Visualizzazione Stampabile
-
ricevuto ieri per il compleanno
Appena collegato al router ha trovato un nuovo firm che ho installato.
Ho avuto molte difficoltà ad inserirlo nella rete domestica (perdeva spesso la connessione e rientrando nelle impostazioni i dati di configurazione della rete risultavano azzerati) ma soprattutto non digeriva alcun dns inserito.
Dopo ore di smanettamenti ho fatto un downgrade (benedetto forum) al primo firm disponibile sul sito (1.2.21) e come per magia rete e connessione internet sono funzionanti.
Un paio di domande:
- avete avuto problemi simili con gli ultimi firm.rilasciati?
- mi conviene installarli uno ad uno e provare quali non mi danno noie o le migliorie sono talmente irrisorie da non giustificare questo lavoro.
- c'è un modo per navigare dal Wd tra le cartelle dei pc in rete senza inserirle preventivamente nel catalogo multimediale del windows mediaplayer (che mi fa troppa antipatia:) )?
-
a mio parere il miglior firmware al momento e' 1.04.31V
-
Ho installato l'ultimo, e riesco finalmente a sentire l'audio AAC, in quanto nel settaggio si può escludere il passthrough sia per l'AAC che x il WMA...
Ottima feature.
-
Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
Ho installato l'ultimo, e riesco finalmente a sentire l'audio AAC, in quanto nel settaggio si può escludere il passthrough sia per l'AAC che x il WMA...
Ottima feature.
Si, ma non ha l'autorisoluzione, quella feature che setta la risoluzione automaticamente secondo il filmato che stai vedendo. :mad: :mad:
-
Sarei interessato a prendere un DAC da collegare al WD TV LIVE HD per migliorare la qualità di ascolto dei file musicali presenti su H.D.;
Girando in rete, avrei letto qualcosa riguardante i seguenti modelli:
DAC DacMagic della Cambridge audio;
MUSICAL FIDELITY V-DAC;
SuperPro DAC 707 USB
Se qualcuno di voi è in possesso di quanto sopra, o di qualcosa similare, gradirei sapere, se possibile, se ne è soddisfatto, e se puo rilasciare una piccola recensione.
GRAZIE
-
Un DAC costa piu del WDTivu live, le cineserie da 50/60 euro http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=159300 (io ne ho una che uso per la televisione LG che ha solo l'uscita ottica) vanno bene, ma non credo che migliorino l'ascolto.
-
Leggendo non sembrerebbe confermare quanto sostieni ..
Comunque la discussione ufficiale è qua;
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194224
mentre io per errore ho postato qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da quizface
Si, ma non ha l'autorisoluzione, quella feature che setta la risoluzione automaticamente secondo il filmato che stai vedendo
Che è decisamente la funzione più importante e più prioritaria rispetto a qualunque altra.
Personalmente ho caricato la release 1.04.22_V che tra tutte quelle ufficiali, è la meno peggio.
-
Rimozione custom fw
Ciao ragazzi.
come faccio a ripristinare il fw originale su un apparecchio con custom fw?
Quale delle ultime release, secondo voi funziona meglio con una rete di pc con windows 7x64?
Vorrei che il wdlive mi riconoscesse i PC in rete e non come dispositivi multimediali...
Grazie in anticipo per le risposte ;)
-
Scarica la 1.4.22_V Secondo me e' la migliore (autores, menu' dvd iso... iTune... )
per quello che riguarda la condivisone cartelle dal computer segui alla lettera questo anzi meglio... segui queste istruzioni alla lettera
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
Allora: effettuato aggiornamento 1.04.31 del mio WD TV Live; scegliendolo dalla lista dei "media players", riavviato e testato il supporto ai menu dei DVD e tutto funziona alla grande finalmente :D
Ciaoa tutti,
ho intenzione di sostituire il mio Freecom 350 con questo il WD TV Live.
Quello che non riesco a capire dai 3000+ post precedenti è:
1) legge le immagini iso di DVD?
2) se sì, i menu dei DVD sono fruibili così come lo sarebbero da un DVD player?
Grazie per le risposte,
Vito
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Vito
1) legge le immagini iso di DVD?
2) se sì, i menu dei DVD sono fruibili così come lo sarebbero da un DVD player?
Risposta affermativa per entrambe. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da *Wolf*
Risposta affermativa per entrambe. ;)
Confermo, io uso firmware 1.4.31_V
-
Citazione:
Originariamente scritto da *Wolf*
Risposta affermativa per entrambe. ;)
Perfetto, grazie per le risposte!
Problemi di scatti sui dvd (o in futuro BR) leggendo da nas?
(questo è il motivo per cui abbandono il freecom, il quale non è gigabit e quindi "scatta" leggendo le iso-dvd)
Più in generale, usarlo in una lan casalinga con switch-gigabit leggendo da un NAS-gigabit contenente una copia iso dei miei dvd? (dubbio: è anch'esso gigabit, giusto?)
Pareri e consigli su questa configurazione?
Grazie in anticipo per i pareri.
Vito