Visualizzazione Stampabile
-
Capito. Allora come Ampli c'è questo per esempio che ha già un Modulo DAC: Nad C 356BEE DAC.
Ti rimane l'incognita Bassi con le casse che hai ma potresti fare una cosa: prendi uno swich rca cosi al Subwoofer ci colleghi sia l'uscita LFE che l'uscita Pre del nad e provi. Se non ti dovesse soddisfare puoi acquistare casse B&W più performanti e quelle che hai le metti nello studio. Come sorgente puoi così tenere la PS collegandola tramite uscita ottica (controlla perché non sono sicuro al 100%).
-
Collegandola al Main In perdi la qualità dell'ascolto in 2 canali.
-
-
Strano. Anche io avevo esplorato la questione, e fino ad ora mi era sempre stato confermato (mi pare a ragione) che per un lavoro del genere ci sia bisogno di un ampli stereo integrato con apposita esclusione di stadi pre e finali. Altrimenti il segnale passerebbe attraverso ad una doppia preamplificazione, perdendo così di qualità o peggio. Il MAIN IN serve appositamente ad evitare una seconda preamplificazione (che avresti passando attraverso qualsiasi altra ingresso di linea)canlizzando direttamente il sgnale nella sezione finale, mantendo così la qualità dell'ascolto 2 canali.
Più che altro ci sono veramente infinite discussioni a proposito, tipo questa o questa o ancora questa (la prima è la più esaustiva, hai voja, 54 pagine...).
Anche riguardo al video non so cosa dirti.
E comunque io non ho mai provato, per cui se provi e vedi che l'audio che esce ti soddisfa, nessun problema. Anzi, facci sapere!
-
Beh ragazzi, che dire... grazie mille!!!
Ora ho le idee molto più chiare, vedo di leggermi tutti i threads che mi avete linkato, e appena procederò con le modifiche vi farò sapere com'è andata e come ho configurato il tutto! :)
A presto!!
-
Gli amplificatori giapponesi ormai li conosci (non intendo quelli top) -- prenderei un integrato così mi arrischio intorno ai 1000 € come ordine di grande di grandezza ma si può spender meno -- per provare ad ascoltare in modo diverso: ti faccio qualche esempio indicativo: REga Brio R (sentito con le S.F. Toy -- suona bene) ; Audio Analogue puccini 70 (una meraviglia con le focus) ; exposure -- myriad (suonava molto bene al gala di milano con le Q acoustic)-- creek e così via. Penso possano fare cantare le B & W molto bene. Giusto per provare delle impostazioni sonore diverse da Yamaha e farti un idea etc...
Ciao
Jakob
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Gli amplificatori giapponesi ormai li conosci (non intendo quelli top) -- prenderei un integrato così mi arrischio intorno ai 1000 € come ordine di grande di grandezza ma si può spender meno -- per provare ad ascoltare in modo diverso: ti faccio qualche esempio indicativo: REga Brio R (sentito con le S.F. Toy -- suona bene) ; Audio Analogue puccin..........[CUT]
GRazie jackob, infatti pensavo proprio di andare da Audioquality qui a bologna e testare un po di amplificatori, e farmi anche consigliare, l'idea di provare qualcosa di diverso da yamaha in effetti mi attrae assai.
Vi farò sapere, grazie ancora! :)
-
l'accoppiata e' onesta
il 773 dell yamaha non e' peggiore di un ampli hi fi da 300/350 euro..
o almeno non di molto..
prima di buttare soldi
verifica quante cose digitali hai attivato.....
1 verifica se i diffusori sono su S o L in ht va meglio S ma in hi di va meglio L
2 verifica se ci sono effetti (ma direct dovrebbe killare tutto)
3 verifica se hai attivato crossover sui front
4 ottimizza il taglio dei crossover con quello del sub
5 eventualmente non usare il sub nell' hi fi perche il tuo sub in hi fi non da il meglio di se...
buon lavoro