Visualizzazione Stampabile
-
il mio fulla 2 non supporta campionamenti oltre i 92khz quindi anche riproducendo un file a 24/192 non noterei nessuna differenza rispetto al 24/92...
E non avendo possibilità di ascoltare file 24/192 su un DAC compatibile, non posso fare confronti... A meno che il mio sinto amplificatore Denon x2100w supporti tale formato, devo decidere scatola chiusa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kondalord
campionamenti oltre i 92khz
Sarebbero "96 KHz"
Citazione:
quindi anche riproducendo un file a 24/192 non noterei nessuna differenza rispetto al 24/92
No, non sentiresti nulla, poichè il DAC si ferma a 24/96 qualsiasi segnale di tipologia diversa da quelle indicate esplicitamente tra le caratteristiche del prodotto non verrebbe accettato e quindi riprodotto.
-
prova a confrontare la risoluzione CD 16-bit/44,1 e i file 24/96 .
https://www.technics.com/content/hig...audio-3-uk.png
fonte immagine
Ciao
Luca
-
In effetti è un ottima SOLUZIONE!
-
Si volevo dire 96, grazie per l'.informazione sul dac
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
Puoi fare una prova con dei file DSD gratuti (
http://www.2l.no/hires/ ti consiglio Jann Gunnar Hoff "Living" , molto bello, solo pianoforte), per ogni linea hai anche i corrispondenti in PCM da qualità CD a salire
Ho provato ad ascoltarlo, bellissimo Jann Gunnar non lo conoscevo grazie!
Il dsd 64 2.8224Mbit riesco ad ascoltarlo con windows media player e con Power DVD 18 (mi compare però il messaggio DSD -> PCM 96khz)
Per quanto riguarda la qualità audio, avverto una differenza sostianziale cambiando da pannello di controllo -->proprietà audio , la modalità cd 16/44100 (che era impostata dal sistema come predefinita) con quella 24/96000, lo stesso brano cambia completamente, tutta un altra cosa!
Parlo dell'ascolto in cuffie, con i diffusori la differenza è minima!
Il DSD a 128 non mi parte con media player ma parte con Power DVD 18
Può essere che mi venga convertito via software in un formato audio supportato dal mio DAC?
Mentre i flac 24bit da 96, 192 e 352 sono riprodotti senza nessun problema da qualunque lettore, ma anche qui credo che il software faccia una riconversione giusto?
-
Come hai scritto tu PowerDVD converte il segnale in PCM, che viene letto praticamente da qualsiasi DAC.
Dovresti uscire in passtrough in modo da saltare qualsiasi intervento da parte del PC e far fare il lavoro al DAC esterno, altrimenti tanto vale, il soft sul PC viene usato solo come mera interfaccia grafica per gestire la libreria dei brani.
Io utilizzo Kodi solo come GUI, esco in USB e vado al DAC esterno che pilota il pre stereo, (questo per la parte audio stereo, per la parte audio/video HT è tutta un'altra storia).
-
Questo passaggio mi mancava, grazie!
Domani farò un po' di prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Come hai scritto tu PowerDVD converte il segnale in PCM, che viene letto praticamente da qualsiasi DAC.
Dovresti uscire in passtrough in modo da saltare qualsiasi intervento da parte del PC e far fare il lavoro al DAC esterno, altrimenti tanto vale, il soft sul PC viene usato solo come mera interfaccia grafica per gestire la libreria dei brani.
I..........[CUT]
Non ci sono riuscito, i driver che mi permette di usare sia Koi che gli altri sono il direct sound o il wasapi associato al fulla 2, mentre come passthrough mi fa seleziona solo la realtek integrata... e di conseguenza posso riprodurre tutti i flussi audio