infatti, ero partito dalle IL tesi 260, poi mi sono montato un po' la testa. ;) Le monitor audio bx2 come sono rispetto alle tesi 260?
Visualizzazione Stampabile
infatti, ero partito dalle IL tesi 260, poi mi sono montato un po' la testa. ;) Le monitor audio bx2 come sono rispetto alle tesi 260?
Adcoltate come.... considera che da nuove sono molto chiuse il twiter dorme nel vero senso della parola, poi considera che dopo l'equalizzazione ogni diffusore verra corretto quindi il discorso cambia.
Comunque con le monitor audio bx2 +bxcentre+bx1 hai delle belle casse molte curate e fanno arredamento e sono piu indicate al 2100 invece che delle cm5
Le monitor audio bronze bx vanno bene soddisfano ampiamente i requisiti esteti e funzionali, suonano un po piu aperte delle tesi ma rimane sempre un diffusore equilibrato per capirsi non è come klipsh.
Mi sento di consigliattele le bronze molto belle.
Le tesi secondo me suonano un pelino meglio ma esteticamente non c'e scozzo le bronze vincono 10 a 1
Prenditi le Cm5 se puoi...
E' giusto meglio spendere qualcosa in più ed avere qualcosa di definitivo.
Importante e' l'impedenza.Le CM5 hanno una impedenza di 8 ohm e non avresti problemi.Io ho delle casse da 6 OHM e sono davvero toste da pilotare
Non è che basta comperare casse da 1000euro pet avere piu qualita, aumenti le casse devi aumentare anche l'ampli.
Tutto il sistema deve salire, se parliamo di un entry level se vogliamo sono casse piu definitive delle tesi o delle bronze che casse da 1000euro.
Poi considera che i due diffusori posteriori sono alla fin dei conti i più importanti perché intervengono sempre.Mentre su un subwoofer o i surround li ci puoi risparmiare qualcosa se non hai chissà che pretesa.Per il sub se dovrai fartelo e vuoi fare un investimento in un futuro ti consiglio sunfire hrs8 o hrs10.E' spettacolare
Poi considera che con i tempi di oggi se diciamo tra 1/2 anni vuoi cambiarti sinto lo metti su ebay o subito.It e te lo vendi
il problema che se si è fatto già l'orecchio con le cm difficilmente riesce a scendere di livello
Io ti consiglio di prendere diffusori facili da pilotare...le CM5 con l'X2000 ( ma anche con l'X3000 ) non spingono molto bene. Per musica tutto ok ma per HC non hanno molta voce. I diffusori sono ottimi ( anche un po' meglio in S2 ) ma ci vuole una buona amplificazione per goderseli.
Anche le Tesi te le sconsiglio, con l'Onkyo vanno molto bene ma con i Denon restano sempre un po' "tappate".
Per film consiglio le Klipsh reference che con il Denon sono fenomenali, per musica resta pure sulle B&W
E questo chi lo dice? Partendo da un punto fisso che ogni diffusire ha le propie caratteristiche e quindi ognuno può essere corretto inbase alla elettronica qualunque essa sia, basta solo un po' di equalizzazione, che sia automatica o manuale poco importa, va bene tutto ma non è che ad ogni cambio di marchio c'e l'obligo anche di cambiare le casse, si starebbe apposto, poi le tesi da nuove sono molto chiuse ma dopo un bel rodaggio suonano propio bene con degli alti belli tondi e poi in HT dovendo equalizzare il discorso cambia un po, io invece gli consiglio anche le tesi e gli viene fuori un bel impiantino, equlibrato e ben suonante.
volendo restare sulle CM5 per i diffusori quale alternativa di sinto-ampli mi consigliate che sia poi espandibile in futuro attraverso pre-amp (che l'X2100 non ha) ?
Ci puoi mettere benissimo denon x4100,marantz 6009 e 7009 e cosi via, finche resti su questi livelli non sono sprecati anzi piu sali e piu hai qualita'
Io ti consiglio se hai gli spazi, di costruirtelo pian piano e di non prendere un integrato.Per ora se non vuoi venderlo punterie su un finale da aggiungere al de non in modo da dare più potenza ai tuoi diffusori.
Poi pian piano conprerei un buon preamplificato.Hp un amico che ha costruito un impianto ht in questo modo e non usa un integrato e devo dire la verità e' un altra storia.
L'unico integrato che può competere con un buon pre amplificato e finale e' anthem.Ho sentito un mrx710 ed e' un altro mondo.Ma costa anche quasi 3000 euro