Budget medio/basso non significa molto.
Dai una cifra.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Budget medio/basso non significa molto.
Dai una cifra.
Ciao.
Calcola il s-d8 si trova intorno alle 650 Euro quindi a meno di comprarlo non vorrei spendere + di 400/500 Euro altrimenti...non mi pare abbia senso.
Guarda questi progetti:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=36199
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38936
Manda anche un mp ad Andrea Aghemo e fatti dare specifiche e prezzo del TC-1000
Chiedi anche dei moduli Hypex.
A proposito, togli il link ad ebay, non sono permesso.
Ciao.
Link tolto...grazie
E pensare che con lo ziocaio ne ho fatte di conversazioni...non mi ricordavo che il suo fosse con passivo...ma volendo trovare gli ap peerless....dove?
Tra l'altro credo che il passivo ce lo siamo giocato con la nuova linea!!!:(
Tra l'altro con questa soluzione non ho bisogno di moltissimi watts e forse il mio modulo jamo da 150W potrebbe anche andar bene.
Io avevo fatto il sub sw80 della coral(push-pull isobarico) che suonava divinamente solo che era un pò grandino...ora ho fatto il vecchio sistema 2 coral (push-pull carico simmetrico stessi ap del sw80) però non mi convince questo suono che esce solo dai tubi reflex non mi piace...e
Io li ho presi da Audiokit.it e vedo che hanno ancora tutto a catalogo, anche i passivi di varia mms.Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Il progetto usato da Zcaioca terrebbe fino a 300W tranquilamente, 22lt passivo 265g, ma già con 150W andrebbe bene.
Al limite potresti fare una camera separata per l'ampli, come ha fatto lui, per facilitare un upgrade del modulo ampli in futuro.
Ciao.
Sicuramente per il modulo ampli faccio una camera separata come anche nei precedenti.
Ho trovato a 60 Euro il passivo coral xp10 che mi dicono essere lo stesso passivo usato però in ambito car.
Detto fatto...ordinati da audiokit per la modica cifra di 244Euro.
Ora via con il mobile.
Diciamo che ho fatto delle simulazioni con Bassboxpro, un mobile da 20 litri , misure interne 26L*30H*30P i risultati sembrano buoni...ora vedendo questo progetto diy http://www.vikash.info/audio/xls10/construction.asp mi viene in mente ok rinforzare all'interno ma quella struttura interna simil matrix B&W serve veramente...io disolito faccio un foro unico della tavola interna della misura del foro woofer...quali le differenze.
Va bene attivo frontale e passivo in basso o meglio viceversa?
Alla faccia dell'entusiasmo, io ho ancora 4 12" in scatola da mesi :DCitazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Hai preso drive e passivo, codici 830452 - 830568?
C'è poca differenza con i 22 lt del mio progetto, ma prevedi un foglio di Mappysil piombo all'interno.Citazione:
…ho fatto delle simulazioni con Bassboxpro, un mobile da 20 litri , misure interne 26L*30H*30P…
Sicuramente aumenta la rigidità del mobile premettendo l'uso di legno relativamente sottile, ma se usi un buon MDF da 30 mm minimo, sei a posto. Al più metti un traverso a croce, calcolandone il volume.Citazione:
…quella struttura interna simil matrix B&W serve veramente
Il modulo che hai che controlli ha?
Un link alle specifiche?
Ciao.
Ho preso:
- Subwoofer attivo 10" XLS-10 (SWR 269 - 830452)
- Subwoofer passivo XLS-10 400 gr (830481)...non sò perchè tu mi dici 830568
Il modulo ampli che metterò per ora perchè già lo uso è un JAMO X8 200W in classe D con regolazione livello volume, crossover attivo 40hz-150Hz e controllo fase 0-180°, auto stand-by/power-on.
Sono indeciso se usare mdf 30mm o fare un cocktail di mdf16mm*2.
All'interno di solito uso antirombo adesivo da carrozzieri...credo vada bene.
Materiale fonoassorbente non credo serva all'interno giusto?
Credo che una tavola all'interno con un foro da 24cm la metterò....poi vedremo.
Per i lati dove mettere gli ap va bene come penso..cioè attivo frontale e passivo inferiore...?
quanti cm lasciare dal pavimento al passivo?
io farei la 2°Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
oppure 3 da 10 mm
Questi i grafici della simulazione:
Box L28 P30 h30
Risposta sistema:
http://img159.imageshack.us/img159/2733/spljf7.th.jpg
Risposta sistema con segnale 150W
http://img208.imageshack.us/img208/3...150wwb9.th.jpg
Impedenza sistema:
http://img178.imageshack.us/img178/6...enzagn3.th.jpg
Perché è il codice del passivo da 265g.Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Questi passivi sono tutti uguali, tranne nel dischetto di metallo che fa da massa aggiunitva, lo vedi bene qui.
http://img184.imageshack.us/img184/8...0215pz5.th.jpg
Aggiungere altro peso è facile, ma diminuirlo no.
Se hai la possibilità di accoppiare per bene due pannelli, con una pressa o parecchi morsetti, potresti accoppiare due 19 mm per un totale di 38 mm. Altrimenti vai col pezzo unico.Citazione:
Sono indeciso se usare mdf 30mm o fare un cocktail di mdf16mm*2
Quello va meglio nei diffusori a larga banda. In un sub l'obiettivo è irrigidire la struttura per alzarne la frequenza di risonanza il più possibile al di sopra della gamma riprodotta dal sub.Citazione:
All'interno di solito uso antirombo adesivo da carrozzieri...
Il mio consiglio sul mappysil era per dare un po' di volume virtuale ai 20 lt del tuo progetto.
No, così crei una doppia camera. Meglio la traversina o la matrix con fori da 8/10 cm.Citazione:
Credo che una tavola all'interno con un foro da 24cm la metterò....
La posizione downfire comporata un leggero calo di prestazioni, per questo wf siamo al -6%, ma dato che in questo progetto il drive lavora molto meno del passivo, metti sotto il drive se vuoi quel tipo di sistemazione.Citazione:
Per i lati dove mettere gli ap va bene come penso..cioè attivo frontale e passivo inferiore.?
Ovviamente puoi anche metterli contrapposti ai lati.
Devi fare qualche prova in ambiente. Io partirei con 6 cm poi vedi.Citazione:
quanti cm lasciare dal pavimento…
Ciao.
Secondo me con 22 lt hai un risultato praricamente simile e risparmi spazio.Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Se vuoi salire di cubatura studia il progetto linkato sotto, soprattutto il diagramma delle escursioni.
Ciao.
Quindi era meglio che prendevoil 265 e poi magari appesantivo?Citazione:
Perché è il codice del passivo da 265g.
Questi passivi sono tutti uguali, tranne nel dischetto di metallo che fa da massa aggiunitva, lo vedi bene qui
Scusa ma pensavo che il mappysil fosse un antirombo, pensavo che 20 litri bastassero cmq se ce ne fosse bisogno lo metterò.Citazione:
Quello va meglio nei diffusori a larga banda. In un sub l'obiettivo è irrigidire la struttura per alzarne la frequenza di risonanza il più possibile al di sopra della gamma riprodotta dal sub.
Il mio consiglio sul mappysil era per dare un po' di volume virtuale ai 20 lt del tuo progetto
Ai lati non va bene per una questione estetica...ho tutti i diffusori stile ziocaio x capirci con massello ai lati ed in alto.Citazione:
La posizione downfire comporata un leggero calo di prestazioni, per questo wf siamo al -6%, ma dato che in questo progetto il drive lavora molto meno del passivo, metti sotto il drive se vuoi quel tipo di sistemazione.
Ovviamente puoi anche metterli contrapposti ai lati.
Quindi dici è meglio l'AP attivo verso il pavimento ed il passivo sul frontale?
Della simulazione che ne pensi può andare?
Forse credi che dovrei compensare l'impedenza sui 50Hz inserendo una rete di compensazione tra ampli e ap attivo?
Diciamo che ho utilizzato l'ampli sempre su carichi da 4ohm (2 ap 8ohm in parallelo) chissà se renderà anche sugli 8 ohm?
30x30x28 fa 25Litri ma mettici l'ingombro degli ap...
potrei fare 28x28x30profondità
o anche 26*26*28Profondo e dentro un pò di mappysil?
Diciamo che a livello estetico/arredamento + piccolo è meglio è.