Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fulcanelli
Esatto Nemo,
è come dici tu! Forma una leggera "chiazza" che si muove.
Hai capito quale può essere il problema?
Direi che è evidente:
Macroblocking! :incazzed:
Allora ti faccio qualche domanda, rispondimi così cerco di aiutarti:
- il difetto te lo da solo con il lettore dvd?
- Quale impostazione Video usi? Usi la stessa anche per i canali televisivi e le altre sorgenti?
- Collegato in RGB? Hai fatto prove in component progressivo e/o interlacciato?
-
Macroblocking????
Mi spieghi cos'è per favore...mi devo preoccupare?
- il difetto te lo da solo con il lettore dvd? NON HO ALTRE SORGENTI AL MOMENTO
- Quale impostazione Video usi? Usi la stessa anche per i canali televisivi e le altre sorgenti? SI', USO LA STESSA
- Collegato in RGB? Hai fatto prove in component progressivo e/o interlacciato? IN COMPONENT NESSUN PROBLEMA...NEBBIOLINA SCOMPARSA
-
Non ti devi preoccupare, è solo un difetto comune dovuto ad alcune elettroniche (parlo sia di sorgenti che di display). Cos'è l'hai visto in una delle sue forme, a cosa è dovuto a delle componentistiche (di solito processori d'immagine) che tendono a formare dei blocchi, aree più o meno grandi, dove i pixel tendono ad essere instabili creando degli artefatti. NElle scene scure di solito è più evidente.
La questione è che nel tuo caso probabilmente sia il display che il lettore ne soffrono un pò, in quanto che il Denon 1920 ne soffra è un dato di fatto in quanto il processore Faroudja Genesis FL 2301 che monta ne è affetto (anche se in maniera lieve) ma ho visto di peggio. Il fatto è che nel caso di una connessione tramite scart RGB il processore in questione non entra in funzione per cui il difetto è imputabile allo scaler del display. Comunque se l'ingresso in component risolve il problema allora sei a posto (a proposito non mi hai detto se lo hai collegato in interlacciato o progressivo). Piuttosto considera che questo difetto tende ad evidenziarsi nelle aree di Blacker than black perciò con una modalità VIDEO, cioè capace di restituire tutti li livelli di colore nell'intervallo 0-255, sarà più evidente invece tenderà a scomparire con modalità diverse. Ecco perché dovresti fare qualche prova in immagini dove è presente tale difetto switchando (se il display te lo permette) fra le varie modalità. Questo per evitare che tenderai a vedere il difetto anche durante le normali trasmissioni televisive.
Io questo difetto lo riscontro ancora oggi con il mio vpr quando guardo sorgenti televisive SAT o DTT in modalità VIDEO, infatti utilizzo la modalità NORMALE in quanto risulta meno evidente. Per i dvd con il mio attuale 2910 NON HO ALCUN PROBLEMA con il mio vecchio 1910 (identico al 1920) se guardavo i film in modalità VIDEO il problema c'era nelle scene molto scure, con la modalità NORMALE veramente in modo sporadico.
Guarda la discussione che avevo aperto quando ero ancora ignaro ed ho visto per la prima volta questo difetto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=24653