Si, me lo voglio vedere un ingegnere che gli danno da risolvere un problema, ha gia' la soluzione in tasca e con la dirigenza (giapponese...) che gli alita sul collo, si mette a trovare una soluzione totalmente nuova...
Io non ci credo tantissimo.
Visualizzazione Stampabile
Essendo i pannelli pilotati in modo differente (e si vede) probabilmente non tutte le competenze pioneer si possono applicare a panasonic
Purtroppo non credo proprio che Pioneer tornerà nel mercato TV: troppo disastrata finanziariamente per rimettersi in gioco, tanto è vero che negli ultimi mesi ha ceduto diversi brand a terzi.
C'era stato un tentativo un paio di anni fa di riesumare il marchio con qualche modello LCD ma non ha mai sfondato.
In questo momento dovrebbero esistere un paio di modelli 4k dotati di pannelli LCD della cinese TCL, ma siamo lontani anni luce dai Kuro. :cry:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ra-HD-Pioneer/
Pioneer? Ma avete perso proprio il senso della misura.... Scusatemi, ma di cosa state parlando?
Ma di grazia, cosa andrebbe a proporre un manager Pioneer ad uno LG? Pioneer ha chiuso, ha smobilitato, chi faceva R&D nelle tv ora presumo che lavori altrove... Pioneer possiede solo un marchio, e con questo dovrebbe andare da LG e chiedere se gli consentono di fare i TV più fighi del mercato col marchio Kuro. LG mette...diciamo tutto, Pioneer...l'aria. Vi rendete conto di quanto ridicole siano le vostre fantasie?
Al massimo LG contatta Pioneer e chiede di vendergli i diritti sul marchio Kuro...:D E' una battuta! Con un oled mica lanci il messaggio di un ritorno al passato!
Trasmissioni? C'è giusto un demo sul satellite Hot Bird che manda a ripetizione lo stesso filmato da mesi. A parte che di materiale nativo 4k non c'è quasi nulla ma anche se ci fosse per vederlo via internet dovresti avere una banda che solo quelli raggiunti dalla fibra ottica possono permettersi.
Forse non si è capito che l'affermazione di Plasm-on e il mio successivo post erano un puro e semplice esercizio teorico e sì, perché no, fantasioso, non certo un argomento su cui costruire una reale analisi dell'azienda Pioneer. Ma sarà l'aria di questo thread a rendere gli utenti un po' nevrotici e isterici?! Madò, rilassatevi ogni tanto.... :)
Beh, diciamo che l'unico vero accordo di un certo spessore LG lo ha stretto con Google. Chissà se in futuro vedremo TV OLED marchiate Google?
http://www.fullhd.gr/news/%CE%B4%CE%...lg-google.html
Li ha fatti anche con Panasonic e Sony, infatti tutti i tv con 3D passivo (pannello IPS) di questi marchi montano pannelli LG.
In realtà netflix per il suo 4k (leggi qui) afferma di aver bisogno di 16 mega di banda. Tanta roba, ma già una 20 mega con portante piena potrebbe bastare (anche se poi, ovviamente, quando guardi la trasmissione usi internet solo per quello :D). Ovviamente quello trasmesso (ora e in futuro) dalle emittenti via internet non sarà il "vero" 4k...si tratta (come è normale che sia) di flussi video con risoluzione 4k ma un bitrate abbassato il più possibile. Un po' come succede oggi per il fullhd, se guardate un filmato su youtube a 1080p mica ha un bitrate a oltre 20 mbps come quello di un bluray!
Per Chili TV UHD pare siano sufficienti 10 Mb/s. Io mi accontenterei di un buono streaming Full-HD per il mio 930:
http://www.tomshw.it/cont/news/chili...d/60417/1.html
Buonasera una domanda qualcuno sa dirmi la durata di uno schermo oled?
LG da una durata di 30000 ore prima che la luminosità cominci a calare. Nessuno comunque ci è ancora arrivato a tante ore per poterlo dire con certezza... :D
Esatto marco: questo è l'unico vero grande interrogativo se si decide di acquistare il 930. Non ci sono e non ci possono essere visto che si tratta di un televisore uscito poco più di un mese fa, feedback sulla durata del pannello. Io ho voluto correre il rischio lo stesso: è stato più forte il desiderio di prenderlo rispetto a qualsiasi altra considerazione. Al momento sono arrivato a poco più di 400 ore di funzionamento e comunque calcolando una media di 8 ore al giorno a 30.000, cioè dieci anni, dovrebbe arrivarci, in tempo utile per prendere chissà quale altra diavoleria.
Info
A proposito di diavolerie future: LG ha pronta la roadmap che potrebbe portare per il 2017 alla realizzazione di TV OLED avvolgibili! :eek:
http://www.avmagazine.it/news/televi...017-_9698.html
http://altadefinizione.hdblog.it/201...bili-nel-2017/
http://www.oled-info.com/lg-sees-fol...d-devices-2017