Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti. Da un paio di giorni sono anche io un felice possessore del 7500, versione 48 pollici.
Mi sono letto tutta la discussione, ma le mie domande sono di uno che non è ancora riuscito a destreggiarsi in tutti i vari menu: esiste la possibilità di ricercare una singola frequenza del digitale terrestre? (per il satellite l'ho trovata) ma per il DTT trovo solo la ricerca automatica...
E c'è una schermata dove verificare la qualità del segnale?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
herny66
se nn dico cavolate il Chipset NT14 ha una memoria flash di 1005.84 MB e neanche 2 Gb,mentre il Chipset GFP8 ha una memoria di oltre 4 Gb,esattamente 4,62 GB...eh che ca...
Confermo!
Per Andrea, andrebbe modificato nella pagina dei settings.....
ciao a tutti.
-
Speriamo solo che questa flash sia utilizzata dalle applicazioni e NON dalla GPU interna......sennò ci scordiamo anche il 4.4.4.
-
NO. Io vedo tutto con i sottotitoli tramite Twonky Media Server sul NAS. Per la pausa devo provare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trikkeballakke
Confermo!
Per Andrea, andrebbe modificato nella pagina dei settings.....
ciao a tutti.
Lo faccio subito...........
-
@WALTERWITHE
a breve avrò il documentario timescape qui da me su hard disk e ti volevo chiedere: basta attaccarlo alla presa usb 3.0 del tv
per visualizzarlo oppure servono altri metodi?
@ANDREAMUSSO complimenti per l ottimo lavoro che svolgi qui nella comunità:winner:
io sto usando sul mio piccolino la taratura BT.1886 che va molto bene anche se devo dirti che i particolari in bassa luce emergono
pochino...sarà colpa del pannello big ? hai qualche consiglio da darmi ?
Grazie x il tuo ottimo lavoro e....continua così ;)
joe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe90
@WALTERWITHE
a breve avrò il documentario timescape qui da me su hard disk e ti volevo chiedere: basta attaccarlo alla presa usb 3.0 del tv
per visualizzarlo oppure servono altri metodi?
No vai tranquillo ;)
Io l'ho guardato da una chiavetta USB 2.0 e si vedeva benissimo. ;)
Basta che lo colleghi all'USB della TV e quando te lo chiede le dici che contiene video.
Poi per scollegarlo: premi Source, vai sull'hard disk, tieni premuto e vai su Rimozione Sicura (o qualcosa del genere)
-
Allegati: 1
u
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
Posso chiedere di controllarmi una cosa?
Anche a voi, guardando un film con i sottotitoli attivati, non appena arriva il sottotitolo (scena scura per vedere meglio) si illumina maggiormente tutta la zona inferiore del pannello.
Ho visto che è la funzione Smart led a causare questo effetto MA disattivandola completamente i livelli del nero di tutto ..........[CUT]
Guarda non so se è esattamente il difetto che riscontri tu,ma la mia con smart led attivo è come puoi vedere in foto. (l'effetto è accentuato dagli alti iso a cui ha scattato la foto,nella realtà è meno visibile)....secondo voi è normale????
grazie
Allegato 23520
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe90
@WALTERWITHE
a breve avrò il documentario timescape qui da me su hard disk e ti volevo chiedere: basta attaccarlo alla presa usb 3.0 del tv
per visualizzarlo oppure servono altri metodi?
@ANDREAMUSSO complimenti per l ottimo lavoro che svolgi qui nella comunità:winner:
io sto usando sul mio piccolino la taratura BT.1886 che va molto bene anche ..........[CUT]
Ciao, grazie mille, ma tropo buono.............
Per la BT.1886, devo riprenderla bene in mano per perfezionarla, in quanto, devo bene riuscire a fare in modo che la particolare curva del Gamma, non sia influenzata troppo dallo smart led ed allo stesso tempo che lo stesso faccia in maniera ottimale "il suo lavoro".
Infatti ho già notato che la curva non è nella posizione che vorrei, ma solo per la prima sgrossatura (che poi è quella che c'è postata) mi ci sono volute 12 ore continue di lavoro.
Tutto questo lo sapevo già prima di incominciare, ma non ce l'ho più fatta a proseguire: la BT1886 è una cosa fantastica, ma purtroppo non permette il più piccolo errore o compromesso, pena non ottenere quello che si vorrebbe.
Se mi lasci un pò di tempo, era nei miei programmi di affinare la Film Notte (gamma 2.4) affinare la BT.1886 (gamma 2.4) effettuare una Film Notte con target Gamma 2.22 ed un BT.1886 con gamma finale di 2.22.
Ci vorrà un eternità, ma pazienza, sono cose che mi sono messo in testa di fare e le farò.
-
Buonasera ...
Domani allora lo vado a prendere io vediamo se in serata lo posso già montare in parete ,vecchia staffa già modificata x vesa 400
io sono un amante del sat ho da tempo una motorizzata anche se da un bel pò uso solo il duad feed ,ma volendo posso spaziare dal 28 est al 30 w ...ho letto qualcosa tempo addietro che il modulo sat integrato sarebbe capace di mettere in chiaro i feed 4.2.2
per chi non li conosce questi feed di servizio che trasmettono molto sul 10 est 16 est 7 est trasmetto moltissimi eventi sportivi e non solo in questo fatidico sistema di criptagio 4.2.2 se è vero che il tv può decriptarlo sarebbe molto simaptica la cosa ..
X Andrea ti ho risposto in pvt x la legge 104.......x le calibrazioni ho dato un occhiata ma sicuramente avrò bisogno di consigli...
domani vi aggiorno.....p.s cosa mi consigliate x hard disk esterni??? e per quanto riguarda il sound bar qualcuno lo ha ,ne vale la pena ??? grazie
-
ciao ragazzi, avrei bisogno del Vs aiuto poichè sono diventato anchio un possessore dei nuovi 4k samsung da 65 e ho mandato in pensione il mio 52fp8605 philips di cui rimpiango solo l'ambilight e non capisco come samsung non si compri il brevetto per poterlo utilizzare sui suoi tv per fare il botto!!!!
comunque tornando a noi ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere :
allora ho un sintoamplificatore yahama 667 su cui ho collegato in hdmi il pc, sky hd, il bluray samsung e xbox 360 e dal sinto esco con un cavo hdmi collegato alla tv sull hdmi 3 arc.
ora siccome quando gioco col pc vorrei abbassare l'imput lag e allo stesso tempo poter disporre dello spazio colore 4.4.4 ho letto che dovrei rinominare l'ingresso hdmi 3 in pc ma cosi facendo mi sembra di capire che perdo molte delle impostazioni che potrei disporre per quanto riguarda il video(motion flow ecct ecct) che mi piacerebbe utilizzare quando per esempio vedo un film in bluray o quando guardo sky.
Come posso fare?!?!
sperando di essere stato chiaro nella spiegazione aspetto i Vs consigli.....
grazie in anticipo
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theblade79
u
Guarda non so se è esattamente il difetto che riscontri tu,ma la mia con smart led attivo è come puoi vedere in foto. (l'effetto è accentuato dagli alti iso a cui ha scattato la foto,nella realtà è meno visibile)....secondo voi è normale????
grazie
Allegato 23520
Ammazza fosse anche la metà come intensità reale io un tv così lo butterei dalla finestra! Come fate ad essere soddisfatti da un tv che ha difetti così evidenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theblade79
u
Guarda non so se è esattamente il difetto che riscontri tu,ma la mia con smart led attivo è come puoi vedere in foto. (l'effetto è accentuato dagli alti iso a cui ha scattato la foto,nella realtà è meno visibile)....secondo voi è normale????
grazie
Allegato 23520
Ma questo, pure se accentuato, è l'effetto che hai con lo schermo nero?
Non credo possa essere considerato normale.
Io non mi riferisco a questo, ma al fatto che con i sottotitoli su bande nere il pannello si illumina un po' di più, immagino non ci sia niente da fare, è il local dimming (che evidentemente non suddivide bene le zone da illuminare maggiormente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MachineGun
ciao ragazzi, avrei bisogno del Vs aiuto poichè sono diventato anchio un possessore dei nuovi 4k samsung da 65 e ho mandato in pensione il mio 52fp8605 philips di cui rimpiango solo l'ambilight e non capisco come samsung non si compri il brevetto per poterlo utilizzare sui suoi tv per fare il botto!!!!
comunque tornando a noi ho un problema che sp..........[CUT]
Non ti preoccupare, anche se rinomini l'ingresso in pc, quando arriva un segnale a 24hz la tv passa automaticamente alla modalità non pc, potrai selezionare il profilo (standard, film, etc) che preferisci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ammazza fosse anche la metà come intensità reale io un tv così lo butterei dalla finestra! Come fate ad essere soddisfatti da un tv che ha difetti così evidenti?
Figurati, non è normale.
Per un lcd è davvero ottimo, è quello il punto, poi rimande un edge led e da lì non ti schiodi, i difetti di questo tipo di pannelli ci saranno sempre.
L'ho preso per aspettare un oled decente NON CURVO (spero che questa maledetta moda passi presto), ma non sono cieco.
Certo quando gli dai in pasto un segnale 4k ed una sorgente decente, visto che valori di contrasto, i neri ed i colori sono buoni, diciamo che si parla di un buon video 1080p riscalato con madvr ad impostazioni elevate, è veramente uno spettacolo pazzesco, figuriamoci con i video 4k nativi.
Con sky imho si vede un po' una cacca, e pure col pc che gli arriva solo a 1080p, non riesco a trovare impostazioni soddisfacenti (mi riferisco al pannello samsung, con l'aou non avevo avuto questi problemi).
Sarà anche colpa dello scaler (scheda madre con chipset samsung) che per quanto mi riguarda è scarsissimo: viene generato un ringing pazzesco anche a valori bassi andando ad inficiare tutta la qualità dell'immagine.
La scheda madre novatek (che rimpiango, nonostante la questione dei 4:4:4), era assolutamente esente da questo tipo di problema. Quando avevo la tv col novatek, andando a vedere le impostazioni che si consigliano nel thread, mi chiedevo perchè si dicesse di stare bassi con la nitidezza, quando alzandola non c'erano problemi. Ora ho capito.
Sempre col samsung (quello che ho io, ovviamente) l'angolo di visione è ridicolo, del tipo che anche stando davanti al tv, al centro, se sposti la testa a dx o sx vedi i neri cambiare, mi pare un cosa assurda.