Visualizzazione Stampabile
-
@punix: anch'io sarei interessato a gestire 2 punti luce con questo sistema, mi puoi dare un po' di informazioni? Esempio
Dove li hai comprati?
Per il montaggio occupanio un solo posto da interruttore?
Come si collegano?
Per gestire 2 punti luce servono 2 interruttori con 2 telecomandi?
Grazie delle informazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
Dove li hai comprati?
Per il montaggio occupanio un solo posto da interruttore?
Come si collegano?
Per gestire 2 punti luce servono 2 interruttori con 2 telecomandi?
Grazie delle informazioni
Presi da un rivenditore RELCO su Pisa (li trovi bene, vai sul sito Relco e cerca i rivenditori della tua zona).
Per lo spazio, io (per ora) ho adottato la soluzione DIMMER+RICEVENTE Infrarosso. Ambedue occupano uno spazio. Ma vendono anche il DIMMER da incasso che puoi far sparire in una scatola di derivazione (oppure dentro al punto luce stesso se c'e' spazio, ma non so se sia una roba a "norma").
Tieni conto (io l'ho scoperto dopo) che la ricevente Infrarosso (sempre di Relco), ha il comando sensoriale integrato (quello per intendersi che c'e' anche sul dimmer). Quindi nella presa ho due comandi che fanno la stessa cosa.
Per il collegamento, leggendo le istruzioni in allegato riesci a far tutto (io non sono elettricista, ma con un po' di pazienza ci sono riuscito)
Per gestire 2 punti luce (come voglio fare io) servono:
1 telecomando (che gestisce fino a 4 punti luce)
2 ricevitori Infrarossi
2 dimmer (gia' che ci sei metti i dimmer che regolano anche l'intensita' della luce). Lavorano solo con lampade alogene o vecchio tipo a resistenza. I dimmer te li consiglio da incasso, cosi' nella presa occupi solo lo spazio della ricevente. Ed il dimmer lo devi "nascondere" da altre parti.
Per i vari codici prodotto, trovi le info in un mio vecchio post piu' indietro. Cercalo.
Buona fortuna!!!
Qualcuno mi sa aiutare sulla domanda che ho posto di come programmare l'Harmony? O forse mi consiglilate di porla nel forum relativo all'Harmony?
Grazie per l'attenzione.
Saluti
Punix
-
Grazie punix per le informazioni, io vorrei comandare il tutto con un telecomando harmony 1100 però ho visto sul sito della logitech che tale ricevitore non è pienamente supportato dall'harmony...
riferendomi al tuo problema credo che devi cercare di acquisire i comandi in modalità RAW con l'harmony
Io in un punto luce ho già il dimmer integrato quindi spererei di poter usare tale dimmer con il ricevitore all'infrarosso.
Per quanto riguarda il campo di ricezione dell'infrarosso, hai testato che angolo riesce a coprire con il telecomando?
un ultima cosa; ma quando hai collegato un punto luce al ricevitore all'infrarosso puoi continuare a comandarlo anche tramite normale interruttore vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
comandare il tutto con un telecomando harmony 1100 però ho visto sul sito della logitech che tale ricevitore non è pienamente supportato dall'harmony...
Non saprei io ho fatto "acquisire" dall'Harmony tutti i tasti manualmente.
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
riferendomi al tuo problema credo che devi cercare di acquisire i comandi in modalità RAW con l'harmony
Provero', ho visto ora dalla FAQ che devo selezionare il comando "interpretarlo ed elaborarlo" per acquisire in RAW. Non ci avevo mai fatto caso a quel comando (spero di ritrovarlo al volo). Vi terro' aggiornati in merito.
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
Io in un punto luce ho già il dimmer integrato quindi spererei di poter usare tale dimmer con il ricevitore all'infrarosso.
Non saprei se funziona. Probabilmente devi provare.
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
Per quanto riguarda il campo di ricezione dell'infrarosso, hai testato che angolo riesce a coprire con il telecomando?
A dire il vero ho fatto poche prove, perche' subito mi ha scocciato il non poter (almeno per ora) dimmerare. Pero' ti posso dire che sulla parete dove ho il ricevitore ho anche nella stessa posizione (di schiena) il divano.
Dal divano puntando il telecomando (quindi piu' o meno a 90 gradi) il ricevitore "prende" e si spenge/accende.
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
un ultima cosa; ma quando hai collegato un punto luce al ricevitore all'infrarosso puoi continuare a comandarlo anche tramite normale interruttore vero?
Yes!! Almeno in quelli che ho io!!
-
Ho provato con l'acquisizione in RAW, ma purtroppo nulla da fare.
Ho provato anche a settare quel parametro (ora non ricordo il nome) settabile da 0 a 5 (con tutti i vari step), ma anche in quel caso, nulla da fare.
Idee...?!?!?:cry:
-
purtroppo non saprei, oltretutto ho visto che quel tipo di interruttore ir non è pienamente compatibile con il logitech.
Al momento non ho ancora installato il tlc appena lo faccio guardo di darti qualche dritta..
guarda anche le discussioni inerenti i tlc harmony in genere potresti trovarci delle soluzioni al tuo problema
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45471
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93103
-
Raga per la serie Bticino living international, c'è un dimmer telecomandabile da un harmony 895? IO ho un foglio che mi ha portato l'elettricista dove sembrebbe che l'RICEIR34SSL dovrebbe essere il modello della ticino international ma non si capisce se fa da dimmer e non so se è compatibile con l'harmony... Vorrei evitare di acquistare anche il TLC per contenere le spese... Poi a livello di sensibilità... qualcuno lo ha già montato? ***** non saprei dove montarlo... se dedicargli un occhio dell'harmony o se sparare direttamente sulla parete opposta con l'estensore... E cmq quando provo ad aggiungerlo sull'harmony non si capisce se effettivamente si trova nel database o meno... perchè se aggiungo un modello che si chiama "Bo" me lo fa aggiungere cmq .... Quindi non so se effettivamente quel modello c'è nel database o meno...
edit: Mi correggo... una volta mandato avanti mi suggerisce dei modelli simili a quello cercato ma non trova quello in questione... Aspetto vostri consigli su un modello da poter acquistare e sicuramente compatibile con l'harmony. Grazie ciao ciao
-
Ragazzi ho appena comprato un modulo vinar 16622, quello citato a inizio discussione, ma non capisco come installarlo, qualcuno sa spiegarmelo come se avessi tre anni per favore?
questo lo schema riportato sul foglietto.
Cos'è il cerchio con la croce? la lampada da alimentare? e se si come ci arriva la L (linea?) alla lampada?
http://img338.imageshack.us/img338/3...01fi01tras.jpg
Aiutooooo:cry:
-
Ciao,
a parole sarebbe molto più facile, ma provo lo stesso.
la crocetta nel cerchio è la lampada, mentre i simboli in basso sono i pulsanti (non interruttori)...
Per semplificare, ai pin L e N devi alimentare il cazzilo con linea e neutro, al pin 1 troverai la fase da inviare alla lampada (che deve già ricevere all'altro polo il neutro).
al pin P devi far arrivare la fase che avrai inviato ai pulsanti per impartire il comando di accensione, quindi al pin P ci sarà la fase solo durante la pressione dell'interruttore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
Gianluca
-
Sei stato chiarissimo e funziona alla grande, se qualcuno volesse prendere questo modulo, una volta installato sembra non funzionare, bisogna tenere premuto il pulsante sul modulo per quattro secondi circa il quale inizierà a lampeggiare velocemente e poi ripremere una volta il bottone per far spegnere il led, vi dico questo perchè sulle instruzioni non è scritto. nel database harmony risulta di defeault sul punto luce due e quindi si può accendere e spegnere premendo il tasto due sul telecomando...
Grazie
-
-
ragazzi ho letto parecchia roba ma non ho capito una mazza.
Avrei necessità di comandare dall' Harmony one 2 o più prese di corrente per accendere semplicemente delle luci. Mi indicate gentilmente cosa devo acquistare?
I moduli x-10 della marmitek sono compatibili?
Ciao Grazie
-
salve a tutti =)
mi piacerebbe accendere/spegnere e dimmerare le luci davanti al telo proiezione, mi basta acquistare queste cose?
http://www.logallo.it/hosting_ebay/e...ini/L4654N.jpg
http://www.elettrico.info/shop/images/TC/4482_7.jpg
serve altro? i fili delle luci li vado a collegare al ricevitore ir? è chiaro che non ho mai lavorato da elettricista :D
grazie :)
-
qualcuno mi da una mano a scegliere i componenti giusti? non vorrei spendere soldi inutili :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto202
I moduli x-10 della marmitek sono compatibili?
Sì, tramite un ricevitore ad infrarossi, l'IRRF7243, perfettamente compatibile con l'harmony.
Se mi mandi un mp con l'email ti giro un pdf con tutte le specifiche (oppure vai sul sito del produttore)