Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
Sinceramente anch'io ho delle perplessità sul fatto che si possano leggere delle BD ISO e BD ISO3D in maniera fluida utilizzando solo una porta USB2.0. Ormai molti BD hanno un bitrate con picchi frequenti di 45-50Mb/s...
[CUT]
Le tue perplessita' sono infondate :) La velocita' delle USB 2 sono di 480 Mbit/s (60 MB/s) quindi ben oltre i picchi frequenti.
Io attualmente con un Med 500x non ho avuto mai un problema con tutte le BDIso provate (naturalmente non ho provato le BDiso3d ma siamo li con i bitrate) in Usb 2.0 (cosa che purtroppo non posso dire con la rete)
-
Io però ribadisco la mia: perchè fare un top di gamma senza USB 3 e soprattutto senza porta Gigabit quando il fratellino minore li ha...? :confused:
Di fatto si presenta come un lettore stand-alone, pur di fascia alta come ce ne sono tanti (es. philips bdp9600 con stesso qdeo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
Di fatto si presenta come un lettore stand-alone, pur di fascia alta come ce ne sono tanti (es. philips bdp9600 con stesso qdeo)
E no paolo ;-) ...si presenta come un lettore tipo il 9600 ma costa la meta' e questo non e' poco...
Diciamoci la verita' se avesse avuto usb3 gigabit qdeo e supporto smb e nfs a 220e sarebbe stato una Must Buy....inutile guardare altri prodotti.
Per quando riguarda il fratello piccolo si appoggia sul Realtek che ha il supporto sia per Usb3 e Gigb...
-
si scusa Echoes hai ragione, dovrebbe costare molto meno :)
si peccato per il fratellino e per tutti i prodotti su Realtek che sulla carta avrebbero tutto ma poi sembra che abbiano più problemi che altro...speravo di trovare la macchina "all in one" anche spendendo un pò di più ma sembra al momento non fattibile :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Echoes
Le tue perplessita' sono infondate :) La velocita' delle USB 2 sono di 480 Mbit/s (60 MB/s) quindi ben oltre i picchi frequenti.
OK, ma 60MB/s è la velocità teorica max. In realtà in media si viaggia sui 30-35 MB/s al maaaaaassimo (attualmente con i miei HDD, tutti green, viaggio poco sopra i 30MB/s). Il mio NMT ha una funzione chiamata "test lettura" (misura velocità HDD in lettura dei file presenti) e, indipendentemente dagli hdd esterni collegati (tutti con USB 2.0), non si va oltre. Ci sono anche dei programmi ad hoc per valutare la velocità connessione USB2.0 degli HDD. Provati, con risultati molto simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
OK, ma 60MB/s è la velocità teorica max. In realtà in media si viaggia sui 30-35 MB/s al maaaaaassimo (attualmente con i miei HDD, tutti green, viaggio poco sopra i 30MB/s)[CUT]
Capita'...il tuo errore e' a monte, i picchi dei bluray sono di 45..50 Mb/s non MB/s...quindi stai sereno...con USB2.0 campi sereno.
;-)
-
L'errore c'è ma ti assicuro che i più recenti - ho testato poche settimane fa - BD ormai arrivano a picchi di 70-80 Mbit (es. concerti con tracce multicanale MA HD) per cui la soglia dei 100 Mbit - che poi sappiamo essere nominale ed alla quale va tolto l'overhead e tutte le porcate che l'IP si porta con sè - si avvicina pericolosamente....almeno per lo streaming in LAN.
Ed è il motivo per cui non sono convinto da questo player :rolleyes:
-
@Echoes
Ho fatto un po' di confusione tra Megabit e Megabyte, hai ragione.
La connessione USB2.0 dovrebbe quindi garantire 480 Mb/s teorici, almeno 240 Mb/s reali (30MB/s)
Anche se i blu ray hanno picchi che possono raggiungere i 100Mb/s, dovremmo avere comunque un largo margine.
Quindi riproduzioni fluide.
Grazie per il chiarimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
BD ormai arrivano a picchi di 70-80 Mbit (es. concerti con tracce multicanale MA HD) [CUT]
Impossibile...le specifiche del Formato BD sono 40 Mbit per il Video max e 54 Mbit di data transfer massimo (Video+Audio).
I "contatori" che si trovano sui Player HW/SW non sono neanche lontanamente precisi.
Lavorandoci, vi assicuro che con qualsiasi software di Authoring "sforare" queste soglie vuol dire che il progetto và in errore e il BD non potrà mai essere finalizzato, e anche fosse sarebbe poi illeggibile sulla quasi totalità dei Player.
-
ma scusate...con tutti questi numeri state perdendo un pò il filo!!gli oppo leggono perfettamente da usb2.0 le iso normali e 3d........(almeno lo facevano prima dell'aggiornamento del firmware)....quindi mi sembra ovvio che i filmati siano fluidi sull asus bds700!!
il problema vero è quando uscirà??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silvestro76
uindi mi sembra ovvio che i filmati siano fluidi sull asus bds700!!
il problema vero è quando uscirà??
Il vero problema non e' leggere lel iso dalla porta Usb ma, visto che non ha un hdd interno, dalla rete.
E' qui che per ora, se confermato solamente il protocollo DNLA, casca l'asino perche' non ce la farebbe sicuramente
-
finalmente qualcuno che la pensa come me !! :mano:
cosa mi serve se posso solo leggerci ISO 3D da chiavetta o disco attaccato, attacca e stacca ogni volta ?? :rolleyes: :confused:
rimane a mio vedere un semplice pur ottimo lettore stand alone, punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
finalmente qualcuno che la pensa come me !! :mano:
cosa mi serve se posso solo leggerci ISO 3D da chiavetta o disco attaccato, attacca e stacca ogni volta ?? :rolleyes: :confused:
rimane a mio vedere un semplice pur ottimo lettore stand alone, punto.
Ragazzi...Da quello che so' da un amico che lavora a taywan questo lettore ha i stessi problemi dell o play tv pro, uscito poco tempo fa,se non ha il firmware per il profyle5.0 tante iso 3D non le legge.... Ovvero le legge solo in 2D...Mi ha detto che la dove' gia uscito da diversi problemi, e continuamente aggiornano i firmware,Basta vedere sul sito Asus
-
All'inizio lo volevo comprare anch'io poi i suggerimenti di chi aveva comprato l'O' play hd pieno di bugs mi ha fatto cambiare idea....ho comprato il Pio lx 55 e devo dire che e' un ottimo lettore, e le iso 3d da HDD ( usb 2.0 ) le legge perfettamente fluide e senza scatti. Pensateci!!
-
...leggendo la discussione del Pioneer BDP-LX55 mi pare di capire che non siano tutte rose e fiori. :rolleyes: