Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Al momento, a parte LG, nessuno è in grado di produrre pannelli OLED per il mercato consumer. Tieni presente che LG il maggior fornitore al mondo anche di pannelli LCD UHD. ... L'elettronica può far molto invece.
Mah, la cosa inizia a diventare preoccupante!
Mi ricordo che un annetto fa Plasm-on aprì una discussione su quale potesse essere il futuro degli OLED: uno degli scenari fu che solo LG avrebbe avuto la forza di proporre questi schermi , col rischio moilto probabile di diventare monopolista mondiale (per la fascia medio alta, almeno inizialmente) e, alla lunga, se lo sviluppo procederà su questa soluzione "economica", associata al monopolio che si sta costituendo, si bloccherà lo sviluppo consumer degli OLED RGB.
Che poi quanto questi ultimi potrebbero essere migliori e a quale prezzo rispetto agli attuali WRGB rimane un'incognita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Mah, la cosa inizia a diventare preoccupante!
Mi ricordo che un annetto fa Plasm-on aprì una discussione su quale potesse essere il futuro degli OLED: uno degli scenari fu che solo LG avrebbe avuto la forza di proporre questi schermi , col rischio moilto probabile di diventare monopolista mondiale (per la fascia medio alta, almeno inizialmente) e,..........[CUT]
Gli unici OLED RGB che vedremo nei negozi, saranno i nuovi Oled InkJet,
non quelli RGB AMOLED che Samsung lancio qualche anno fa.. un unico modello ritirato pochi mesi dopo,
ne tantomeno i panneli Oled POLED RGB di sony che come detto, il modello da 30' costa 1000€ a pollice
tra l'altro pare che anche per i nuovi Oled RGB InkJet, che nessuno ha visto fin'ora, sara LG la prima a commercializzarli, tra un paio d'anni a quanto pare dovrebbe vedersi i primi modelli, la tecnica a getto d'inchiostro dovrebbe permettere finalmente di produrre pannelli Oled RGB di grandi dimensioni a costi bassi, vista anche la sempre più crescente domanda di pannelli over 55
l'unica incognita sarà valutare la resa di questi pannelli RGB economici rispetto agli attuali WOLED, in passato si era parlato di una minore definizione DPI per i pannelli fatti con la tecnica Inkjet, ce da capire se nel frattempo sia stato risolto il problema ed eguagliato la medesima densità di pixel nei pannelli 4K RGB InkJet
-
-
Sembra che saranno disponibili nel 2° semestre del 2016 con le classiche dimensioni LGD OLED 55" e 65" (nuovi pannelli 2017) e si posizioneranno in una fascia di prezzo medio alta a partire da 1.999 $ per il 55" e 2.999 $ per il 65" (fonte Forbes) .
-
Secondo quanto è stato pubblicato su Forbes i TV OLED 4K del 2017 corrispondenti ai due modelli Sony dovrebbero avere un prezzo più basso rispetto ai due nuovi OLED dell'azienda giapponese. :)
.
-
scusate non riesco a capire/trovare fonti:
ma poi sono usciti ? in ITALIA invece? mmmmmmm
tks