ho dovuto fare è stata quella di togliere la spina di corrente in quanto dopo circa 1 ora che l'avevo spento è arrivato un temporale coi fiocchi e quindi sono stato costretto a staccarlo dalla corrente per paura di un eventuale fulminazione.
Non credo sia successo niente in quanto in tutto sarà stato acceso 20 minuti e quindi non penso che dopo 20 minuti stesse già facendo un ciclo di compensazione. Voi che dite?? Poi quanto tempo dura un ciclo? Ho visto che la luce rossa sotto al televisore rimane sempre ross quando è in stand by. Quindi c'è una maniera per poter vedere quando parte il ciclo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
...Come prima impressione mi sembra spettacolare rispetto ad un lcd. Ho provato a vedere l'inizio di star Wars episodio VII e nella scena iniziale dove si vede lo spazio stellato é veramente impressionante.
Eh già, la differenza è nelle stelle :)
http://webos-forums.ru/download/file...%B1%D0%BE2.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
Finalmente oggi ho potuto installare il televisore
pannello esternamente perfetto, appena acceso ho fatto l'inizializzazione e sintonizzazione canali. I canali benché non l'avessi italianizzato li ha messi nell'ordine giusto.
Impostata modalità cinema, abbassata luce Oled a 35 e messi i settaggi principali come da discussione del 930.
Ho provato ..........[CUT]
ma mi spieghi meglio ,se c'è un fulmine o salta la luce che succede?
-
Qualcuno per caso è riuscito a far funzionare con il telecomando del televisore il decoder digitale terrestre Telesystem HD7900 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
ma mi spieghi meglio ,se c'è un fulmine o salta la luce che succede?
Come da buona abitudine se c'è un temporale con fulmini si stacca la spina e cavo antenna. Diversamente conviene non staccare l'alimentazione perché in stand by la TV compie dei cicli di compensazione che migliorano la vita al pannello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
... Non credo sia successo niente in quanto in tutto sarà stato acceso 20 minuti e quindi non penso che dopo 20 minuti stesse già facendo un ciclo di compensazione. Voi che dite?? Poi quanto tempo dura un ciclo? Ho visto che la luce rossa sotto al televisore rimane sempre ross quando è in stand by. Quindi c'è una maniera per poter vedere quando parte il ciclo?..........[CUT]
Non credo, devono passare almeno 6 ore di utilizzo. Per vedere i cicli fatti devi entrare nel menù di servizio seguendo le istruzioni che trovi nella prima pagine della discussione ufficiale del 930.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Non credo, devono passare almeno 6 ore di utilizzo. Per vedere i cicli fatti devi entrare nel menù di servizio seguendo le istruzioni che trovi nella prima pagine della discussione ufficiale del 930.
Mi pare però di aver capito che per entrare nel menù di servizio serva un telecomando fully 8 oppure un cellulare Samsung con IR. Dal telecomando originale della TV non vi si può accedere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
Mi pare però di aver capito che per entrare nel menù di servizio serva un telecomando fully 8 oppure un cellulare Samsung con IR. Dal telecomando originale della TV non vi si può accedere....
Cellulare qualsiasi (non so se c'è il vincolo Android) con IR ... va installata la APP "AnyMote"
-
@gwaedin
Ciao, io come NAS ho un modello della QNAP (4 dischi da 4 TB l'uno in RAID 5), pur disponendo della connessione HDMI non l'ho collegato alla TV perchè preferisco utilizzare un software che si chiama PLEX, mi permette di avere una libreria veramente organizzata (trame, generi, locandine, ecc.), devi però avere un PC acceso in rete interna dove "gira" il Plex Media Server e sulla TV l'applicazione Plex (non c'è ancora la versione ufficiale ma ci sono 2 buone alternative a poco prezzo, credo sui 5€).
Ovviamente nulla ti vieta di collegare direttamente il NAS alla TV mediante cavo HDMI...