Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Potrebbe anche essere stato un problema di condensa.
I nuovi apparecchi devono essere tenuti spenti per un certo periodo di solito qualche ora (chiamiamolo ambientamento) in quanto se si è formata qualche condensa su componenti elettrici al momento dell'accensione si possono verificare dei cortocircuiti.
Ragazzi nn scherziamo nn saro' fortissimo in elettronica ma qualche cosa di fisica ricordo stiamo parlando di situazioni veramente estreme a dir poco improbabili.Bisognerebbe passare da un ambiente molto freddo e secco ad uno caldissimo (o viceversa) e con percentuali di umidita' nell'aria di oltre 70/80% ,sicuramente un ambiente piu' caratteristico per una serra che nn per una casa .penso che il motivo vada ricercato altrove...
ps. nn dimentichiamo che le case costrutrici serie inseriscono sempre le bustine con i sali igroscopici nelle confezioni di apparati elettronici ;)
-
Ho provato a fare un po' di pulizia.
L'argomento tensione elettrica l'ho spostato qua , gli OT invece....
Cercate di evitare gli OT per il futuro.
Eventuali segnalazioni su post spostati e titolo in mp a me, grazie.
-
Il consiglio di attendere almeno un'ora (meglio 2) prima di accendere un apparato appena sballato, è sempre da tener presente durante la stagione invernale ;) Il problema di un'eventuale formazione di consensa è reale.. ho assistito io stesso alcuni anni fa ad uno "scoppio" di un CRT che fino a pochi giorni prima funzionava regolarmente, poi è stato lasciato in una stanza priva di riscaldamento per qualche giorno, e quando è stato spostato in una stanza con temperatura normale attorno ai 20-21°, acceso e puff :(
Seguire quel semplice accorgimento non costa molto.