Leggevo che anche CINEMA in COLOR GAMUT (CMS), si avvicina abbastanza al riferimento in REC.709 oltre che HDTV, mentre per 4K NATIVE, confermi questa cosa?
Visualizzazione Stampabile
http://www.homecinema-fr.com/test-hc...ptoma-uhz65/7/
Da quanto postato dal sito sembra che la modalità REFERENCE sia per l'appunto quella più vicina al riferimento già ancor'prima di una calibrazione accurata con un eccesso di BLU nella regolazione RGB, facilmente correggibile e direi che anche il CMS non stia messo male, per cui non direi che in REC.709 sia distante dal riferimento...poi è chiaro che ogni ambiente fa storia a sè.
Il DB secondo me in tutti i casi inserendolo o prima o dopo porta ad un' alterazione del gamma con conseguente variazione istantanea e momentanea della temperatura colore.
Ma é un compromesso accettabile per i benefici che apporta al nero.
Durante la calibrazione effettuata da Simone Berti di HCS ho chiesto che venisse effettuata la taratura con db inserito. A mio avviso si dovrebbe tarare la macchina con tutte le impostazioni utilizzate inserite quindi se si usa Brillant colour anche quello dovrebbe essere attivato. Invece Simone, e se non erro anche lo stesso Emidio discutendo di come andassero tarate le macchine con iris dinamico, mi sconsiglia di procedere in tale modo e mi mostra cosa accade. Inserendo il DB il gamma cambia e quindi per rientrare nei parametri bisogna intervenire pesantemente inficiandone l'intervento. Inoltre la scala dei grigi risulta errata sia con DB inserito che disattivato. Quindi, ho lasciato che la macchina venisse tarata senza db inserito.
In effetti il discorso ha senso poiché interviene dinamicamente sulla curva del gamma e se la base di partenza è corretta allora il suo intervento potrà apportare dei benefici.
Per quel che concerne i banchi da usare, Simone ha usato cinema e gamma colore HDTV per sdr e hdr e native per uhd. Il gamma 2.2 per entrambi.
Per la precisione e per evitare di andare off topic:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...a-calibrazione
Emidio
Ho scritto un piccolo report sul UHZ65 integrando i commenti con foto. Questo non vuole essere una recensione, ma un'esperienza d'uso riportando quelli che sono per me i punti forti e quelli meno di questo videoproiettore che sto ancora imparando a conoscere. Per chi volesse leggerlo può scaricarlo dal link seguente:
https://1drv.ms/b/s!AowvCZV5NDc7hl4VZ93vd-dwvd72
Fatemi sapere se avete problemi con il download.
Grazie mille Norixone
È un piacere poter condividere. Fammi sapere se ti ritrovi in quanto ho riportato e le tue impressioni d'uso
Una domanda per tutti i possessori. Usate Reference o Cinéma come banco per la calibrazione?
Complimenti per la recensione e per gli scatti fotografici ;)
Io uso Cinema.
Ciao
Simone Berti per calibrare il mio ha usato cinema.
anche io Cinema
Grazie per l'esaustiva relazione Norixone!
Felice di poter contribuire.