Proyecto "el Loro" - Torre da pavimento 3vie
NUOVE EVOLUZIONI delle mie torri:
Dopo tantissimi mesi, la conoscenza delle mie torri si è approfondita e sono emerse alcune limitazioni e forse difetti. Non essendo convinto dei tagli originali (woofer a 300hz, medi a 900hz e 2500hz, e alti a 6/7khz) ho proceduto a stravolgere e modificare completamente a mio piacimento e criterio i filtri stravolgendo di fatto e a tutti gli effetti l'ottica del progetto originale. Ho proceduto a rendere gli incroci più corposi e a sfruttare a mio vantaggio la risonanza prodotta dai filtri, in particolare del passa-banda, e non perdere un minimo di sensibilità. I valori delle resistenze delle induttanze in serie ai woofer sono appositamente voluti.
http://i59.servimg.com/u/f59/18/81/59/01/filtro11.jpg
Ho anche sfruttato le influenze sulle induttanze dovute al posizionamento delle bobine come potete vedere in questo link. I valori delle induttanze come mostrate nel nuovo schema, tengono conto delle reciproche influenze e, sono state posizionate in modo da aumentare al massimo il campo magnetico tra passa-basso e passa alto, e al minimo il passa-banda.
Il suono che ne è risultato mi sembra più naturale. La timbrica è calda e i colpi di batteria ora sono più convincenti. Finora mi sembra la configurazione più convincente e realistica con medio-bassi di tutto rispetto (dovuto ad un avvicinamento dei tagli). La dinamica come sempre è eccessiva al punto che durante la visione di molti film, risulta alquanto fastidiosa l'eccessiva escursione dal passaggio dei suoni a bassa intensità a quelle maggiori, con tracce a 24bit l'effetto è ancor più marcato.
Per i più curiosoni: ho caricato un breve filmato ove metto a dura prova l'escursione delle membrane dei woofer.
https://www.youtube.com/watch?v=Ubg9tp8eYd8
Presto arriveranno le prime misurazioni. E gli ultimi ritocchini potrebbero riguardare il passa-basso del midrange.
P.S. Naturalmente ora mi sono permesso di dare un proprio nome al mio progettino.