Anche io. L'unico 3D davvero degno di nota mi sa che non l'ho preso però (Gravity come dice Stefano) :(
Visualizzazione Stampabile
Anche io. L'unico 3D davvero degno di nota mi sa che non l'ho preso però (Gravity come dice Stefano) :(
il problema del 3D almeno in ambito di visone solo film, richiede 3 cose
1) per materiale 2.40:1 schermo di almeno 70 pollici da 2.5m max
2) schermo molto luminoso ottimo in tutti i comparti
3) sistema passivo con film in 3d 4k che al dimezzamento del passivo vengono percepiti come i 2k 3d
per visione film 3D in 16:9 full-screen da 2.3m un 60' è Ok in termini di diagonale/angolo di visione, per distanze maggiori di 2,5m si va di 65' e così via a salire
è chiaro che se uno è costretto per distanze sopra i 3,5m prendere tv sopra gli 80', il pensiero ad un buon VPR 4k in futuro ce lo farei.. con prezzi dimezzati rispetto agli odierni che rendono 4k e VPR un lusso per pochi fortunati :(
Si Aenor,non ne dubito,il fatto è che il Dvd l'ho preso a noleggio e dispone solo di audio Dolby Digital 5.1.
Poi c'è pure il fatto che,come accennavo qualche post fa in cui mi ha dato delucidazioni anche Plasm-on,ho un Home Theatre Thomson DPL660-HT comprato nel 2003,non ho voglia di sostituirlo perchè credimi è andato e si sente sempre bene,660W di potenza e REALI,Dolby Digital e DTS 7.1,le uniche pecche sono che il subwoofer è passivo e che non dispone di entrate HDMI ma solo 2 ottiche digitali e una coassiale,tante composite,component e una scart e radio FM rds,ma ripeto è di più di 10 anni fà!!
Un GRAZIE a tutti per il caloroso benvenuto, non mi aspettavo un'accoglienza così calda!..Ironia a parte ...buona continuazione a tutti voi.
Cercherò un forum un poco più "accessibile" e alla mia portata ..:)
Scusami Thegladiator, solo per capire bene, stai dicendo che i settings in prima pagina della DU sono adatti a pannelli che hanno già effettuato il "rodaggio" di 500 ore? E' così?
Mentre a 0 ore non hanno in generale effetti positivi per allinearsi al "reference" ?
Avvicinano al reference in ogni caso rispetto al default, maggiormente su pannello gia' rodato.
A dir la verità mi è venuto un colpo quando, sceso in strada, ho visto trasportare lo "scatolo" sul lato corto con il solito micro-carrellino….
Ho firmato solo una volta che ho letteralmente scandagliato lo schermo con una torcia alla ricerca di crepe anche millimetriche e con il tv già posizionato sul suo supporto e sul carrellino (provvisorio).
E poi, vuoi mettere la scarica di adrenalina quando lo accendi per la prima volta e vedi che funziona? :cool:
La ricerca crepe è inutile se ci sono il tv nemmeno si accende...
Penso proprio di si, almeno a quel prezzo, e sono davvero molto contento dell'acquisto anche se attualmente ho un Sony NX720 55 che mi sta dando parecchie soddisfazioni ( nonostante sia un lcd), ma credo che lo zt non lo farà rimpiangere, anzi!! Prima del Sony avevo avuto per una settimana il Vt30 50 pollici..reso però perchè presentava degli aloni verdi; ora non ridete ma..in realtà non è che li vedessi proprio ..solo che a forza di leggere su di un forum che questi aloni verdi , penso li chiamassero green ghosting ..., erano presenti su molti esemplari di VT30,...mi ero autoconvinto di vederli, potenza della suggestione!!.. :D
Victor, complimenti per l'acquisto e per il cu... ehm la perseveranza!! :D
Appena arriva buttaci dentro i settings in prima pagina della DU tecnica, pagaci le royalties.... ehm volevo dire, dicci come va :D, anche se ormai quest'ultima è pura formalità e poi GODITELO!
Ah, e non fare il permaloso che altrimenti i "Fantastici 4" (e qui dentro di fantastici ne troviamo anche più di 4!!!) te le suonano.... :O:D