Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe90
La differenza di performance complessive di questo proiettore con il suo predecessore (hw30),vale la differenza di mille euro richiesti in questo momento?
joe
Io ho venduto il mio Sony HW30 con meno di 200 ore per prendere il 50 e penso di avere fatto una scelta guista. La differenza è notevole veramente con il suo RC sembra togliere un velo all'immagine. Se hai i soldi non ci pensare un'attimo prenditi il 50 vale i 1.000,00 Euro che costa in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Mmm con tutto il rispetto per l'utente preferisco il parere di uno piu' esperto che non ha secondi fini tipo Simone Berti che vende tutte e due le macchine e ne sa un po' di piu' del seppur utente esperto...[CUT]
Ciao Gil, è vero che le comparative di utenti, anzi professionisti come Berti, servono a darci delle risposte, ma per l'utente meno esperto come me, che vuole solo godersi la proiezione a casa "spaparanzato" sul divano, subisce un fascino d'impatto da questo sony, e tutte le comparative lette o misurate sembrano o diventano puro esercizio di stile.
Sai che anch'io ho un JVC RS45 come te, e me lo tengo stretto, ma come già scritto in precedenza, se dovessi acquistare adesso un VPR non avrei dubbi, considerando che "visivamente" per certi aspetti teneva testa al 48 che costa 2000 euro in più del sony...
-
Alla fine si torna sempre alla "guerra" tra sony e jvc...:D
c é una discussione apposita....usiamo quella no?
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...45-vs-vpl-hw50
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Ecco il link di un utente "esperto" di homecinema-fr che è passato da un JVC X30 a un Sony HW50ES, non riesco a linkare il post direttamente ma l'utente si chiama coswel:
...
Sostanzialmente dice che il contrasto ANSI percepito sul Sony è migliore di quello del JVC (la sua argomentazione è molto valida e va aldilà delle solite misure).
Non conosco il francese ed ora non ho abbastanza tempo per spulciarmi il post nella discussione linkata, tuttavia pur avendo espresso le mie impressioni super positive sul sony hw50 (che complessivamente preferisco all'rs45), a meno di problemi definitori (ANSI contrast percepito cosa vuol dire esattamente?) la dinamica intra-scena del sony non è (e non può essere) superiore a quella del jvc...a detta di simone l'rs46 in 2d è praticamente identico al rs45 mentre l'rs48 è la stessa macchina (rs46+eshift)... bene nello s.o. di sabato, con eshift disinserito l'rs48 è visibilmente meno dettagliato del sony hw50 (con rc naturalmente attivo) ma la dinamica del jvc, specie nelle scene a bassa luminanza che mettono in crisi l'iris dinamico, rimane decisamente superiore...
p.s.:
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
non mi ero accorto che la diatriba fosse divampata lì, pardon...
-
Anch'io ho sbagliato sezione, scusate mi :p
-
sorry...ci siamo fatti prendere la mano :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Placebox
Scusa massimo hai provato ad attivare la funzione citata da joseph?
Non ho ancora il Sony 50, sto valutandone l'acquisto.
Parlavo solo della differenza tra ps3 ed un buon lettore bd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Mmm con tutto il rispetto per l'utente preferisco il parere di uno piu' esperto che non ha secondi fini tipo Simone Berti che vende tutte e due le macchine e ne sa un po' di piu' del seppur utente esperto :p
QUI potete leggere la comparativa effettuata da Simone Berti tra rs45 e il sony..........[CUT]
gil lo sappiano che per te conta solo quello che ha detto simone....il resto è noia
ma se poi andiamo a leggere il topic dei nuovi jvc confrontano il sony con il 48,un proiettore di categoria superiore
chissa perche
-
No, il resto non e' noia, ma personalmente do molto credito a Simone che e' da un po' di tempo che fa qs mestiere!
Tu non credi?
Oppure non ritieni attendibile cio che ha scritto Simone (per adesso l'unico che ha fatto una comparativa tra i due vpr affiancati (e il jvc, lo ricordo, appartiene alla vecchia generazione!).
Ripeto, si puo' parlare del sony e delle sue peculiarita' che lo rendono molto attraente ma quando si parla di ansi contrast o di contrasto intraframe superiore al suo competitor, beh mi dispiace ma quello e' territtorio di jvc e non come ho letto pochi post prima dell'utente francese.
Lo ripeto nuovamente: la verita' sta sempre nel mezzo!
Saluti gil
-
comunque è un gran peccato che il Sony sia privo delle memorie di formato, sarebbe stato un VPR piu' completo e forse avrebbe vinto a piene m,ani sulla concorrenza (Epson, Panasonic e forse anche JVC)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
No, il resto non e' noia, ma personalmente do molto credito a Simone che e' da un po' di tempo che fa qs mestiere!
Tu non credi?
Oppure non ritieni attendibile cio che ha scritto Simone (per adesso l'unico che ha fatto una comparativa tra i due vpr affiancati (e il jvc, lo ricordo, appartiene alla vecchia generazione!).
Ripeto, si puo' ..........[CUT]
Sinceramente tu credi a Simone ma potresti anche credere a Marcello e non solo a Simone che ha più interesse a vendere JVC. Io ho visto il confronto diretto tra il SONY HW50 ed il JVC RS48. i 2.000,00 euro che spendi in più sono giustificati solo se hai bisogno dell'ottica motorizzata e sala dedicata ed oscurata. Altrimenti il Sony è molto simile in dettaglio e certamente non ha il livello di nero che è esclusiva del JVC. Io ho preso il Sony
-
Anche io, visti il sony50 e il jvc rs45, ho avuto pochi dubbi...:)
-
come fai convivere l'RC con il Darbee?che settaggi usi dell'uno e dell'altro?
-
Vedo che anche qua viene paragonato il sony 50 al jvc 55..
Il giusto termine di paragone è il46!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henry1968
......e non solo a Simone che ha più interesse a vendere JVC....
Sei proprio fuori strada se dici questo.....:rolleyes:
Secondo me uno deve prima riflettere prima di dire certe cose.....comunque ognuno e' responsabile di cio che fa o dice....
Buon per te che hai acquistato il sony, ma non c'era bisogno di dirlo; lo vedo gia' dalla tua firma...;)